| inviato il 09 Aprile 2015 ore 12:20
“ Lo sta dimostrando Nikon stessa, ma sarei felice di essere smentito. Il segmento aps-c professionale è fermo a D300s come corpi macchina, che ha quasi 6 anni, e non c'è la minima traccia di un'erede. Come ottiche ancora peggio. Il 17-55 f/2.8 è del 2003, ha 12 anni, e ovviamente nessun segno di un eventuale aggiornamento. Idem il 12-24. „ In casa Canon non è proprio così ........... ma manco per niente .... Ultima arrivata la 7D mk II, negli ultimi anni si è passati dalla 550d alla 600d alla 650d alla 700d, e così via anche per altre entry level (1000d 1100d 1200d 100d) e Pro ..... Sony e Pentax non le hanno abbandonate ... Come obiettivi Canon ha sfornato la nuova linea STM (ottimizzata per il fuoco continuo per i video) prima sulle apsc e poi sulle FF .... Quindi qualcosa non torna ... che sia un problema di Casa Nikon ? |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 12:23
“ Se vuoi sentire com'è una vera lente "top" di nikon, prendi un Ai/Ai-S di media/alta gamma. Oppure un AF-D come l'80-200 bighiera o il 20-35 2.8 o l'85 1.4 af-d o il 28 1.4. Quelle sono costruzioni top, roba che hai paura a far cadere... per non spaccare le piastrelle. „ aggiungi il 28-70 2.8 afs  |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:36
Scusate ragazzi ma ero abituato al 18-105...50 1.8 G.....che ci volete fà...per me questo è un salto in un altro mondo immagino ci sia ancora di meglio...ma i prezzi? “ roba che hai paura a far cadere... per non spaccare le piastrelle. „ questa è bella! |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:03
Vero comunque! |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:07
“ In casa Canon non è proprio così ........... ma manco per niente .... Ultima arrivata la 7D mk II, negli ultimi anni si è passati dalla 550d alla 600d alla 650d alla 700d, e così via anche per altre entry level (1000d 1100d 1200d 100d) e Pro ..... Sony e Pentax non le hanno abbandonate ... Come obiettivi Canon ha sfornato la nuova linea STM (ottimizzata per il fuoco continuo per i video) prima sulle apsc e poi sulle FF .... Quindi qualcosa non torna ... che sia un problema di Casa Nikon ? „ Io parlavo di solo nikon... “ Scusate ragazzi ma ero abituato al 18-105...50 1.8 G.....che ci volete fà...per me questo è un salto in un altro mondo immagino ci sia ancora di meglio...ma i prezzi? „ Delle lenti che ho elencato? Meno di quanto pensi. L'80-200 bighiera lo porti a casa con circa 600€, idem il 20-35 2.8 (che su ff ha un'escursione eccezionale) e 85 1.4 af-d. Quello più costoso è il 28 1.4, un po' perchè entrato nelle mire dei collezionisti, un po' per la lente in sé... Quella della piastrella era un po' un'iperbole... che però non è poi così lontana dalla realtà. “ aggiungi il 28-70 2.8 afs „ Non l'ho mai preso in mano questo, ma dalle foto rende comunque un'impressione di rocciosità... |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:48
“ Delle lenti che ho elencato? Meno di quanto pensi. L'80-200 bighiera lo porti a casa con circa 600€, idem il 20-35 2.8 (che su ff ha un'escursione eccezionale) e 85 1.4 af-d. Quello più costoso è il 28 1.4, un po' perchè entrato nelle mire dei collezionisti, un po' per la lente in sé... „ Ok, saranno anche delle armi da gladiatore.. però parliamo di lenti che non hanno la protezione contro la polvere sulla baionetta, o che non hanno un Autofocus interno silenzioso. Insomma...qualsiasi cosa ha i suoi compromessi....anche un recente 24-70 f/2.8 secondo me li ha. Credo che comunque stiamo parlando in entrambi i casi di lenti ben fatte sotto tutti gli aspetti, poi ovviamente i tempi cambiano, entra più plastica in alcune parti per contenere i costi, e vengono aggiunti altri gadget (VR) |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 16:23
Il 28-70 è tropicalizzato e ha un motore afs silenzioso e veloce quanto quello del 24-70...non parliamo se non sappiamo |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 16:28
il 17-55 è l'unica lente che rimpiango del formato dx ... con il 24-70 ( che però è più nitido ) non ho avuto lo stesso feeling ... il 28-70 è quello che come resa cromatica e contrasto preferisco dei tre, soprattutto per i ritratti ma è pesante come un sanpietrino e sul mio modello si ruppe l' autofocus . |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 16:37
“ Il 28-70 è tropicalizzato e ha un motore afs silenzioso e veloce quanto quello del 24-70...non parliamo se non sappiamo „ Io mi riferivo al 20-35 2.8 citato da Roby02091987... guardando su Ken Rockwell non mi sembra abbia i gadget dei moderni e nemmeno sia AF-S.. Ditemi se mi sbaglio..io non sono informato, mi informo...ma il web purtroppo può anche fuorviare.. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 16:54
Il 20-35 non lo fanno più ma fanno il 18-35, non è tropicalizzato, non ha il vr ed è anche buio, oltre ad esser costruito in maniera indegna. L'80-200 era una lente che badava al sodo...non era tropicalizzata ma oggi una lente del genere in casa nikon manca. O ti prendi la bestia del 2.8 oppure quella ciofeca di f4 che costa più del tamron stabilizzato 2,8 che va pure meglio. L'85 1,4 nuovo è tropicalizzato e senza vr proprio come il vecchio, solo che il nuovo è in plastica, il vecchio no |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 19:40
“ ciofeca di f4 „ non sapevo che il nikon f4 70-200 facesse così schifo? |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 19:50
Gidi_34,Sei sicuro di quello che hai scritto? IO possiedo il 70-200 f4 e chiamarlo "ciofeca"la ritengo una eresia!!!Lo hai provato?guarda che con le macchine con sensori esigenti con l'80-200 non credo che sia paragonabile ai due zoom 2,8/4. La differenza dei due zoom citati pocanzi è solo la luminositá,non vedo altre grandi differenze!!! |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 19:54
Confrontalo con il tamron 70-200 2,8 e poi dimmi...tra l'altro costano pure uguali...anzi no, il nikon se ci devi montare il collarino costa di più visto che lo devi comprare a parte. Lo ripeto da tempo. Nikon nel campo delle lenti è defunta da almeno 10 anni a questa parte |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 22:14
Meno male che tu ridi...qui c'è una frotta di pro e amatori evoluti che stanno pensando di migrare o prendere sigma art addirittura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |