| inviato il 26 Marzo 2015 ore 7:50
@_zentropa_ grazie mille per le descrizioni e veramente complimenti per le foto, mi piacciono un sacco! In quelle dei cani direi che per essere un 24mm c'è del bello sfocato già! Poi al limite mi servisse una lente per paesaggi super wide si può pensare al 14 samyang! @Lenza93 tutte e 2 le lenti hanno paraluce e filtro UV, più scatola.. Nonostante questo anche a me 260€ per un ottica fuori produzione mi sembrano molti. In ogni caso in futuro si potrebbe completare il corredo con un bel 35 come tuttofate! |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:05
Io uso il 40 pancake sulla 5d old, poca spesa,poco peso e tanta resa. Per il grAndangolo il 16-35 dicono sia, meglio del17-40. Però aggiungendo il Samyang 14 ottieni lo stesso risultato spendendo un po' meno, Ma con qualche mezzo kg. in più. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:17
anche il mio 24 aveva uv + scatola + paraluce originale... il suo prezzo è sui 200 - 220 (comunque se vuoi completare il corredo con un 35mm il mio 35 f2 old è in vendita sul mercatino ) |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:41
@wladimiro ho già il 50mm pero, penso sarebbe troppo vicino come focale, grazie del consiglio pero! @lenza93 :) in un futuro magari... In realtà aspiro al sigma art :) |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:21
IO aspetterei il nuovo Sigma24 1.4. Art ,Infatti lo sto aspettando, per foto notturne e timelapse, dovrebbe essere la morte sua, poi con un 14, un 24 e un 40 si può rinunciare al 17 40. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 11:01
Per quanto concerne l'uso generalistico: viaggi, paesaggio, scene familiari, ecc. io considero ideale il 17-40 (a meno di non spendere un testone e passa per il nuovo 16-35). Ma se l'utilizzo prevalente è diverso può forse andar meglio una focale fissa dal 24 al 35 (F 1.4-2.0), a seconda dei gusti... e, soprattutto, dei prezzi. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:18
“ io il 24 lo ho comprato e poi venduto a 200, non gli avrei dato un euro di più „ Esagggerato !! |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 13:20
Io sono nelle stesse condizioni, solo che ho il 50 1.8, che prima o poi cambierò con l'1.4. Avevo pensato ad un'accoppiata composta dal canon 20mm 2.8 da usare per paesaggi e street e al canon 85mm 1.8 da usare per i ritratti. L'unica cosa che non mi convince molto è il fatto che in giro, non si parla benissimo del 20mm 2.8, voi che ne dite? |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 13:26
Anche a me come focale il 20mm interessava! Non l'ho trovato usato pero... E peggio o meglio otticamente del 24mm? Altra cosa: filtri nd per questo 24mm quali sono? Su amazon non trovò nulla, dovrebbero essere quelli da 58! |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:52
Il 20mm di canon mi sembra l'unica ottica grandagolare fissa ad un prezzo accettabile... |
user39791 | inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:54
Il 20 di Canon sul digitale non brilla come brillava sulla pellicola. Meglio il 24 secondo me. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 15:05
Il 17-40 con la 5d ci va nozze. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 15:15
@matteograzio immagino in effetti, e la versatilità dello zoom non è da poco, però se poi devo chiudere a f8 non perdo troppo di tridimensionalità secondo te? |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 15:18
@zen: non perchè lo ritengo un obiettivo di poco valore, anzi, le sue cose le fa abbastanza bene! il problema sta nel fatto che è sempre un azzardo comprare un'ottica usata, fuori produzione e con una nuova più performante (anche se più anonima) con una spesa non tanto maggiore... si trovano dei 24 IS USM a 350 euro... allora se trovo un 24 old a 200 allora ne vale sicuramente la pena... ma 260 dai son tanti... poi per carità fino a 220 avrei chiuso... ma perchè l'esemplare che avevo comprato io sembrava uscito dalla scatola! |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 15:32
@Edonrg Ma perchè dovresti chiudere a F 8 se non per la necessità di avere pdc? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |