RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coyote (autovelox)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Coyote (autovelox)





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 8:06

Rispettare i limiti di velocità non è ipocrisia e non si tratta nemmeno di fare/sembrare santarellini: se dei limiti ci sono un motivo ci sarà e vanno rispettati; se delle leggi e delle regole ci sono vanno rispettate e chi non lo fa è giusto che venga sanzionato.
Ad esempio come mai in certe zone c'è il limite dei 30? Forse perché c'è una scuola, un ospedale o altre strutture nelle cui vicinanze ci devono essere dei limiti bassi per buone ragioni.
Se una persona si prende una multa vuoi perché ha commesso un errore volontariamente (andava ben oltre i limiti di velocità consciamente) o involontariamente (distrazione) non può certo prendersela con gli altri, con le leggi o con gli autovelox, tanto più che quando mettono un autovelox fisso di solito lo fanno partire mesi dopo in modo che la gente si abitui ed inoltre gli autovelox fissi devono essere ben segnalati per legge. In sostanza chi è causa del suo male pianga sé stesso, un po' come quando si prendeva un'insufficienza a scuola perché non si aveva studiato.
Quante persone dopo aver preso la patente commettono un sacco d'infrazioni per fare i furbi o distrazione o altro: sorpassi azzardati, contromano, non usare le frecce quando ci si immette o si esce dalle rotonde o per i cambi di corsia... tutte cose che mettono in pericolo sia chi guida sia tutti gli altri.
Maggiore concentrazione alla guida significa meno rischi per gli altri e per sé stessi. ;-)

Caso diverso sono i rossi semaforici che, quando vengono apposta tarati male, fanno durare pochissimo il giallo (sotto i limiti di legge e del buonsenso) e tutto per fare cassa.

Personalmente concordo con Ironluke, Rednaxela1978, Carlopi e Wladimiro Cavina.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 8:26

Si accende da solo quando metti in moto e ha bisogno di un abbonamento. Vai nel loro sito e trovi tutto

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 8:35

In tanti comuni il limite dei 30 viene messo perché la strada è dissestata, ci sono buche, ecc e siccome costa meno mettere un cartello che limita a 30 km/h che riparare la strada...
E il cartello dei 30 viene messo solo perché così il comune si tutela da eventuali richieste di risarcimento danni.

user59759
avatar
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 8:36

2000000 di km percorsi, quattro multe per eccesso di velocità in 45 anni di patente
In due casi erano andavo veramente troppo veloce, quasi il doppio del limite, ho rischiato ed ho pagato senza fiatare.
Altre due volte avevo superato il limite di una inezia, e ho preso una sanzione modesta. Disattenzione. Succede.
Io dico che i limiti devono essere rispettati. A prescindere.
Poi che i comuni facciano cassa o meno, non dimentichiamo che i politici e gli amministratori sono persone come noi, e se facciamo i furbi nella vita quotidiana, una volta al potere, continuiamo con questo atteggiamento. Non é una questione o meno di ipocrisia, ma di onestà intellettuale.
E il vero × è quello che da sempre la colpa agli altri, che dice "lui é peggio di me" per giustificare la propria cattiva coscienza.
Qualcuno ricorderà tangentopoli quando un famoso politico disse: Se io ho rubato allora qui dentro siamo tutti ladri? Qualcuno ha tentato di giustificarlo dimenticando che i soldi erano della gente, cioè i nostri.
La multe servono per migliorare le strade e l'educazione stradale. É l'unico modo che i comuni possono usarli.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 10:52

Buongiorno,
sono indeciso sull'acquisto di un Navigatore: Garmin o TomTom.
Vorrei che il navigatore si accendesse e si spegnesse da solo insieme all'auto, senza dover premere il pulsante on/off del navigatore e non riescoa capire se sia possibile con TomTom o Garmin.
Se non si imposta nessun percorso comunque vengono segnalati gli ALERT di autovelox e superamento velocità consentita?

Qualcuno che ha questi navi potrebbe illuminarmi?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 12:52

Vorrei che il navigatore si accendesse e si spegnesse da solo insieme all'auto, senza dover premere il pulsante on/off del navigatore e non riescoa capire se sia possibile con TomTom o Garmin


Con il TomTom Go510 è possibile. Ovviamente deve essere sempre collegato all'alimentazione dell'auto (tramite USB). Quando spegni l'auto appare un avviso e dopo 10 secondi il navigatore si spegne (per lasciarlo acceso anche dopo lo stop dell'alimentazione va premuto il touch screen).
edit: presumo non funzioni se la presa è alimentata anche a motore spento.

Per il resto non so. Lo uso solo se necessito di un percorso da seguire.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 13:56

@Carlopi
Ok, per lo spegnimento ci sono. Ma per l'accensione? Mi confermiche si riaccende quando si gira la chiave (ovviamente avendolo collegato ad una alimentazione presente solo ad auto accesa)?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me