RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale MacBook Pro Retina scegliere per Photoshop e Lightroom? Scheda video Integrata o Dedicata?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Quale MacBook Pro Retina scegliere per Photoshop e Lightroom? Scheda video Integrata o Dedicata?





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 11:49

Se proprio vogliamo parlare di Dell riporto in parte la chat live fatta con un operatore della Dell:

La sessione ha cominciato con l'agente (Mirco Amary)
03/17/2015 08:40:56AM Salvatore: "Salve,desideravo sapere se il Dell XPS 15 ha lo schermo opaco o lucido, quando è stato commercializzato e se sa quando è previsto il nuovo XPS 15. Grazie"
03/17/2015 08:41:15AM Agente (Mirco Amary): "Buongiorno, benvenuto al servizio commerciale online Dell."
03/17/2015 08:41:52AM Agente (Mirco Amary): "lo schermo lucido"
03/17/2015 08:42:15AM Agente (Mirco Amary): "le configrazione se cambiano ogni settimana"
03/17/2015 08:43:06AM Salvatore: "e non c'è la possibilità di averne uno con lo schermo opaco?"
03/17/2015 08:43:14AM Salvatore: "a me serve per elaborare le foto"
03/17/2015 08:43:15AM Agente (Mirco Amary): "Mi dispiace non e piu possibile configurare o modifcare nel hardware."
03/17/2015 08:43:52AM Salvatore: "è una cosa che non fate più o lo farete in futuro?"
03/17/2015 08:44:05AM La Sessione Si è conclusa

La sessione ha cominciato con l'agente (Mirco Amary)
03/17/2015 08:45:20AM Salvatore: "Info sullo schermo"
03/17/2015 08:45:41AM Salvatore: "credo sia caduta la connessione"
03/17/2015 08:45:42AM Agente (Mirco Amary): "Buongiorno, benvenuto al servizio commerciale online Dell."
03/17/2015 08:45:49AM Salvatore: "le dicevo"
03/17/2015 08:46:04AM Salvatore: "non ci sarà più la possibilità di avere lo schermo opaco?"
03/17/2015 08:46:32AM Agente (Mirco Amary): "lo schermo opaco sta su altri modelli tipo il modello precision"
03/17/2015 08:47:32AM Agente (Mirco Amary): "http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-laptops.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=mn"
03/17/2015 08:47:48AM Salvatore: "vi è in futuro la possibilità di espandere la Ram e sostituire il processore Sull'XPS 15"
03/17/2015 08:47:52AM Salvatore: "?"
03/17/2015 08:48:03AM Agente (Mirco Amary): "purtroppo no"
03/17/2015 08:49:02AM Salvatore: "cavolo"
03/17/2015 08:49:11AM Salvatore: "avete cambiato proprio filosofia"
03/17/2015 08:49:20AM Salvatore: "io ho un dell del 2010"
03/17/2015 08:49:24AM Salvatore: "uno studio XPS"
03/17/2015 08:49:36AM Salvatore: "dove è stato possibile aggiornare tutto"
03/17/2015 08:50:02AM Salvatore: "a questo punto però uno pensa a prendere un Mac Pro"
03/17/2015 08:50:53AM Trillo agente inviato
03/17/2015 08:51:35AM Salvatore: "ma il dell precision m3800 ha lo schermo 4k opaco?"
03/17/2015 08:54:35AM Agente (Mirco Amary): "si, grazie"
03/17/2015 08:55:10AM Salvatore: "e li c'è la possibilità di fare l'upgrade a ram e cpu?"
03/17/2015 08:55:35AM Agente (Mirco Amary): "si"
03/17/2015 08:56:26AM Salvatore: "il massimo di ram installabile è?"
03/17/2015 08:57:46AM Agente (Mirco Amary): "12GB (1x4GB + 1x8GB) 1600MHz DDR3L DDR3 da 16 GB (2 x 8 GB) a 1.600 MHz DDR3 da 8 GB (1 x 8 GB) a 1.600 MHz"
03/17/2015 08:58:12AM Agente (Mirco Amary): "fino a 16 GB"
03/17/2015 08:59:31AM Salvatore: "ma nella configurazione già lo date con 16 gb"
03/17/2015 08:59:40AM Salvatore: "quindi non si può più espandere"
03/17/2015 09:02:28AM La Sessione Si è conclusa

Concentrandoci solo sullo schermo, perchè il resto lascia a desiderare, poichè nessun upgrade sarà possibile fare, si evince che il Dell Precision M3800 Mobile Workstation ha il Display touch-screen UltraSharp IGZO UHD (3.840 x 2.160) da 15,6", 4K2K, ampio angolo di visione, con retroilluminazione LED e garanzia Premium per gli schermi

configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=pm38001601f02emea&mod

Non male!!!


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 11:59

un po' e un po'.

questo è il pro 15" configurazione base. 2299€
non ha la scheda video dedicata, ha 16GB di memoria 1600Mhz, un quad 17 2.2-3.4GHz che potrebbe essere un i7-4770HQ che consuma 47W, ssd 256GB, risoluzione 2880x1800 , la batteria dovrebbe essere 60Wh (in giro si leggono delle scemenze come la scritta W/h ma vabe' )

un dell come questo sempre da 15 " risoluzione... 3840 x 2160 e touch, scheda video nvidia 750M, 16GB di memoria sempre 1600Mhz, ssd da 512Gb, processore i7-4712HQ che ha praticamente la stessa potenza ( la scheda video integrata è un gradino sotto perché appunto su questo c'è quella dedicata ) - poco meno - e consuma 37W , batteria da 91Wh

ho guardato le prove di durata della batteria dei macbook pro in questione ed effettivamente sono doppi rispetto all'altra macchina. dai dati vuol dire sicuramente anche che il sistema operativo montato da Apple è molto ottimizzato al risparmio. ma resta il fatto che l'hw è inferiore soprattutto stupisce il display. quanto questo incida non lo so onestamente. se la durata è un requisito primario allora è indiscutibile che sia meglio il mac book pro.


Insomma Black, io ho un macbook pro retina i7 2.5 Ghz, scheda video GT 750 , 16 GB di RAM sempre a 1600 Mhz, SSD 1TB più ovviamente la scheda video integrata e la durata è pur sempre di molto superiore al Dell. Almeno in media a quello che si legge in giro lo supero di molto,per cui le componenti c'entrano di sicuro ma in questo caso non sono rilevanti come vuoi far credere. E' vero che se poi hai sempre la scheda video ed il processore a palla, allora ovvio che lì i consumi aumentano .

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 12:04

Altre info che ho trovato in rete, mi portano a vedere anche queste configurazioni:

www.raiontech.com/prodotto/gaming/raionbook-gk3/
Qui si può avere uno schermo opaco IPS 3K della Panasonic

www.mysn.eu/shop/xmg-p505-gamingnotebook.html?___store=default&___from
Qui uno schermo IPS 4K opaco, ma non so chi lo produce

www.santech.eu/notebook/n87-series
Qui il Santec che monta un Full HD HCG 95% opaco (ma non so che significa HCG e ha la risoluzione FULL HD quindi 1920x1080, sicuramente inferiore rispetto al 3K o al 4K)

O sempre in casa Santec
www.santech.eu/notebook/r29-series che monta schermi sempre opachi ma credo migliori, si parla di IPS WQHD con risoluzioni 2880x1620

e sempre Santec
www.santech.eu/notebook/c37-series
con IPS WQHD con risoluzioni 2880x1620

ConfusoConfusoConfuso

ConfusoConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 12:14

HCG 95% è la percentuale di gamut del colore. Significa che copre il 95% del Srgb. ;-)
E' da dire però che quel santech monta un TN se non sbaglio e non un IPS.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 13:12

Sto valutando i Santech, ma il fatto che abbiano gli schermi opachi
portano reali vantaggi rispetto al retina?

A parità di dimensioni ( 13 o 15 ) hanno +/- lo stesso costo, ma un peso maggiore. Il modello C37 è interessante, ma per la fotografia sarebbe meglio
valutare l'N87? La domanda è riferita al monitor.
Resta il fatto che il peso è importante per un portatile, e 2kg. sn
già tanti se consideriamo anche il resto di attrezzatura fotografica e gli eventuali viaggi o spostamenti in aereo.

E' da dire però che quel santech monta un TN se non sbaglio e non un IPS.

Cosa significa TN e che differenze ci sono con IPS? Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 13:12

www.[negozio 18].com/it/product/1318266/Monitor+Led+28%26quot%3B+Samsung+U28D590DS+1ms+(2xH,DPUltraFULL%26%2345%3BHDsi%26%2345%3Bbk)+%5BLU25D590DSEN%5D.html?gclid=CJ64m-jF4cQCFTTKtAodvwsAIg
un monitor esterno... che ne dite di questo (il prezzo mi sembra buono)..Confuso

edito il link: non sapevo del negozio bannato... lo davano a €399,20
metto questo:
www.monclick.it/product.aspx?Codice=SMU28D590D&HTTP_REFERER=http://GOO

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 14:14

Cosa significa TN e che differenze ci sono con IPS? Grazie.


I schermi TN sono schermi adatti al gaming poiché hanno un tempo di risposta inferiore rispetto gli IPS.
Di contro però hanno angoli di visuali ridotti e i colori tendono a cambiare in base all angolo di visione. Ad esempio se sposti lo schermo su /giù o destra/ sinistra tenderai a vedere l'immagine più scura.
Da dire che con il tempo è migliorata la qualità di questi schermi,ma io preferirei un IPS lucido piuttosto che un TN opaco.

Per il resto l'opaco porta si dei vantaggi rispetto il lucido,sempre se si è all'esterno o con delle luci che riflettano direttamente sullo schermo,questo tenderà a riflettere meno luce e si potrà godere dell'immagine appunto senza riflessi.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 15:34

In ogni caso quindi un IPS opaco, come nel modello C37 dovrebbe essere
più giusto come scelta rispetto a l'N87 della stessa casa?
Per la scelta di un '13 ci sarebbe il T55, che se non sbaglio è sempre con
monitor IPS opaco.
Mi riferisco solo all'uso fotografico, no giochi, no video.
In tutto questo il vantaggio del retina (new MBP '13) è nella risoluzione?

Ringrazio x le eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 16:33

Quando si va a scegliere un monitor / schermo ci sono svariati parametri da andare a vedere. Non si basa solo su questo,un altro sarebbe il gamut dei colori. Questo dato però molte case produttrici non lo specificano. Poi c'è la retroilluminazione che deve essere il più possibile omogenea, ecc..

Ci sono esponenti del forum molto più informati di me, come ad esempio il buon Raamiel, lui ha dei post molto interessanti e specifici sulla argomento nel caso tu li voglia leggere.

riguardo la tua ultima domanda,tenendo conto delle premesse di prima,capirai che non ti si può dare una risposta certa a meno di sapere tutte le caratteristiche dello schermo dei due portatili.
Posso dirti che se è come penso l N87 riproduce un 95% del srgb mentre il retina quasi il 100% srgb.
Inoltre il retina è IPS ed il santech TN.
Puoi anche vedere la scheda grafica per vedere se quella del Santech supporta i 16 bit ma ne dubito. Purtroppo al momento non riesco ad entrare sul sito.



avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 18:01

Santech ha macchine molto performanti, più veloci di quelle Apple.

Ha tre principali problematiche, la durata della batteria è sotto le tre ore, ha un peso importante e solitamente i case fragili

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 22:22

Grazie Mastro e Filo63 per le risposte.
Conosco Raamiel come utente del forum e ho letto su qualche suo post...
Cercherò di approfondire l'argomento.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 1:05

Lupus in fabula eccomi qua MrGreen
Io non amo le politiche recenti di Apple, credo lo sappiano tutti... però nel caso dei portatili vedo ancora una tangibile differenza a favore dei prodotti Apple. Costano un botto però possono dire, senza mentire, che sono effettivamente al top.
Il monitor non è certo un Eizo, ma nessuno offre di meglio che io sappia.

Per il gamut dei monitor c'è da considerare che spesso il costruttore dichiara in percentuale l'equivalenza in volume tra il gamut del pannello e il gamut di riferimento, e non l'effettiva copertura; che sono cose diverse.
Per esempio un buon monitor può avere un gamut con volume 105% quello di AdobeRGB ma coprirlo solo al 95%; cioè in pratica il gamut reale della periferica è "sfasato" e non si sovrappone a quello teorico.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 1:25

Insomma Black, io ho un macbook pro retina i7 2.5 Ghz, scheda video GT 750 , 16 GB di RAM sempre a 1600 Mhz, SSD 1TB più ovviamente la scheda video integrata e la durata è pur sempre di molto superiore al Dell. Almeno in media a quello che si legge in giro lo supero di molto,per cui le componenti c'entrano di sicuro ma in questo caso non sono rilevanti come vuoi far credere. E' vero che se poi hai sempre la scheda video ed il processore a palla, allora ovvio che lì i consumi aumentano .



ma tu capisci quello che uno scrive,vero Sorriso? ti ho dato ragione sul fatto che probabilmente osx fa in modo di risparmiare il più possibile - cosa comporti in termini di prestazioni non lo so -, anche se un display con più pixel - quello dell'xps - consuma di più e questo potrebbe spiegare in parte i consumi che sembrano maggiori nell'xps - che è la parte che riguarda l'hw -
cos'è che voglio far credere?

"l'hw scarso" era iperbolico come hai fatto notare tu ma è anche vero che si conferma che anche con cifre assurde ti danno il minimo indispensabile visto che con 2200 euro non riesci ad avere uno straccio di scheda dedicata.

mi piacerebbe anche sapere quando altrove parli di diversa gestione della memoria - cosa probabile - tra windows e osx se sai come funzionano i dispatcher e il gestore della memoria virtuale o se era una informazione generica che conosci a livello divulgativo - io ho cercato ma non ho trovato niente -

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 1:34

Sto valutando i Santech, ma il fatto che abbiano gli schermi opachi
portano reali vantaggi rispetto al retina?


i display opachi sono nettamente più attendibili per la fotografia oltre al vantaggio di non vedere i riflessi.

i TN evitali sempre se puoi: hanno il solo vantaggio di essere molto rapidi nel refresh, che può andare bene per i videogame ma poco per tutto il resto, film inclusi. l'angolo di visione è scarso e appena inclini il visus vedi l'immagine opacizzata

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 2:10

ma tu capisci quello che uno scrive,vero Sorriso? ti ho dato ragione sul fatto che probabilmente osx fa in modo di risparmiare il più possibile - cosa comporti in termini di prestazioni non lo so -, anche se un display con più pixel - quello dell'xps - consuma di più e questo potrebbe spiegare in parte i consumi che sembrano maggiori nell'xps - che è la parte che riguarda l'hw -
cos'è che voglio far credere?


Mi riferivo al fatto che che paragonavi due mac con configurazioni diverse, quando un mac con una configurazione molto simile al Dell è pur sempre spanne sopra in quanto durata di batteria. Volevo solo andare più sullo specifico oltre al tuo " il mac ha Hw meno potente per cui è normale che duri di più ". Tutto qui.

Per quanto riguarda la memoria non so a cosa ti riferisca,ultimamente mi collego solo per leggere i post. Sono un po' assente come parte attiva del forum. Forse, e dico forse,mi riferivo al fatto della RAM. Ovvero alla gestione ottimale da parte di Os X di quest'ultima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me