user25280 | inviato il 22 Maggio 2015 ore 13:49
Si funziona come quello al peperoncino, ma l'effetto é più potente, poi se ho visto bene, ne esistono versioni con il getto potenziato che arrivano a svariati metri. Con questo sei nella legalità e non uccidi nessuno ma lo neutralizzi molto bene, oltretutto giustamente non metti in pericolo altre persone, cosa molto importante. Il taser non é legale portarlo all'esterno, ma se ho ben capito lo pui acquistare e detenere a casa, almeno qui in Francia. |
user57136 | inviato il 22 Maggio 2015 ore 13:50
“ Si funziona come quello al peperoncino, ma l'effetto é più potente, poi se ho visto bene, ne esistono versioni con il getto potenziato che arrivano a svariati metri. Con questo sei nella legalità e non uccidi nessuno ma lo neutralizzi molto bene, oltretutto giustamente non metti in pericolo altre persone, cosa molto importante. „ |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:17
Quello al peperoncino ce l'ho, ma quello "ai cristalli" non l'ho mai sentito nominare. Qualcuno mi sa spiegare di che cosa si tratta? Grazie. |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:21
Passo molte ore al giorno e anche molte notti, in ambiente, lontano dai centri abitati, solo o con altre persone, soprattutto per lavoro e qualche volta per diletto (da poco mi è venuta la fissa per la fotografia) e non mi sono mai capitati episodi spiacevoli con animali della specie a cui appartengo. Conosco molte persone (sia uomini che donne) che frequentano boschi o altri ambienti isolati, stò parlando ovviamente delle zone dove risiedo, e non ho mai sentito lamentele su cose di questo genere. Al limite ti dicono che hanno paura di incontrare l'orso. Comunque se siamo arrivati a questo punto, aver paura di girare per il territorio perchè girano malintenzionati, siamo messi molto male. Vuol dire che in molti posti non c'è controllo del territorio. |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:24
diciamo che la prima cosa che io faccio è conoscere le zone dove mi muovo, sia per la fauna volatile che quella pedestre in genere vesto mimetico e porto borse che nulla hanno a che fare con le borse fotografiche, anzi uso borsacce veramente al limite del toccabile; per il momento mi hanno sempre scambiato per un pescatore e mai per un fotografo! quindi cerco di non mettermi mai in zone a rischio; questo limita ma puo sempre succedere di incontrare qualcuno che vuole tutto girare con un arma, piccola che sia, comporta l'intenzione di usarla; il consiglio è mai girare armati se non si è disposti ad usare ciò che si porta; a quel punto meglio disarmati. La bomboletta è utile ed anche per i cani che dovessero essere aggressivi; per inciso io mi fido piu dei cani che degli uomini. |
user25280 | inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:29
Lupolu, si tratta di uno spray antiaggressione che viene venduto qua in francia, al posto del composto al peperoncino, contiene un composto a base di cristalli di cloro (se ho ben capito). L'effetto é dirompente, mi hanno riferito di persone che irrorate si sono persino allagate i pantaloni da quanto bruci, ma non mette a rischio la vita. Ho l'armeria dove mi servo per le armi da fuoco che é ben fornita e non mi sono mai interessato all'argomento più di tanto, settimana prossima vado e chiedo lumi. |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:30
“ vuoi proprio che un malintenzionato abbia problemi di cuore??? „ prima di fulminarlo, glielo chiedi e sei a posto... |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:03
@Steve1169 Ho capito. Ma se si tratta di cloro, dovrebbe essere a base dello stesso gas che viene utilizzato nei lacrimogeni e, quindi, nel nostro paese è considerato "arma propria" (come una pistola) ed è vietato. L'unica cosa che sembrerebbe "legale" in Italia è il peperoncino, anche se c'è qualcuno che afferma che potrebbe essere illegale pure lui. Diciamo che, qui in Italia, qualsiasi tipo di arma, propria o impropria, e legale solo quando è utilizzata dai delinquenti per offendere, mentre, se è usata dalle persone oneste per difendersi, è illegale.   |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:33
“ Perché a girare armati, le armi alla fine le usi e te ne penti. „ Perchè a girare armati, va a finire che al primo controllo ti arrestano anche se non l' hai tirata fuori. |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:48
Io suggerirei dei corsi di ipnotismo; non lasciano traccia. Alternativa è usare il prezioso tele 2.8 nel giardino di casa ed un catadiottrico f. 8 Mitakon, Osawa o Itorex degli anni '80 quando se ne esce. |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:54
Quindi più passa il tempo, più la gente onesta è costretta ai domiciliari? Cane porco di quel porco... |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 16:01
Io giro semre da solo nel bosco e non ho mai avuto paura, anzi lo adoro. Sarà perchè solitamente sono in Alto Adige e lì problemi di sicurezza non ce ne sono molti. Comunque, piuttosto che girare armato nel posto (il bosco) che più mi dona serenità, farei a meno di andarci e cambierei hobby. Inoltre mi pare si esageri con l'allarme sicurezza. Ci sono milioni di cercatori di funghi che vanno nel bosco prima dell'alba e non leggo molte notizie tragiche in proposito. È innegabile che una periferia cittadina sia molto più pericolosa! li leggete mai i giornali? |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 16:23
“ Ci sono milioni di cercatori di funghi che vanno nel bosco prima dell'alba e non leggo molte notizie tragiche in proposito „ Per forza, a quelli che dovrebbero rubargli? Quattro porcini, una sporta, un coltellino da funghi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |