RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condividiamone una, se vi va!







user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 19:26

Filiberto mi hai plagiato!
Avevo aperto anch'io un topic simile, ma in pochi mi hanno cagato.
Voglio i diritti| Triste


Mi dispiace di non aver considerato il tuo topic ma purtroppo mi è scappato, del resto ce ne sono veramente tanti aperti per cui non è semplice non farsene scappare nessuno, specie quelli aperti dal Blog personale come hai fatto tu. Ad ogni modo i diritti te li cedo, volentieri, tutti.;-)

user53566
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 19:37

Grazie Filiberto! sei un GRANDE!SorrisoSorriso
Stavo solo scherzando!
Ciao;-)

user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 19:39

Lo avevo capito, tranquillo, ma oramai sono tuoi e te li devi gestire tu!MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 19:42

Ho iniziato da zero lavorando da subito in uno studio fotografico. Lì è iniziata la mia avventura.
Il fotografo che più di tutti mi è rimasto e ha influenzato il mio modo di vedere è Franco Fontana.
L'ho amato da subito e rimanevo sbalordito nel vedere le sue foto.
Oggi mi fa lo stesso effetto.


avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 19:42

Diciamo che è una foto che mi ha sempre colpito e sempre mi colpirà...mi ricorda ogno volta quanto la vita possa essere dura e quante emozioni una foto possa trasmettere. ..




avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 20:16




bellissimo topic Filiberto! finalmente un punto di discussione di foto e non di "arte" astratta....
questa di Roiter gliela invidio parecchio, da buon paesaggista....
ottimi tutti gli interventi letti finora!
buona serata a tutti!
Mario

user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:06

bellissimo topic Filiberto! finalmente un punto di discussione di foto e non di "arte" astratta....
questa di Roiter gliela invidio parecchio, da buon paesaggista....
ottimi tutti gli interventi letti finora!
buona serata a tutti!
Mario


Grazie Mario, concordo al 100 per 100 sulla qualità di tutti gli interventi fatti!;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:19

lo so Fabio che ne ha fatte di più belle, ma questa è la cosiddetta "molla" che mi ha aperto un mondo sulla fotografia.....ed il digitale qui non c'era.....se hai inteso quello che sto pensando...;-)
un salutone!

ciao Filiberto, complimenti ancora!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:24

Caro Filiberto....
Raccolgo l'invito. Ma siccome voglio bene anche alle parole, ti propongo un'immagine che è storia, di Paul Strand, ma con le parole che la accompagnano nell'imperdibile "Un paese", dello stesso Strand, con Cesare Zavattini.

Credo che, con le parole, questa fotografia diventi un'altra fotografia.... E spero tu le legga.





"Mi sono sposata a 18 anni e ho fatto 15 figli di cui 4 sono morti piccoli. Nel '21 mio marito Lusetti venne bastonato poi fu battuto ancora nel 1926, non ho mai saputo il perché di tutto questo, so solamente che è stata la causa della sua morte. Nel '33 per la vigilia di Natale è morto mio marito lasciandomi in miseria con 8 figli maschi e 3 femmine. Durante la guerra i miei cari figli sono stati militari in Italia, Francia, Grecia, Germania, Africa; Inghilterra. Meno il più giovane che aveva solo sedici anni. Nel '46 eravamo tutti insieme dopo 14 anni di dolore materno. Sogno di avere una casa vicino a una chiesa per andarci spesso. Mio figlio Bruno dice sempre voglio lavorare la nostra terra, con le macchine, come trattori e simili. Sono 55 biolche e dividiamo il 43% noi e il 47% al padrone, compreso il lavoro delle donne prendiamo settanta lire all'ora. Si lamentano tutti che è un mestiere da umiliazioni. Remo ha visto quando suo padre lo hanno picchiato in Via Catania a Campagnola, c'era una macchina ferma e cinque o sei persone, saranno state verso le 17. Nino dice che non ha mai capito perché hanno fatto la guerra, Nino è stato prigioniero in Africa dove si è trovato con il fratello Valentino, prigioniero anche lui. Afro è stato in treno la prima volta quando è andato militare nel '43, poi è scappato a casa.
Guerrino ha avuto la salute un po' toccata dalle botte che ha preso in Germania, Nando era là anche lui e per non morire ha mangiato anche una pelle di coniglio, abita 8 chilometri lontano da me perché nella casa del podere non c'è posto per tutti. E' una casa che ci piove dentro. Nel '45 mi hanno domandato se avevo voglia di vendicarmi, ma non avevo voglia di vendicarmi."

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:27

Ah, la foto è quella della "Famiglia Lusetti".

user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:29

Caro Francesco, non ci crederai ma se avessi voluto mettere due foto la seconda sarebbe stata questa. Foto che mi ha colpito al punto che sono andato a Luzzara dove è stata scattata per vedere quei luoghi..............

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:39

Filiberto la foto che hai postato è bellissima, hai ragione anche a me restituisce la storia del momento è quasi palpabile la fierezza del ragazzino... I difetti, se cosi si possono chiamare, a dire il vero passano in secondo piano... Ho visto milioni di foto perfette tecnicamente e acclamate da molti, ma tutte semplicemente uguali e insignificanti...

Ancora complimenti per la tua realizzazione!

user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:47

I difetti, se cosi si possono chiamare, a dire il vero passano in secondo piano...


Oppure contribuiscono a farla diventare ancora più "grande"...............;-) Grazie a te per il tuo commento.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 21:55

Due foto che provengono da un autore non famoso, o almeno non penso, ma che a me risulta molto molto gradito e che davvero mi colpisce per la semplicita', l'essenza e l'efficacia.













Purtroppo mi devo fermare, e gia' ne ho messa una in piu', sorry .;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 22:05

Post molto interessante.
L'immagine che vorrei proporre è famosa quindi potrebbe sembrare banale, ma mi provoca sentimenti contrastanti verso la fotografia stessa e i fotografi.





Spero il link funzioni...

Quando la vedo penso a cosa avrebbe dovuto fare il fotografo in quella situazione.
Perché invece di correre ad aiutare quella povera bimba, ha perso tempo a fotografarla?
Per l'egoismo ottenere una foto così forte?
E' anche vero che, senza quella foto, molte coscienze non sarebbero state toccate e sensibilizzate sul dramma vissuto da quella gente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me