RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mk III - chi la sta già usando?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mk III - chi la sta già usando?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:02

quanto sharpening c'è?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:06

Aggiornato Lr alla versione 4.1
Per me la qualità e è ottima...il ritaglio è 100%
Con DPP risulta davvero un pasticcio....


Sorriso;-)

Miky

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:14

mi stanno arrivando varie conferme dai possessori, problema di nitidezza unicamente legato a dpp (che verrà aggiornato presto)
Mi dicono anche file moooolto più lavorabile, rumore cromatico assente, banding notevolmente diminuito, iso 12.800 tranquillissimi da usare (ma 2 su 3 mi dicono anche 25.600 lavorandoci un minimo), jpg generati in macchina straordinari per chi dovesse averne bisogno.
Insomma ho tre colleghi che l'anno presa e sono felici MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:14

altra immagine





Uploaded with ImageShack.us



Per entrambe le foto...importate con Lr..lasciate le impostazioni di default...ossia fattore 25, raggio 1, dettagli 25, mascheratura 0.

Esportate in tiff e ridimensionate con PS...salvato il ritaglio il in jpeg ad una qualità compresa tra 9 e 10...

foto scattate a 200 iso a f4 con un 70-200 f2.8 is II

Ps: natuuralmente son due scatti diversi..entrambi fatti in AF spot sul centrale con riduzione rumore disattivata.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:34

avrò 1 anno per mettere da parte i soldini ma rimango ottimista su questa macchina.
mi sembra davvero un prodotto ben riuscito.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 19:30

si si....già usando LR il risultato per me è eccellente!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 19:37

"si si....già usando LR il risultato per me è eccellente!" ottimoSorriso

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 19:38

Che bel modello Ale!!!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 22:04

Provata al volo (domani mi ci metto meglio). Ho provato a scattate con LCD superiore acceso. Nessun problema. E' pure difficile fare la prova, perché il tempo di inquadrare e la luce si spegne. Anche se il problema di fosse per me sarebbe irrilevante nell'uso reale. La sintesi e' una 7d ma FF (la sensazione nell'uso e' questa). Ha qualche miglioramento ma e' la valutazione che rende meglio l'idea. AF ottimo (finalmente). Una gran reflex. Come tutte le novità e' al massimo del prezzo, ma si assesterà in pochi mesi sui 2800,00 euro ... io pero' per risparmiare qualcosa non perderei tutta l'estate.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 22:09

Ottimo ritaglio .... ma una ragazza no ??? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 22:23

MrGreen eheheh..purtroppo (per noi) scorpiogigi ha dovuto prestarsi per la causa! MrGreen

Io anche ho fatto il tuo ragionamento...pagarla praticamente a prezzo pieno per sfruttarla ed ammortizzarla da inizio vita e non bruciarsi alcuni eventi a me cari in primavera e naturalmente le vacanze estive..

user1856
avatar
inviato il 07 Aprile 2012 ore 22:42

un ipotetico passaggio di luce potrebbero correggerlo via firmware comunque...

D'altra parte non sarebbe la prima volta: per dire sul nikkor 24-70 c'era un passaggio di luce dalla finestrella delle distanze.... alcuni risolvevano con del nastro adesivo... sulla mkIII in caso di conferma un firmware nuovo correggerà tutto apportando valori esposimetrici diversi con la luce del display superiore accesa.

penso...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 0:18

So rispariti i Nikonisti sfegatati? Bracco che lente e' quella dell'ultimo ritaglio?


avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 1:15

So rispariti i Nikonisti sfegatati?
MrGreenMrGreenMrGreen

Ermoro è un 70-200 f2.8 is II a f4 :-P

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 17:19

Ormai sono parecchi giorni che sto provando la mia nuova 5D markIII mettendola sempre a confronto con la 5D mkII, che ho tenuto.
Come avevo già scritto tempo fa' e come tutti hanno avuto già modo di sottolineare si tratta di due apparecchi molto differenti sotto molti punti di vista e non voglio soffermarmi sui vantaggi delle innovazioni introdotte da canon quanto ad autofocus, seconda scheda ecc.. Ognuno ha sul punto la sua idea, giustamente rifacendosi all'uso prevalente che della macchina fa.
La mia impressione che volevo qui sottolineare riguarda quindi solo l'aspetto della qualità oggettiva dell'immagine ottenuta con i due apparecchi e anche sotto questo aspetto mi pare che le mie prove combacino con quanto sottolineato già da altri: ai 100/1600 iso in formato raw (dopo le delusioni con DPP ho usato LR 4.1) è veramente difficile poter riconoscere un vantaggio concreto alla mkIII; con qualche sforzo in un paesaggio contrastato si può intravedere dai 640 iso in su un minor rumore nelle ombre più scure nella resa della 5dmkIII (ma, ripeto, bisogna andarselo a cercare). Col jpg, invece, tutt'altra storia; usando su entrambe le macchine le medesime regolazioni per la riduzione del rumore agli alti iso la prevalenza della mkIII è più che evidente dai 2000 iso in su. A questo punto bisogna ammettere che di tutte le migliorie della nuova macchina potranno avvantaggiarsi soprattutto i fotografi che hanno bisogno di velocità, dinamicità, scattando molto ad es. in situazioni di scarsa luce, mentre coloro che si limitano alle sole fotografie di paesaggio, magari usando anche il cavalletto, scattando solo in raw ed a bassi iso, ci rimetteranno ben poco nel restare sulla mkII.
Purtroppo io appartengo a quest'ultima schiera di fotografi (pensate che uso ottiche zeiss mf) e sono rimasto piuttosto deluso, poiché mi era stato promesso da un importante uomo Canon di cui non posso e non voglio fare il nome che avrei potuto contare su una gamma dinamica più estesa di 2 stop il che, per me, sarebbe stato molto importante, dato che nei paesaggi molto spesso le scene hanno contrasti elevati.
Invece questo guadagno io non l'ho riscontrato e la capacità del sensore sui bassi iso di registrare contrasti elevati mi pare rimasta identica. Certo meglio della 7D che era il mio secondo corpo e che ho contestualmente venduto, ma se potessi tornare indietro con i 3300 euro che ho speso avrei preso una seconda 5dmkII e un'altra buona ottica.
Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me