| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:07
“ Il cash bank c'è ed in più con l'acquisto della macchina ci sono anche delle ortiche da poterci abbinare sempre con un po ' di rimborso!! Io ne ho usufruito del cash bank prendendola dal mio rivenditore ! „ Cashback |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:09
“ il 70-200 A-mount corrisponde a perdere l'AF? indispensabile per me, lo scatto lo devo portare a casa, non posso fare il fighetto. „ No, l'adattatore è Sony ed è predisposto per utilizzare l'AF. La differenza tra i due adattatori è che quello "classico" utilizza l'AF sul sensore della macchina ed è piuttosto lento, quello più costoso integra la tecnologia SLT (specchio traslucido con sensore AF separato) e garantisce le stesse prestazioni delle STL Sony. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:13
Ciao @Carlotaglia grazie del messaggio. Allora, nel mio mestiere devo portare a casa gli scatti, manico o no, AF mi serve, non tanto a teatro ma nei concerti. Detto questo, per tutto il resto scatto al 90% in manuale, quindi ottiche Leica sarebbero divine si. Pellicola scatto, ma per me, non posso "permettermelo" per lavoro. Mi serve un "mulo da guerra" per lavoro. Leica + 1Ds non ho af, giusto? come lenti anche avere solo fissi non è un problema, anzi, il 70-200 non lo smuovo mai da 200 a 2.8 |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:15
Rcris grazie dell'aiuto, io con certe parole non ho molta dimestichezza....... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:18
Allora anziché comprarti sigma e tamron, nei quali perderesti il sapore canon, prenderei un 200 L fisso che costa meno, anche se poi lo zoom è più versatile. Anchio sono per le ottiche fisse ma fino ad 85mm, poi uno zoom 70-200 può essere utile in molte occasioni. Il leica manuale può essere utile come detto per i ritratti scattati con calma. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:21
“ il 70-200 non lo smuovo mai da 200 a 2.8 „ Allora Canon 200L f2 (il biancone) e 1DsIII entrambi usati. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:27
Come allego le immagini nella risp? volevo mettere uno degli ultimi ritratti per far capire a cosa mi serve, si diciamo che le lenti le uso sempre TA altrimenti che le prendo fisse e luminose a fare? Ho la fortuna di essere sempre "nella buca" per i concerti, quindi il 200 lo uso per i super dettagli |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:37
Per postare le foto io uso flickr; faccio un copia incolla del BBcode e lo sottolineo qui con il tasto IMG. Su flickr ingrandisco la foto ed accedo al BBcode attraverso il tasto della freccetta in basso a destra. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:06
con 4500? io farei nikon d750 (o df) + 50 1.8 G € 150 (va che sfocato e che resa ha sta lente!) 24 1.4 usato (1400 euro circa o meno), + zoom 70-200 |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:12
“ Ciao @Carlotaglia grazie del messaggio. Allora, nel mio mestiere devo portare a casa gli scatti, manico o no, AF mi serve, non tanto a teatro ma nei concerti. Detto questo, per tutto il resto scatto al 90% in manuale, quindi ottiche Leica sarebbero divine si. „ Beh, anche con il fuoco manuale si possono portare a casa gli stessi scatti, ovviamente a meno che non si tratti di soggetti veloci o difficili: a quel punto, potresti integrare con un ottimo 70-200 2.8 ed un altro zoom come il 16-35. Però, ti giocheresti già una buona parte del budget, specialmente acquistando una reflex appena uscita. Per quanto riguarda le ottiche Leica, ti assicuro che anche un "modestissimo" Summicron R 50mm f/2 presenta una qualità elevatissima: una volta ho girato un video per una modella con la suddetta lente chiusa ad f/2.8 ed ha una tale nitidezza (che aveva anche a TA) da amplificare enormemente qualsiasi difetto della pelle, il tutto senza toccare parametri di nitidezza della reflex. Per non parlare, ovviamente, della resa dell'incarnato, dei colori, dello sfocato. Insomma, se io fossi in te punterei su un ottimo telezoom (magari un buon usato) 2.8, un buon "compromesso" in termini di reflex (ipotizzo una 1DsIII/1D4 usata) ed il resto in ottiche Leica. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:19
Invio di ID: 12XXX71 Prodotto: EOS 5D MARK III Gentile , Siamo lieti di confermarle che la Sua richiesta per aderire alla Canon Macro Spring Campaign. Riceverà il rimborso entro i prossimi 28 giorni. Cerca bene!!! |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:24
Per la 5D mark III mi sono espresso male, si ho trovato il discorso del cash back, ma i siti online che la danno con la promozione fanno tipo €2800 al netto del cash back, che a casa mia è una sonora incu***ata. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:45
IO su Canon consiglierei, la 5D mark III per resa ad alti Iso - Autofocus e Scatto silenzioso (usata bene si trova sui 1900-2000), il 24-70 f2,8 VR Tamron (600-650), e il Canon 70-200 f2,8 II L IS (1600-1700), più eventualmente un Fisso luminoso tipo 85 f1,8 o 135 f2. Senti ma Flash non ti servono? capisco a teatro no, ma magari ai concerti possono essere utili..? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |