RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eizo Cs240







avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:16

16bit, Adobe rgb va bene, tanto le immagini le devi convertire in fogra, non ti servono altri profili colore. Fatti mettere la stampante a posto, dopo aggiusti il monitor con quello che ti esce in stampa

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 13:37

Giorno a tutti -- Eccomi nuovamente a Rompervi .. )) Vorrei capire come funziona lo spettrofometro .. Cioè' devo stampare la chart colore o come si scrive -- una volta che faccio questa stampa .. passo sopra i quadretti colorati lo spettrofometro .. una volta che completo questa operazione .. cosa devo fare ? devo caricare il risultato sul mac ? o devo inserire questo profilo sul monitor .. (( ?? scusatemi ma come avete capito sono ignorante in materia ..

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 20:26

ciao a tutti. e' passato qualche mese da quando ho preso il cs240 , scheda quadro e sonda i3pro con la quale, seguendo le info di Wazer, ho ottenuto un profilo colore che imposto da colornavigator quando lavoro in lightroom.

Adesso volevo fare delle stampe b/n su carta baritata e ho 'scelto' un servizio online che pare lavori abbastanza bene.

Nella loro pagina, si consiglia di impostare tutto su profotorgb a 16 bit e esportare i file in questo formato via TIF per passarli a loro per la stampa. Per questo dicono che su profotorgb lavora su gamma 1,8 invece che 2,2 come adobergb e rgb e l'illuminante e' meglio d50 piuttosto che d65.

Nel profilo impostato con le info di Wazer, ho attualmente:
110cd/m2
white point 6500k
gamma 2,2

mi chiedo cosa dovrei fare, io neanche sapevo che profoto lavora meglio su 1,8.

help please, mi sto perdendo. grazie :-)


avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 18:01

Quale scheda video Firepro v4900 posso installare su mac pro 5.1 ? Leggendo un post warez ricordo di aver letto di questa scheda video ..
Mi servirebbe il link di quella corretta .. perché' ho fatto una ricerca in rete .... ma non ho capito quale e' quella giusta ..

Grazie ..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me