| inviato il 27 Marzo 2012 ore 19:57
Quest'ultima foto mostra meglio il dettaglio assieme a quella del cormorano su Nikonrumors, Ermoro stacce, la 5DIII si sta rivelando sempre di più TROPPO inferiore :))) Iniziamo a guardare le recensioni di chi è abbastanza accurato, diglloyd.com/, il tizio ha sia Nikon che Canon che Leica da sempre ed è abbastanza autorevole, in particolare nelle review comparate , le prime impressioni sulla 5DIII sono tutt'altro che lusinghiere. |
| inviato il 27 Marzo 2012 ore 20:10
“ Non serve necessariamente un portatile (ma non conosco nessun naturalista che non ne ha uno quando va in giro per molto tempo), serve un HD di backup con lettore di memoria integrato, poca spesa, tanta resa. „ E tanto tempo pure... Usando l'hdd col lettore di memoria integrato ce mori de vecchiaia a fare il backup di qualche centinaio di foto da 60 mb l'uno ogni sera ... |
| inviato il 27 Marzo 2012 ore 20:22
Di che ultima foto parli Eru? |
| inviato il 27 Marzo 2012 ore 21:23
“ "Imbarazzante" il dettaglio „ io vedo maschera di contrasto esagerata con risultato pelle di plastica dove è a fuoco con luci riflesse! cmq martedi mi consegnano la mk3 e ci scommetterei la macchina stessa che appena supportata da lightroom 4 la qualitaà sara eccelsa come lo era la 5d mk2 appena presentata e criticata ....... |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 9:13
“ Ermoro stacce, la 5DIII si sta rivelando sempre di più TROPPO inferiore :))) „ sicuro....ben per te, il tempo é galantuomo........ |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 9:19
Senza contare che un file della tanto superata 7D sta dietro alla TROPPO SUPERIORE D800. I MPX sono come gli alcolici me sa ... troppi danno alla testa. |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 10:34
Daniele sta "dietro" e direi decisamente dietro...ma ovviamente non in senso positivo altrimenti la 7d improvvisamente diventerebbe decisamente superiore a tantissime reflex FF attuali. Io ho molto timore dei 36 mpxl e per i miei utilizzi non sono fondamentali e sarà la milionesima volta che dico che l'ideale per me sarebbe una simil D4 col corpo della D700 (la faranno mai??? Boh lo spero). Però i samples che girano e non parlo degli ufficiali parlano chiaro e cioè il lavoro fatto è davvero eccellente e fare il nome della 7d anche come lontanissimo confronto con la D800 è veramente eccessivo. Basta solo guardare le capacità di recupero per non parlare in pratica di tutto il resto. Riguardo il confronto con la 5d markIII sono certo che nessuna delle due sarà nettamente superiore rispetto all'altra semplicemente perchè sono due macchine eccellenti. Anzi un paragone diretto già lo vedo quasi come una forzatura dato che hanno caratteristiche diverse e sono diverse anche nei prezzi. Chi si comprerà la MarkIII vivrà felicissimo così come chi si comprerà la D800. L'importante è non tirare in ballo fotocamere nettamente inferiori nella qualità d'immagine (vedi 7d) |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 10:49
“ ....la 5DIII si sta rivelando sempre di più TROPPO inferiore :))) Iniziamo a guardare le recensioni di chi è abbastanza accurato, diglloyd.com/... „ Queste sono affermazioni da tifoso (anzi da ultrà direi), la recensione cui fai riferimento critica solo la disposizione di tasti che , secondo lui, sono più scomodi rispetto alla 5d2, ma nulla dice sulla qualità d'immagine . |
user95 | inviato il 28 Marzo 2012 ore 11:00
“ Chi si comprerà la MarkIII vivrà felicissimo così come chi si comprerà la D800. L'importante è non tirare in ballo fotocamere nettamente inferiori nella qualità d'immagine (vedi 7d) „ Antonio sarei anche d`accordo, certo che se però qualcuno scambia un crop di una 7D per quello di una D800 il dubbio è legittimo... su un tuo passaggio non sono d`accordo, ma già lo sai: “ Riguardo il confronto con la 5d markIII sono certo che nessuna delle due sarà nettamente superiore rispetto all'altra „ la 5 lo sarà comunque a prescindere per la capacità di non ammorbare con file elefantiaci. su cosa offrano quelli in cambio, e a chi possano mai giovare, abbiamo speso una decina di thread ormai e il discorso è chiaro a tutti (a me certamente, e sai in che direzione visto che probabilmente per taluni generi userei gli mRAW, nel caso) |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 11:00
“ Daniele sta "dietro" e direi decisamente dietro...ma ovviamente non in senso positivo altrimenti la 7d improvvisamente diventerebbe decisamente superiore a tantissime reflex FF attuali. Io ho molto timore dei 36 mpxl e per i miei utilizzi non sono fondamentali e sarà la milionesima volta che dico che l'ideale per me sarebbe una simil D4 col corpo della D700 (la faranno mai??? Boh lo spero). Però i samples che girano e non parlo degli ufficiali parlano chiaro e cioè il lavoro fatto è davvero eccellente e fare il nome della 7d anche come lontanissimo confronto con la D800 è veramente eccessivo. Basta solo guardare le capacità di recupero per non parlare in pratica di tutto il resto. Riguardo il confronto con la 5d markIII sono certo che nessuna delle due sarà nettamente superiore rispetto all'altra semplicemente perchè sono due macchine eccellenti. Anzi un paragone diretto già lo vedo quasi come una forzatura dato che hanno caratteristiche diverse e sono diverse anche nei prezzi. Chi si comprerà la MarkIII vivrà felicissimo così come chi si comprerà la D800. L'importante è non tirare in ballo fotocamere nettamente inferiori nella qualità d'immagine (vedi 7d) „ Antonio...tanto ormai si confrontano mele e pere con tale leggerezza (se fai caso si leggono confronti tra entry level e pro). Personalmente non mi stupisco che i 36 mpx facciano un buon lavoro...piuttosto mi stupisco per certi commenti osannanti! La vecchia domanda su cosa servono i 36 mpx è molto attuale... che poi si dica che siccome il sensore è quello e quindi si usano...va benissimo! Ma fossero stati 24 sarebbe stato meglio o peggio? ...per l'equilibrio generale della fotocamera...meglio o peggio? |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 11:44
Giulyd non ricordo se l'ho scritto in questo topic o in un altro ma il mio ideale sarebbe stato il sensore della D3x rivisitato o meglio ancora una simil D4 magari chiamata D400 (che spero faranno). Un pò come accadde con D3 e D700. Beh sarei "arrivato". Però se devo dare un giudizio su quello che vedo riguardo la D800 non può che essere positivo. Mentre riguardo i file che girano sulla 5d markIII non mi sono ancora fatto un'idea precisa (anche se comunque di idee preliminari si tratta) ma semplicemente per il fatto che girano file di m.... e, meglio ripeterlo, secondo me la markIII è una gran macchina e se avessi avuto Canon sarebbe stata decisamente nei miei pensieri ma certamente non al prezzo folle in cui la propongono adesso. Ecco perchè per me vivranno felici i possessori di entrambe le fotocamere...e ci mancherebbe sono due gran bei prodotti |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 11:56
“ non ricordo se l'ho scritto in questo topic o in un altro ma il mio ideale sarebbe stato il sensore della D3x rivisitato o meglio ancora una simil D4 magari chiamata D400 (che spero faranno). Un pò come accadde con D3 e D700. Beh sarei "arrivato". Però se devo dare un giudizio su quello che vedo riguardo la D800 non può che essere positivo „ Ricordo che lo hai scritto, infatti la mia domanda era rivota in generale! Sul giudizio positivo...va benissimo e lo posso condividere...ma non concepisco gli "osanna"! Come non concepisco i discorsi sulle infinite possibilità di crop per "sostituire" le lenti lunghe... o li leggo solo io? |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 12:06
Voglio dire Antonio e assai meglio il file della 7D fatto co una lente mai ritenuta eccelsa a TA a massima estensione. Ed e' molo meglio di tanti "sample" di vita reale della D800. Ora la resa non e' uguale ma paragonabile, sarebbe forse uguale confrontando un crop della D7000. Quello che ovviamente cambia e' il filtro AA meno invasivo ma la 7D a distanza ravvicinata restituisce dettagli a gogo (alla fine e' un 45MPX equivalente in FF ... altro che MF). Se non avesse avuto gli EXIF probabilmente nessuno l'avrebbe attribuita alla 7D e se l'avessi lavorata ancora meno (e così come LR l'ha fatta ... in default). Questa sicurezza che la D800 abbia una qualità così superiore a una 7D o D7000 non so chi ve la da ... per me e' ovvio il contrario. Certo e' full frame globalmente ha un file migliore perche' il supporto e' piu' grande e la resa delle lenti cosi' come le case le hanno progettate, difetti inclusi. Pero' Antonio se guardi recupero, ci posso stare ma quale sarebbe tutto il resto? |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 12:17
la qualità del file è infinitamente superiore a quella della 7d. Basta aprire un nef qualsiasi per rendersene conto. Non mi sembra poco parlare di qualità d'immagine e non c'è proprio paragone. Adesso vado di fretta poi cercherò di essere più completo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |