RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pensionamento d3100, acquisto Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Pensionamento d3100, acquisto Sony a6000





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 9:30

@ ch3m & lio78

Grazie, avevo comunque specificato nella domanda la differenza qualitativa tra il sigma 19 e il Sam 12, a prescindere dalle lunghezza ovviamente mto differenti.
Ma il sigma DN in vendita su amazon è la versione vecchia?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 10:56

comunque la versione precedente è EX DN ed ha il barilotto a righe, le differenze sono minime....

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 13:42

Angelo84 ti ringrazio, ho visto il prezzo, devo sempre vendere la Nikon d80 e il 12-24 4 Nikon, con quello che ottengo comprero l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 13:47

Ah ok... ne parlano molto bene x cui ci farai vedere le foto! :-)

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:01

Gidi_34, io non ho dato la colpa alla D3100, io ho specificatamente detto che, a fronte di una riduzione delle uscite fotografiche causa peso, vorrei qualcosa di più leggero a cui, ora che posso spendere di più, affiancheró lenti di migliore qualità.
So bene che la D3100 affiancata a lenti di maggior qualita dà ottimi risultati, ho avuto modo di provarci il Nikkor 18-200 VRII di un amico e credimi, so che la lente fa la differenza.
Tuttavia non è quello che critico, anzi, la D3100 anche con le lenti che ho mi ha dato grossissime soddisfazioni, tuttavia con l'evolversi della tecnologia, se mi vengono proposte delle soluzioni evolute, perchè non provarle? :)
Ti ringrazio della tua opinione

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:43

il 18-200 tutto è tranne che una lente di quelle buone...ecco perchè mi permane il dubbio...cmq se a te interessa maggiormente il sistema ml con i suoi ingombri pratici e leggeri allora si...

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 21:00

Intanto ho inserito 2 foto scattate con il 55-210 (sono praticamente le prime che faccio) nella Galleria.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 10:18

Io sono indeciso tra reflex e ml . L altro giorno sono andato in negozio a vedere una pentax e una a6000 . Indubbiamente la sony è molto più leggera ma l ho trovata scomoda . Il mignolo è in posizione innaturale e senza appoggio per cui è molto scomodo tenerla e solo due dita fanno presa sull impugnatura, molto stretta peraltro, e con l indice sul pulsante di scatto . Insomma non ho avuto una buona sensazione. Penso che prenderò o una reflex o una ml più grossa

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:00

se è solo per quello, con una piastra L Arca Swiss hai l'appoggio anche per il mignolo(oppure con il basamento di un hand-strap).......tieni conto che la macchina, pure con il 55-210 è leggera, non hai bisogno di due mani per reggerla....

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:12

Rimani in nikon 3100 acquista buone lenti
Guarda nel forum c' e gentechefa foto stupende conqualsiasi corpo
Un buon corso di comunicazione visiva

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:20

Mah ho visto questa piastra ad L ma non ho capito che vantaggio porta visto che si monta sul lato sinistro mentre il problema è sul lato destro. C'è il battery grip della sony a6000 ma costa 300 carte

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:34

la piastra L è appunto ad elle, e prende il lato sinistro e il sotto, quindi ti allunga l'altezza della macchina anche a destra, dove metti la mano, e il mignolo trova il suo posticino.......mi pare strano di essere io a fartelo notare.....

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:39

ah ok capito, non è il massimo dell'estetica cmq è un buon compromesso, resta però il problema che le dita nella rientranza dell'impugnatura le sentivo incastrate tra l'obiettivo e l'impugnatura stessa, lo spazio è davvero ristretto rispetto ad altre impugnature di altre ml che invece hanno una curva più dolce. forse è questione di abituarsi, ma non vorrei pentirmi dell'acquisto di una macchina che poi non riuscirei ad usare con comodità

www.google.it/search?q=fuji+xa+2+sony+a6000&rlz=1C1ASUC_enIT635IT635&e

www.google.it/search?q=a6000&rlz=1C1ASUC_enIT635IT635&es_sm=122&biw=11

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:55

non puoi lamentarti della presa e poi volere un'impugnatura meno profonda.............se il tuo gusto va verso un'altra macchina ok, ma non raccontiamo storie........vai tranquillo dove ti porta il cuore.....

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 14:05

infatti ho voluto solo dire la mia impressione provando questa macchina e l'impatto non è stato positivo , quindi come ho detto prima punterò su altro, dispiace a me per primo perchè le prestazioni della a6000 sono ottime.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me