JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Intanto ho ordinato l'imac. Si parla di nuove memorie per i prossimi in ddr4 ecc ecc, nuove migliorie ed innovazioni. .. Io non riesco a seguire tali filosofie, purtroppo mi serve oggi e non averlo significa non fare nulla fino al mese di??? Ed intanto rimanere a guardare. ..mi sarebbe piaciuto un Mac pro, ma fra schermo e pompaggio di ram, hd e schede video è proprio fuori portata. Il Mac mini mi pare troppo castrato all'origine, invece. Mi sento parecchio leggero nel portafogli e lo sarò per parecchio .. ma tutto sommato anche felice, non vedo l'ora che arrivi.
“ io ho un Imac 27 del 2011 se lo calibrassi togliendo il vetro il risultato sarebbe migliore? „
Farà sempre e comunque pena.... e poi dovresti usarlo senza vetro, non ha senso. Prendi un buon colorimetro e lascia fare a lui; io ti consiglio i prodotti X-Rite.
I parametri più sicuri per un Imac, visto che la Apple vende quella roba senza nemmeno degnarsi di mettere un elettronica almeno da cinesi per il controllo del bianco, della luminanza e della TRC, sono questi:
bianco nativo TRC nativa luminanza 110cd/m2 per post produzione generica luminanza 90cd/m2 per prestampa
Mi sono stancato di calibrare il monitor. Sembra che funzioni in teoria. In pratica no. Sono ritornato al vecchio sistema di stampare un provino in piccolo formato per vedere se va bene. Altrimenti altro provino fino a quello giusto. Allora stampo in grande senza delusioni. Un pò lungo ma funziona.
Scusami. Non ho ben capito le calibrazioni che esegui. Il monitor è un anello della catena. Devi profilare la stampante. Con cosa crei i profili di stampa? Dovresti usare un colorimetro.
Ho comperato un calibratore che non costa poco. Dopo aver fatto quello che tu dici, il risultato di stampa non era soddisfacente. Io fotografo solo in b/n. Allora ho deciso di agire empiricamene: fare provini in 10X15 fino ad ottenere esattamente quello che volevo. Ottenutolo, stampo in A3 più. Sistema artigianale poco scientifico. Però funziona bene. Per lo meno non mi arrabbio più. Prova anche tu. Vedrai che funziona bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.