user16612 | inviato il 28 Maggio 2015 ore 8:29
“ Tutti a criticare.. „ Forse hai letto frettolosamente... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 8:52
“ Interessante ... ma mi chiedo a cosa serve se non per segnare un record ... „ Che fine ha fatto l'autore del post? Mi sto domandando anch'io a che serve una foto del genere. Forse per fare una mappa per gli alpinisti? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:08
Si beh, a vedere dagli sponsor questi non han fatto vacanza...quanto sicuro dei soldi. Inoltre una cosa simile va di paripasso alle ricerche di settori videoludici e cinematografici dove cose come questa possono portare a nuovi modi di realizzare determinate cose. Chi la vede come una cosa "inutile" è perchè qui ci vede solo una foto (poco frega se è immensa o piccola...del monte bianco ce ne son di ovviamente migliori magari fatte anche col cellulare). Secondo me a giocarsela bene una cosa simile finisci per aprirti un mercato ad alto livello...e minimo sti fotografi si beccheranno l'attenzione del mondo intero (che facciano still life coi gattini è comunque pubblicità infinita) ma ribadisco, da altri settori secondo me li faran lavorare. Tutti a parlare di cosa hanno usato o meno...sicuro han usato l'attrezzatura che ritenevano più adatta e comunque minimo anche li ci sta dietro cash per realizzare l'opera. Io non sono fotografo e mai lo sarò...ma per tanta gente qui su Juza questo dovrebbe essere uno spunto di riflessione credo...NO? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:10
“ qualcuno ha un idea sul perchè un aps c e non un altro formato „ 1) ...forse perché ha lo schermo basculante che, per un progetto del genere, potrebbe essere comodissimo; 2) ...forse perché lo sponsor tecnico quella ha messo a disposizione; 3) ...forse perché la qualità dell'apsc non è discutibile a meno di non tirar fuori le solite menate.... A me vengono in mente queste possibili elucubrazioni... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:16
4) ....perché la ScanDisk gli ha mandato delle SD e non delle CF... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:27
A dirla tutta hanno fatto un lavoro pessimo per averci lavorato 2 mesi!!! Andate sul sito www.in2white.com/ e provate ad ingrandire la foto, vedrete un'enormità di aggiustamenti fatti alla ca@@o, per non parlare della giunzione tra le varie immagini che fanno pena!!! |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:37
pragmaticamente, credo che spesso le motivazioni alla base delle scelte siano molto più banali di quel che ci si possa aspettare. Come ha osservato qualcuno, qui non si è trattato di fare uno scatto fotografico (che, oltretutto, al massimo ingrandimento sul mio pc sembra presentare delle aberrazioni non perfettamente corrette in post), ma di progettare un lavoro mostruoso, importante di per sé, a prescindere dall'attrezzatura utilizzata. L'avessero fatto con un Lumia se ne sarebbe parlato uguale. Solo che Microsoft non ha aderito e loro, per dispetto, hanno usato dei Mac per l'elaborazione.... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:38
“ A dirla tutta hanno fatto un lavoro pessimo „ io ci starei attento prima di fare un'affermazione del genere.... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 10:02
“ " A dirla tutta hanno fatto un lavoro pessimo" io ci starei attento prima di fare un'affermazione del genere.... „ Avendo avuto 2 mesi di tempo per farla, hanno fatto un lavoro immane ma con una qualità finale discutibile!!! Dai... La difficoltà maggiore era di unire tutti gli scatti e renderli omogenei, non ci sono riusciti e hanno commesso molti errori!!! Pessimo perchè prima dovevano prendere esempio da chi lo sa fare!!! Non mi ricordo chi l'ha fatta, ma ho bene in mente una foto notturna costruita da qualche decina di scatti ad esposizioni diverse e il risultato finale non ha nulla a che vedere con quelo che hanno fatto loro!!! Ed era da solo... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 10:04
Bè ...tra una decina di scatti... e un po di centinaia.... magari con sw amatoriali e con luci diverse.... imsomma :-) non è proprio banale |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 10:06
Si, certo, se ti cimenti in questa impresa, sai anche a cosa vai in contro... Ottimi i dettagli e l'idea, meno la realizzazione finale!!! |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 10:09
Si ci sono molti disallineamenti soprattutto dalla funicolare, dove spuntano cavi a caso e ombre assurde, ma da qui a dire che è un "lavoro pessimo" e che fanno "pena" ne passa. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 10:11
E' stato fatto un lavoro pessimo, perchè le ombre, ci stanno anche, fili a caso o la cabina della funivia sbiadita, no!!! Ripeto, per due mesi di lavoro, hanno fatto un lavoro immane ma con risultati pessimi!!! Se mi avessero detto che ci hanno messo due settimane, ok, allora accetto tutto, due mesi, no!!! |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 10:22
WOW il gigapan mi mancava...davvero spettacolare. Li però credo abbiano lavorato in modo diverso...comunque con lo stesso obiettivo circa. Lavoro pessimo non saprei, la funivia è comunque un punto inutile di quel lavoro, sulla montagna direi che non vedo particolari problemi. Comunque sarà il primo di altri esperimenti magari...qui si son messi in gioco ponendosi un traguardo. Chiaro che a criticare facendo "solo" fotografie normali non va bene. Esempio banalissimo: c'è chi studia da anni per curare il cancro senza riuscirci (per il momento)...questo non toglie meriti per ricerche e opere comunque fuori dal comune. In questo caso credo che dei semplici fotografi abbiano voluto cimentarsi in qualcosa di più moderno e sperimentale...al prossimo giro correggeranno sicuramente gli errori fatti. Se non ci sarà un secondo giro amen, intanto godiamoci il Monte Bianco e ciao ;) |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:44
Per me è un lavoro fantastico.... quanti ricordi di epiche discese in powder |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |