RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Fotolibro (Smargiassi di oggi)







avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 15:29

E che dire di questo (citato anche dall'articolo):
www.mackbooks.co.uk/books/44-Kodachrome.html

Curioso che per leggere un libro di Ghirri debba cercarne la ristampa UK, vero? Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 15:31

se è quello che penso, l'ho visto nel negozio milanese. (vedi post sopra)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 18:52

Non si vendono, insomma, solo le cinquanta sfumature di grigio di Salgado, o le tavolozze esotiche di McCurry. Sulla carta, la fotografia è ancora formidabile.


Secondo me è una conclusione paradossale con accostamenti volutamente "blasfemi" a carattere "letterario" che nulla hanno a che vedere con la volontà offensiva nei confronti di Salgado e Mc Curry (sapendo che con quel paradosso ci si rivolge soprattutto a chi sa di fotografia e conosce gli autori citati). Una conclusione volta ad evidenziare i rilevanti mutamenti editoriali nel campo dei libri fotografici, fino a poco tempo fa produzioni costosissime e dunque per pochi, oggi divenute "popolari" ( abbassamento dei costi grazie a maggiori tirature) e "democratiche" ( autoproduzioni e piccole case editrici che scommettono/investono su fotografi emergenti) grazie anche alla strabordante diffusione delle possibilità di riprodurre immagini fotografiche e al conseguente aumento di "pubblico interessato" (praticamente tutti potenziali "clienti" delle case editrici); per questo trovo francamente risibile tutta questa polemica nei confronti di Smargiassi.

Altra cosa se invece la polemica deriva dal fatto che gli scritti di Smargiassi non piacciono particolarmente (o per nulla) o addirittura "sta sul naso" il personaggio (per qualsiasi motivo).

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2015 ore 19:26

Giustamente ognuno può trovare risibile quello che crede...
Comunque scusami se ho criticato SmargiassiSorryTriste

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 21:18

Polemica a parte memy c'è qualche libro che consiglieresti?

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2015 ore 22:02

Sinceramente non mi viene in mente nessun libro dei autori meno noti... ma se c'è un fotografo che da quando ho visto le sue prime foto qualche anno fa è Marco Vernaschi che partendo dalla fotografia di reportage più cruda è arrivato a risultati artistici secondo me sorprendenti!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 7:53

Non lo conoscevo e è bella scoperta. Grazie memy

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 13:14


Mancherebbe altro ! Liberi di criticare chi si vuole. Ma anche liberi di esprimere la propria opinione. Le scuse servono quando si offende anche involontariamente. Altrimenti si confuta con argomenti e/o ragionamenti.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 17:02

A me non è piaciuto Genesi,sono rimasto deluso,Smargiassi è simpatico,pero' è un giornalista amatore.L'importante è che qualcuno alzi dei campanelli d'allarme,e faccia trasparire un pensiero,ma dove "xxxxx stiamo andando"che non sia solo la voce del fotoamatore e delle copie vendute,ho preso anche il si dice frammentato storia della fotografia della skira.E poi si salvi chi puo'...
Il libri che vanno in usa sono leggermente diversi,ci sono altri autori oltre ai soliti Kelby e Freemann,anche commerciali e per il pubblico eppure non arrivano.
La famosa legge sull'editoria di qualche anno fa è stata una mazzata gia' il costo dei libri di base è alto,poi con tutti i problemi che ci sono...eppure in qualche modo ci sono uscite interessanti .


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me