| inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:44
“ ...per un momento mi sono quasi fatto rovinare la giornata... „ dopo le prove dirette fatte dai "nostri" al Photoshow mi sono messo tranquillo. “ Dai frequentatori di questo forum, mi sarei aspettato un minimo di buon senso nel distinguere le notizie degne di nota da quelle palesemente spazzatura che compaiono sul web... Ma evidentemente mi sbagliavo. „ beh sai, si gironzola, si clicca e a volte si sbaglia... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:54
"dopo le prove dirette fatte dai "nostri" al Photoshow mi sono messo tranquillo" anche io |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:14
“ L'AF della II (punto centrale) non sbaglia un colpo „ parole sante |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 23:09
“ ...su questo è interessante specificare quanto ho notato da Fototerni (CPS)... „ ...il negozio Fototerni NON E' CPD (ex CPS)... Bye TurniNotturni |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 23:35
“ Ho scritto a Fototerni, la 5D3 è disponibile a 3.200... „ ...questa si che è serietà...prima 2825,00 e poi 3200,00...e pensare che in una discussione ormai chiusa un utente aveva scritto: “ alla faccia delle chiacchiere sulla serietà e sul prezzo tropo basso. Chi l'ha pagata 3400 di sicuro l'avrà avuta martedì notte e tutta dorata... „ Bye TurniNotturni |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 0:03
Comunque sembra che questo forum non goda di buona fama presso gli addetti Canon. Avevo detto ad una di loro di aver visto qualche sample view della nuova 5d sul web. Per tutta risposta mi ha diffidato dall'ascoltare quello che si scrive qui dentro e in canonrumors (che non ho mai visitato); passandomi invece dpreview. Mah. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 0:08
Solo una precisazione... davanti al sensore esiste un sistema di microlenti che converge la luce in maniera (teoricamente) ottimale verso i pixel. I tipici difetti ottici quindi non sono da imputare solo alla lente ma, in piccola parte (sottolineo piccola per chi dovesse leggere con troppa fretta), anche alla macchina digitale. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 0:19
Solo una precisazione, le onde elettromagnetiche se convergono in modo corretto (apocromatismo) su un punto,pixel, questo non fa ribalzare le frequenze del viola sui punti adiacenti (dato che per vederli in modo fastidioso devono interessare ben più di un pixel), eventualmente una maggiore densità può evidenziare in ingrandimento 100% una maggiore rilevanza del fenomeno dato l'interessamento di più pixel rispetto a quello meno denso, e nel caso di zone periferiche la maggiore densità amplifica eventuali fenomeni per questione di incidenza (celle interessate da raggi non perfettamente perpendicolari). Le microlenti raccolgono più luce non fanno parte dello schema ottico di una lente che ne determina l'apocromatismo, a meno che non si voglia far credere che le ac vengono prodotte dal sensore...o vogliamo raccontare anche questa? Dimenticavo, le microlenti non si trovano perfettamente centrate rispetto al vero recettore ma sono spostate via via che ci si allontana dal centro. E questo è possibile perchè tra ogni cella esiste dello spazio. La perfetta convergenza sarebbe quindi possibile solo con uno schema ottico e tipo di proiezione..ma le ottiche sono tantine... |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 1:29
è evidente che sul quel sito non hanno assolutamente presente come va condotto un test. e come profondamente sia sbagliato trarre conclusioni come le loro avendo provato la macchina al photoshow...ti puoi fare un'idea ma di certo non decretarne la bontà o lo sfacelo. Sembrano scatti scelti per dire che la macchina va male. E poi l'AF...basta prenderla in mano...mettere un punto laterale in ai servo e capire il miglioramento che canon ha fatto... il loro scatto a 6400 iso è decisamente sottoesposto tra l'altro.... E'sufficiente che chiunque abbia dubbi la provi da sè e si renderà conto del gap che la macchina lascerà. Questo è un crop al 100% di uno scatto a 16.000 iso che ho fatto sabato scorso (dove non ho neanche volutamente accentuato particolarmente la nitidezza così come se volevo potevo lavorare il file molto di più facendo accentuare rughe, capelli etc etc...)... dl.dropbox.com/u/23838813/G68C3239.jpg basta guardare questo per capire cosa si potrà fare con questa macchina e quanto sia migliorata in queste condizioni rispetto alla 5d2. MEzzo stop di luminosità di miglioramento? Ne siete ancora sicuri? Provatela e traete le vostre conclusioni. Lasciate poi le chiacchere da bar agli altri... |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 2:01
