RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo dei filtri nella fotografia: UV e Skylight


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilizzo dei filtri nella fotografia: UV e Skylight





avatarmoderator
inviato il 24 Maggio 2017 ore 7:21

vale la pena acquistare gli Hoya HD UV, sono realmente superiori agli Hoya UV PRO-1

Per il 18-55 f/2,8-4 e il 10-24 f/4, opterei per i filtri neutri o uv serie kenko e/o hoya pro1 digital cercando in internet le offerte migliori ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 7:38

Ti consiglio i filtri Hoya Fusion Protector, sono eccezionali, qualità simile agli hd ed in più sono antistatici...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 18:23

Viringrazio moltissimo per i consigli.

Alla fine ho scelto:
Hoya pro1 digital UV per il 18-55 diametro 58mm a 19 euro
e
Hoya HD protector per il 10-24 diametro 72mm a 39 euro


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 8:55

Non mi sono mai interessato ai filtri, fino a quando non me ne sono ritrovato uno in abbinata all'ultima mia lente acquistata. Un vecchio Canon 24-85. Da non conoscitore dei filtri, l'idea di mettere davanti altro vetro non mi ha mai entusiasmato e non ho mai considerato l'acquisto di quelli economici, figuriamoci per quelli top di gamma e... di prezzo. Mi interessa però il discorso lato protezione . Però leggo che anche in questo caso si deve spendere per avere qualcosa di valido. Certo, il mio parco lenti è economico, quindi tutto va ponderato. Adotto paraluce per tutti gli obiettivi, anche se una volta non mi ha salvato un 50-ino che ho dovuto buttare. Mi ritrovo un Marumi 67mm wide mc-uv e sto facendo delle prove per vedere se nell'utilizzo, vi siano differenze nei risultati.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 13:02

Sono abbastanza nuovo in questo forum e ho scoperto oggi questo therad.

Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, c'è veramente sempre (e a volte tanto) da imparare.

avatarmoderator
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:14

Adotto paraluce per tutti gli obiettivi, anche se una volta non mi ha salvato un 50-ino che ho dovuto buttare.
Il filtro neutro o uv potrebbe, in alcuni casi, proteggere la lente frontale dell'ottica allontanando la possibilità di un costoso intervento in assistenza. ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 16:02

Ciao Lauro
più tardi leggo questo 3D riguardo lo Skylight perchè dovrò acquistarlo per fotografia di montagna e colorazioni azzurrine

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me