| inviato il 28 Maggio 2015 ore 20:09
A me il prezzo di lancio mi sembra buono per un ultra-grandangolare di questo livello, inoltre il prezzo di strada sarà inferiore dopo qualche mese. Personalmente su quelle focali sto usando con soddisfazione il 16-35 f4 e mi costringerò a non prendere questo 7-14 perchè a quel punto rischierei seriamente di inscatolare la 6D con tutti gli obiettivi EF... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 22:21
“ Il primo problema mi è noto, ma visto il tipo di foto che faccio al massimo vale quale "effetto speciale". ;-) Mi stupisce invece la questione della velocità dell'AF: su E-M1 mi pare quasi istantanea... sarò di bocca buona... „ tu hai ragione in saf l'autofocus va bene, il problema è che io per far foto con inquadrature particolari ho tentato di usarlo in caf e con la raffica in gare ci ciclocross dove avevo la possibilità di andare vicinissimo ai corridori saluti Alessio |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 14:36
@Paolozac84 “ A me il prezzo di lancio mi sembra buono per un ultra-grandangolare di questo livello, inoltre il prezzo di strada sarà inferiore dopo qualche mese... „ Il prezzo di lancio è di 1299,00 euro e 899,00 euro per il fisheye : www.dday.it/redazione/16471/nuovi-obiettivi-pro-extra-luminosi-e-la-e- quindi 1200,00 euro è già uno street price. Che scenda molto non so, il 40-150 ha tenuto molto bene e il 12-40 si trova a meno come ex kit altrimenti pure quello è piuttosto stabile. Anche se parliamo di prodotti molto recenti, quindi il tutto è da rivedere tra un annetto... @Preben Elkjaer “ L'elenco delle scuse è praticabile? „ Infallibile, soprattutto la "combinata" (scegline tre particolarmente letali) come le combo della PS. “ Posso provarci? „ DEVI ! |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:24
Probabilmente essendo 4 ottiche che si pongono al vertice della categoria non hanno neanche motivo di far abbassare il prezzo. Diciamo che la mia è una speranza!! Speranza che dopo 1 anno dall'uscita cali di 100-150 euro. Forse dovremmo sperare che panasonic/panaleica replichi anche lei con un 7-14 2.8. |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:09
beh, per me per un pò il 7-14 pro resterà una chimera... ieri alla fine ho acquistato il 9-18 con il cashback (150), domani lo proverò in vacanza; mi sembra un pò lungo ma me ne farò una ragione; oppure ho letto di aggiuntivi ottici che rendono più wide ... (dentro di me la scimmia ride beffarda) |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 17:37
“ ...mi sembra un pò lungo... „ perchè non hai provato il 40-150 PRO! @Paolozac84 “ Probabilmente essendo 4 ottiche che si pongono al vertice della categoria non hanno neanche motivo di far abbassare il prezzo. „ Spero vivamente di no. Le ottiche PRO devono tenere il prezzo. Semmai possono scontare i corpi come è giusto che sia e lanciare gli altri modelli Mark II. Anche se pure qui forse sbagliano (al contrario di Panasonic). Il prezzo di una E-M10 era già aggressivo e svenderla a -100 euro quando già lo street price era calato un pelino, rischia di svilire il prodotto. Passa il solito messaggio che l'elettronica di un anno prima è "vecchia". “ Forse dovremmo sperare che panasonic/panaleica replichi anche lei con un 7-14 2.8. „ Non credo. panasonic ha delle repliche ma sui grandangoli e tele spinti è rimasta più fedele alla filosofia del sistema MQT nel cercare il giusto compromesso sulle ottiche). Non vedo sovrapposizioni e quindi antagonismo. |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 21:28
qualcuno ha novità sulla disponibilità del 7-14 pro? |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 22:06
I primi esemplari dovrebbero arrivare nei negozi a fine giugno. |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 13:15
Allora, un paio di scatti dal Cansiglio. Purtroppo il tempo non ci è stato amico, e bisognava beccare il momento in cui si apriva un po' il cielo. Le foto valgono quindi solo per dare un'idea della qualità ottica. Questi sono 7 mm a 5.6:
 Valmanera (Cansiglio) by Andrea, su Flickr Qui ero al giardino botanico e ho provato a sfruttare le caratteristiche dell'obiettivo (minima distanza di MAF e apertura a 2.8) per vedere cosa si può ottenere:
 CANSIGLIOsfocatoWEB-6130283 by Andrea, su Flickr Impressioni: la lente è nitida da bordo a bordo, e, per essere un'ultra-wide, corregge bene le linee distorcendo poco. Resa dei colori e microcontrasto tipici dello standard Olympus. Impressioni ottime, dunque, come in tutti gli obiettivi della serie Pro. La distanza minima di MAF permette -come mostra il secondo scatto- anche di giocare con lo stacco dei piani. Non posso dire nulla sul flare perché di sole non ne ho visto e quindi... A chi magari avrà avuto la fortuna di montare l'ottica in un momento più favorevole, lascio il campo. |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:47
era un obiettivo in prova oppure hanno cominciato le consegne? |
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:56
In prova. Le consegne DOVREBBERO iniziare a Luglio. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:07
il mio fornitore dice che è questione di giorni... |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 19:19
Alla fine l'ho prenotato pure io, rinunciando ad un grandangolo dove poter montare filtri a lastra... Questo perché ieri mi è arrivato l'Oly 9-18 4/3 e stamattina dopo averlo provato, l'ho subito rimandato indietro. Il confronto con il 12-40 è imbarazzante per quanto ho potuto vedere. Ho fatto una prova su un paesaggio e la differenza ai bordi è evidentissima. Migliora leggermente chiudendolo a 12mm ma il 12-40 è semplicemente perfetto su tutto il frame. A questo punto, terrò il 12-40 con i filtri ND per le lunghe esposizioni, mentre utilizzerò il 7-14 facendo esposizioni multiple, a meno che non si troverà prima o poi un modo per filtrarlo. Sicuramente ora a livello di nitidezza e qualità ottica posso dormire tranquillo avendo tutti e 3 gli zoom pro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |