JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
,,crescendo un pochino dalle varie compattine,due bridge (Oly e Pana)mi ero lanciato sulle reflex tipo Canon 600 o giu' di li,poi pensandoci bene al mio uso e consumo,estremamente votato al pratico(retaggio avanzato da quelle 'streghe' delle bridge) ho fatto retromarcia per una ML m4/3 nello specifico la G5 Pana con un solo obbiettivo 14-140 e vado alla grande,ripeto per mio uso e consumo...certo avesse un sensore piu' performante sarebbe il top per me che non devo fare mostre fotografiche,invece a mia figlia ho regalato una Canon 100D con un Sigma 18-200 oltre al classico 18-50 di corredo ed e' davvero felice per cio' che le serve,ergo compriamoci cio' che ci serve,ciao G
bhè allora sono stantio anche io!! anzi ho comprato 15 minuti fa una 40d che affiancherò alla 6d!! quindi più stantio di così! però mi sono comprato 3 anni fa la m4/3. Lumix GF3. con 2 obb. lo zoomino di serie 14-42 e il fisso 14mm 2.5 (un 28mm eq.). NOTA: lo zoomino di serie a me non piace proprio. mentre il 14mm è moooolto piacevole in tutti i sensi. tranne i flare che sono a dir poco pazzeschi - chiusa NOTA uso quasi tutti i sistemi: apsc, FF, m4/3, compatte, compattine, compattone e perchè no anche lo smarphone. anzi la foto del profilo è fatta con l S4 di un amica.
mi ero introdotto in questo 3d perchè sto pensando di prendere qualche ottica "seria" per il m4/3 ma prima di metterci 500-700 euro volevo essere ben sicuro. e devo cambiare anche il corpo perchè la mia lumix è quella di prima generazione ormai abbondantemente superata. quindi volevo sentire cosa dice chi ha provato
c'è una cosa che non mi convince molto del m4/3 (adesso verò insultato a valanga): le poche ottiche, comprese le mie, su cui ho messo le mani mi sembrano molto fragili e poco durevoli. per es. avevo il 17-55 2.8 nikon: ecco, questo era un bel pezzo di ferro che costa circa come il 12-40 2.8 m4/3 ma ad occhio e croce molto più stagno. qualcuno l'ha sbattuto per bene il 12-40mm per vedere se tiene?
anche io giro molto il mondo, facendo il geologo e avere un sistemino buono ma leggero so quanto vantaggio potrebbe dare!
si raga iphone va bene per le pizze io l'ho e come foto be:....... lasciamo perdere. vai di em1 e stai tranqui
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.