RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung Nx1 e Nx500... un sensore della Madonna! E Canon cosa fa?????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung Nx1 e Nx500... un sensore della Madonna! E Canon cosa fa?????





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 18:00

Dai messaggi scritti in precedenza non mi sembra proprio che Samsung abbia tre lenti, basta guardare anche sul sito, inoltre c'è anche samyang, non bisogna parlare senza informarsi prima poi, premesso che ognuno coi propri soldi compra ciò che vuole, comprare una fotocamera che sia reflex, mirrorless o FF che sia da 2500 solo corpo poi altrettanti per una o massimo due lenti, e poi ha parecchio rumore, tanto che bisogna lavorare tanto in post, quando una fotocamera che costa la metà fa foto molto decenti (per non dire migliori), si composta meglio con scarsa luce ( e questo l'ho provato sul campo contro la mia d610 e la mkIII di un mio amico), beh allora quella è la mia fotocamera, senza parlare dell'autofocus, motivo x cui l'ho preferita alla d610, veo è che i punti di messa a fuoco della d610 sono un po troppo centrali mentre quelli della nx1 occupano praticamente il 100%

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 18:46

Non nego che Samsung stia facendo un ottimo lavoro considerato che parte da zero, tuttavia Canon resta un produttore molto più maturo sopratutto sul settore lenti e fatico a immaginare un fotografo di sport e azione rivolgersi a Samsung finchè non aggiorna il corredo in modo più sostanziale, quindi quoto Simone.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 18:52

i miei dubbi rimangono..
non so cosa prendere tra nx30 nx500(a proposito quanto costa il mirino elettronico?
olympus e-m10 mi intriga

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 19:06

Lufranco, mi permetto però di metterti in guardi e solo perchè hai parlato di avifauna. Il luminoso 16-50 f2-2.4 non è proprio portatile diciamo e non lo è neanche il 50-150...poi dovrebbe uscire un altro luminoso 300mm, insomma per dirti che poi la NX500 faresti fatica a tenerla in mano. Vero anche che se fai avifauna, spesso sei su cavalletto.
Al momento sto aspettando il powerzoom 16-50 perchè la NX1 con i pancake non è poi così impossibile per uscite fotografiche non impegnative, leggere diciamo e quindi voglio vedere se posso evitare la NX500 o comunque una compatta evoluta. La Sony A7 rende con lenti importanti e quindi addio leggerezza e portabilità.

Ps: tornando per un attimo a Samsung, credo che i loro manager abbiano anche il compito di bilanciare il nome sulla effettiva produttività dei vari settori...non può, per dire, smettere improvvisamente di essere colei che fa i telefoni o i televisori finchè la gente si aspetta soprattutto quello.

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2015 ore 20:29

Come consumatore sono molto contento che Samsung sia uscito con un simile sensore che potrebbe anche in un futuro equipaggiare anche macchine di altri marchi, del resto la tecnologia e gli investimenti necessari per questo tipo di tecnologia oramai non sono più alla portata dei produttori di macchine fotografiche anche se leader di mercato vedi CaNiKon e quindi penso che in futuro vedremo sempre di più questi produttori adottare sensori prodotti da latri. Nikon lo sta già facendo da qualche anno, Canon seguirà a ruota! Questo sicuramente non sminuisce il valore dei marchi ma anzi secondo me li può solo rafforzare.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 21:03

non so cosa prendere tra nx30 nx500(a proposito quanto costa il mirino elettronico?


non esiste nessun mirino aggiuntivo per le samsung a parte un otico che copre i 16mm ( 24eq. )

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 21:17

Non sapete quanto mi tenta questa nx500,magari sentirei la mancanza del mirino, ma secondo me questa macchina é davvero ottima. Sono molto indecisi tra questa è la Olympus OM-D E-M 10

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 21:31

Ripeto:
Non ho mai detto di voler lasciare Canon.
Ho un corredo da svariate migliaia di € che mi rimarrà a vita e di sicuro mamma canon tra 2-3 anni colmerà il gap.
Cerco solo qualcosa di leggero da affiancare per i viaggi in cui voglio stare leggero e che magari abbia qualche funzione più spicciole che una reflex non ha. E mi piacerebbe perchè no, provare quelle sensazioni che ultimamente i nikonisti provano e noi canonisti no.

Anche perchè cambiare 5d3 + 500f4 con una nx500 e 150 2.8 non lo vedo proprio sensato ;-)

Al massimo la rilegherei, vista la gamma dinamica, alla montagna ed ai suoi paesaggi.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 0:13

La prima NX100 era compatibile con un mirino elettronico, poi devono aver pensato che chi ne aveva bisogno sceglieva NX10.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 0:52

La prima NX100 era compatibile con un mirino elettronico, poi devono aver pensato che chi ne aveva bisogno sceglieva NX10.

Mi sa che hai ragione, ecco perchè da li in poi non hanno più realizzato EVF separati per i corpi serie 1XX/1XXX, al contrario di Sony settorizzano di brutto. Certo, sempre al contrario di Sony però perdono anche clientela perchè in molti l'assenza dell'EVF è il motivo proncipale della rinuncia. Ho cominciato con le mirrorless senza mirino...ma adesso anche io non riesco a farne a meno. Oltretutto ho avuto la NX30 che lo aveva anche tiltabile...e metterlo a pozzetto era una goduria in particolari situazioni di ripresa.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 2:51

si Canon avrà anche un parco esagerato di ottiche peccato che tante siano dei vetracci e la seire L stupende lenti ma non tutte quindi..... ssss dai da bravi!! nessuno mette in dubbio Canon però dovrebbero svegliarsi fuori anziché polleggiare sugli allori, perché di questo passo SONY E SAMSUNG tra qualche anno saranno mooolto vicini a sti 2 quindi.... speriamo gli facciano il sederino cosi almeno hanno finito di avere il duopolio.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 3:29

anche perché ricordo a lor signori che le case fanno i soldi non con i pro ma con la massa e allora....... tutto il resto sa di niente. che conta è il marketing e mi sembra che SONY e SAMSUNG siano molto bravi in questo . poi che canon abbia più lenti e come sopra citato da me lasciamo stare.....MrGreen mi piacerebbe sapere quando un fotoamatore esce con quante lenti esce: 6,7 10,? sono sempre gli stessi che continuano con sto parco ottiche poi si vedono girare con dei vetri: mah che stranezze......

user59759
avatar
inviato il 26 Maggio 2015 ore 6:31

In parecchi topics si legge la parola Canikon che esprime una evidente avversione per i marchi principali della fotografia mondiale. Larcodema parla di vetracci in merito agli obiettivi prodotti da Canon.
Nel titolo si parla delle mirabilie dei sensori Samsung e si chiede Canon che fa.
Quello che in queste circostanze si trascura o si dimentica é il fatto che una percentuale vicina al 90% degli utenti nel mondo compra e usa Nikon e Canon.
Il resto si divide nelle altre 10 case produttrici tra cui le citate Sony e Samsung.
Magari se si prestasse un poca più di attenzione a quello che succede in casa d'altri si scoprirebbe che la tanto vituperata Canon nell'ultimo anno ha immesso sul mercato quattro nuove reflex, una nuova mirrorless, tre nuovi obiettivi e non so se è quante compatte.
Tra queste la 50 Mpx che, al momento, non ha concorrenti.
Per essere una azienda che non si muove direi che sta correndo rispetto a tanti altri.
Poi qui si può dire di tutto in libertà, tuttavia sarebbe auspicabile anche un maggior rispetto ai milioni e milioni di utilizzatori di questi due marchi, almeno lo stesso rispetto richiesto per le centinaia o le migliaia di persone che comprano e usano dell'altro.
Io non tifo per nessuno, però mi urta assai che mi si definisca, sia pure indirettamente, uno poco sveglio, per usare un eufemismo, perché uso una determinata attrezzatura che, qualche solone o unto dal signore, definisce robaccia.
Poi magari si disquisisce se è preferibile un cellulare o ad una D750 per la portabilità.
Mah, così va il mondo.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 7:29

Canon avrà anche un parco esagerato di ottiche peccato che tante siano dei vetracci e la seire L stupende lenti ma non tutte quindi


Vista l'ora (2.51) spero sia solamente una boutade dovuta al sonno...ciò che affermi non è assolutamente vero.;-)

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 8:10

Buongiorno a tutti,
ho fatto un piccolo calcolo molto empirico se Samsung produrrà un sensore full frame con la stessa densità di quello della NX1, grossomodo sarà intorno hai 65 MPx, non credo personalmente abbia problemi ha realizzarlo. :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me