RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Politica "cookie" del sito juzaphoto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Politica "cookie" del sito juzaphoto





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:27


Io ho un sito (per cui ho scaricato il modulo per la richiesta di cessazione del servizio di hosting) gestito da wordpress e ho deciso di chiuderlo perché non so affatto se tutti i plug-in che ci avevo infilato sono, o meno, di profilazione e come gestirli. Sharehalcolic, per dire, come lo si considera? Avevo letto da qualche parte che si doveva "anonimizzare" Ad sense per non farlo considerare cookie di profilazione con un pezzo di codice da aggiungere a quello del sito.

Cioé, per me non ha senso tutto ciò. Con un plug-in di wordpress.Org si ha anche il banner da configurare, ok, ma a parte il fatto che il garante vorrebbe un altro tipo di banner (che cala sulla pagina, impedendone la visione) e non quella striscia sotto l'header e quindi non so bene quanto vadano bene questi mezzi alla fin fine, il problema della profilazione mi diventa eccessivo e io, ciao, chiudo! Cavolo, era anche un sito letterario, figuriamoci se mi entravano anche solo i costi dell'hosting su Aruba.

Per la fotografia, devo vedere dove migrare, devo pensarci molto bene...


Probabilmente il problema è risolvibile nel rispetto della legge, ma è innegabile che una marea di utenti vorranno evitare di complicarsi la vita e farsi seghe giornaliere per correre dietro a questo tipo di problematiche.

I fornitori di spazi web e servizi vari avranno contrazioni di fatturato soprattutto nel giro della piccola utenza, che credo sia molto numerosa.
Prevedo una futura pressione internazionale sulla UE per ammorbidire alcuni articoli di legge. Sorriso
Da notare poi che quando la UE scrive una legge, il recepimento italiano è sempre di molto amplificato rispetto quello che si vuole a livello comunitario.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:27

Comunque c'è un aggiornamento di ieri sul sito del garante proprio sui cookie di terze parti, pare che stiano aggiustando il tiro...

Come volevasi dimostrare. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me