Gann la macchina non è stata provata solo da siti, ci sono svariati utenti che la usano anche per lavoro e non mi pare di aver letto di errori di esposizione su quasi il 100% di foto, ne si trovano lamentele sulla precisione af (tantomeno per la 5d2). È potrei anche credere che le microlenti più grandi possano introdurre fenomeni di purple fringIng, difetto esaltato dai sensori digitali, ma se questo fosse un difetto progettuale sarebbe presente in ogni foto con forti contrasti luminosi (specchi d'acqua o riflessi o sole tra fronde..) e questi sarebbero visibili sempre, di raw fatti in simili condizioni ce ne sono a pacchi e nessuno evidenzia qualcosa di strano, per non parlare di jpeg che (probabilmente via correzione sw) mostrano anche meno problemi di quanti ne avessi visti sulle mie vecchie macchine. Se prendi l'85 1.8 (canon o nikon) e lo monti su qualunque macchina riscontrerai PF, perchè dipende dalle ottiche, certamente in visione 100% su alcune macchine sarà maggiormente visibile per densità, come sarà più facilmente riscontabile un imperfezione di incidenza delle onde su microlenti più ampie o su più pixel da densità, perche lo sbordamento in altri casi non verrebbe raccolto o coprirebbe meno pixel. Detto ciò il sensore non diventa 'generatore di ac' ma semplicemente più 'sensibile' ad alcuni schemi ottici non perfetti (e ben pochi lo sono), nel qual caso vengono gestiti dal sw di conversione che SA come vengono registrati i raggi con alcune lenti. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 2:18
fede, appunto: quasi 100% errore di esposizione vuol dire: o la macchina è fallata, o non sai fotografare, o devi rivolgerti a qualche santo. non sarà perfetta ma sicuramente avrà meno probabilità di sbagliare i "fuochi" rispetto a 5d2 e altre macchine... cioè non puoi scrivere una recensione e trarre quelle conclusioni. ti fermi e dici "alt" qua c'è qualcosa che non quadra. Coloro che fanno dei test, in qualsiasi ambito, devono avere spirito critico, se sono seri. d'accordo su pf e aberrazioni varie. ma insomma fede, mi pare ovvio dai. prendi ache l'85 1.2 e scatta a TA...anche sulla 1dx usciranno fuori le CA viola. ma questo è lapalissiano. prendi altre lenti molto aperte, scatta a TA, soprattutto in particolari condizioni di luce e usciranno le CA. e quindi? dai colpe (che nn sono sue) alla macchina? dai, non vale neanche la pena stare qua a parlarne. a volte si esagera veramente troppo. sembra quasi sia stata fatta ad arte tale rece. e poi "E poi il rumore: alto. A 6400 iso in scene scarsamente illuminate il rumore è alto. Sicuramente più netto e piacevole di quello ottenuto con la sorella minore ma pur sempre inferiore alle aspettative" il rumore è il soggetto. più netto e piacevole di quello della 5d2 ma pure sempre inferiore alle aspettative... ehhhhhhhh??? e cosa vuol dire?? rumore inferiore alle aspettative, quando hanno esordito dicendo che era alto... mah...almeno l'italiano.. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 9:29
C'ho provato anche io con FotoTerni, ma mi sono reso conto di sbattere in un muro di gomma, quindi mi sono rivolto altrove. La serità è cosa rara.... |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 9:44
PORCA TROTA SU AMAZON HANNO RIMOSSO LA 5D MK3 BODY!!! Aveva un prezzo di prevendita pazzesco, non so se vincolante.. spero ricompaia nel giro di pochi giorni a cifre analoghe. Stavo rimuginando giorno e notte se ordinare ed aspettare o rimanere a vedere con la paura che il prezzo potesse risalire! Adesso ho proprio paura che il prezzo salira! Altrimenti perche' togliere l'annuncio? |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 9:45
Ma è stato detto più volte!!!per i primi mesi la disponibilità è limitata!!!la fotocamera deve essere distribuita in tutto il mondo!!! Le hanno disponibili solo i CPS Pro Dealer |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |