RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Armadietto blindato per attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Armadietto blindato per attrezzatura





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:47

Scusate per curiosità ma in che regione/ provincia vivete?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:47

Lombardia

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:55

Non ho alcuna intenzione di pubblicare statistiche "migliori", se parli così mi sembra evidente che non immagini neppure il lavoro che c'è dietro un compito simile. Ho capito che è una tua percezione e il primo dato che ti ha confermato questa percezione è andato benissimo. Bada bene che non sto dicendo che ti sbagli sia chiaro, se ti sembra questo una delle possibilità è che effettivamente sia così.
Non capivo solo il tuo ragionamento trend/dato assoluto. Ora si.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:57

Lo immagino ma ho dato solo un esame di statistica e non lo faccio per lavoro. Anziché fare quello che ne sa, aiuta la discussione migliorandola con dei dati. Per ora non ne hai dato mezzo. Ti sei limitato a tacciare gli interlocutori di leggere disegnini o di guardare le mezze stagioni.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:03

quando esco di casa porto tutta l'attrezzatura dentro uno zaino "anonimo" cioè non fotografico,entro in macchina e solo quando arrivo a destinazione metto tutto dentro lo zaino fotografico che tengo fisso in macchina.Prima di rientrare a casa ripongo tutta l'attrezzatura dallo zaino fotografico a quello "anonimo". Non bisogna mai farsi vedere dal vicinato con la macchina al collo!! I ladri hanno occhi lunghi e potrebbero essere i tuoi vicini!! in casa tengo in bella vista la mia vecchia 300d con il 18 55,mentre la 6d e gli altri obiettivi sono nascosti sparsi per casa!

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:09

Solitamente i dati li deve portare chi fa delle affermazioni. Tu ne hai fatta una e hai portato alcuni dati. Ti ho chiesto un chiarimento in merito all'interpretazione che ne davi e ho capito che era una tua opinione personale.
Ora cosa dovrei fare? Dirti che anche secondo me è così (nonostante il mio babbo non faccia il tutore dell'ordine) e così siamo tutti contenti? Parlarti dei vari bias che verosimilmente concorrono a creare percezioni/statistiche simili? Perdonami ma non mi pare il topic ed il luogo adatto. Chiacchiere da bar sono e chiacchiere da bar facciamole restare.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:12

Le uniche statistiche che ho letto sono quelle postate in precedenza sulle quali mi sono espresso limitandomi a riportare quanto scrivono quelli che le hanno fornite, non lo faccio per lavoro e non ho tacciato gli interlocutori di far chiacchere da bar con accezione del negativa come sembra trasparire dal tuo tono. Non ho inoltre fatto leva su una preparazione scientifica senza poi supportare il tutto con dei dati e ripeto.. per ora restano quelli già pubblicati perché a supporto di quanto dici mi aspetterei ulteriori dati, anche per migliorare quantitativamente la discussione.
Non sono polemico di natura mi spiace.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:46

Pensi che eventualmente i ladri si fermino davanti ad un armadio blindato? Io credo che si porterebbero via anche l'armadietto.


Ovviamente ti rispondo di si, ma devono avere il tempo di farlo e lo devono saper fare. Dopodichè portarsi appresso un armadietto blindato non è la stessa cosa che portarsi appresso uno zaino con dentro l'attrezzatura.
Nessuno può resistere a ladri professionisti che hanno il tempo di svuotare casa, ma puoi sempre rendere la vita complicata al ladruncolo che cerca di arraffare qualcosa e scappare via. Per non parlare della necessità di evitare furtarelli occasionali da parte di persone estranee alla famiglia che più o meno saltuariamente frequentano le nostre abitazioni anche in nostra assenza.
Come già detto, se poi arriva Arsenio Lupin, spero solo non faccia molti danni.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:52

Come si faceva nel medioevo una bella picca cob la testa ti chi ci ha provato prima in giardino come monito...
Scherzi a parte che mondo uno deve nascondere quello che ha per uscire di casa un po più tranquillo.
Dovremmo farci due domande se è questo il mondo che vogliamo lasciare ai nostri figli

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 14:42

alepacca.wordpress.com/2010/05/02/indovina-chi-e-venuto-a-trovarci/

Hanno portato via tutto, ma non la nostra voglia di andare avanti... (anche se qualche volta ci si ripensa con un pochino di tristezza).

Hanno portato via tutta la cassaforte di una cinquantina di kg avvolgendola nelle lenzuola del nostro letto alle 11,00 di un venerdì e con diversi negozi al piano terra del nostro condominio.

Nessuno ha visto niente...

Alle volte mi viene da sorridere pensando che, se ipoteticamente avessi un'amante e la portassi a casa per una mattinata di sesso sfrenato, dopo mezz'ora lo saprebbe tutto il quartiere...

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 15:13

io purtroppo ne vedo di cotte e di crude tutti i giorni... faccio il falegname e non passa settimana in cui non faccia interventi per sistemare serramenti o blindati per furti o scassi. l'unica cosa da fare, come già scritto, è rallentarli, rendergli il furto complicato, ed in questo un armadio blindato è utile. certo è che non ci sono porte chiuse per un ladro, nn si fermano davanti a niente o nessuno e non hanno paura di nulla, di esempi ne avrei un'infinità. vivo in provincia di venezia e qui la situazione è drammatica.
insomma fate il possibile, ben vengano tutti i consigli già scritti da altri, ma siate consapevoli che la totale sicurezza non esiste, io convivo con la paura, soprattutto al lavoro (ultimo corposo furto in falegnameria ad agosto dello scorso anno) ma non potrei mai lasciare la fotocamera in cassaforte dentro a dei sacchetti.... per me è pur sempre un hobby da vivere con spensieratezza... se esco a far foto la voglio a portata di mano...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 15:51

Ok.
ma adesso torna il tipico pessimismo all'italiana.

in queste pagine ho letto di paesi dei balocchi dove c'è meno delinquenza e pene più dure... tanto per cominciare, esclusa qualche dittatura mediorientale (dubai), è quasi sempre vero il contrario. Dove si delinque di più, le pene sino più severe.
in queste pagine ho letto di statistiche che dimostrano... cosa dimostrano? Che nel mondo ci sono ladri ed assassini piuttosto ben distribuiti?
se si discute sulle zone grigie, vuol dire che i bianchi ed i neri, più o meno, si equivalgono.

Un singolo episodio non può essere sintomatico per la collettività. ma una cosa è certa. Più poveri ci sono, più persone sono disposte a richiare. Ergo, in una società in crescita si delinque meno di quanto non accada in una realtà ricca di tensioni sociali.

Nonostante tanti contrasti, in Italia, quando esco di casa, ho la ragionevole certezza di farvi ritorno. Non è così dappertutto.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 17:11

Falconfab quello che dici è vero ma rimane comunque assurda la situazione anche se in altri posti è peggio non vuol dire che bisogna accettare la cosa.
Il paese dei balocchi non esiste però ci sono paesi sicuramente più sicuri sotto questo punto di vista. Io vivo in Irlanda e ovviamente i problemi ci sono anche qui ma non sento parlare tutti i giorni di furti in casa o aggressioni. Certo ci saranno e la porta la chiudo a chiave ma non possiamo dire che vi è la stessa incidenza di furti che c è in Italia. Quello che è sconcertante è la quantità di furti nei piccoli paesi in Italia, mentre nei paesi anglosassoni la delinquenza è principalmente delegata ai centri urbani

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 18:10

Nel frattempo sembra se ne siano accorti m.tiscali.it/articolo.php?article=http://notizie.tiscali.it/articoli/p

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 18:33

non potrei mai lasciare la fotocamera in cassaforte dentro a dei sacchetti.... per me è pur sempre un hobby da vivere con spensieratezza... se esco a far foto la voglio a portata di mano...


Infatti se la metti in un armadietto blindato portarmi (non sigillato perchè anche le armi hanno bisogno di aereazione) hai la ragionevole certezza di una sia pur minima difesa contro i malviventi e la comodità di avere l'attrezzatura dentro un comodo armadio chiuso a chiave. Sempre meglio che imbucare i propri obiettivi in ogni dove nella speranza che il primo che passa non scopra i nostri tesori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me