| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 22:31
Ah,Se qualcuno pensa che ci sia una sezione più adatta a questa discussione la può spostare tranquillamente |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 22:36
provo ? |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 22:42
Basta che non la metti nella sezione cestino |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 22:45
Massi ma ancora chissenefrega. È un rumors e l'oggetto del topic é pertinente. Rumors. Così come fantasticavo sull'iphone6 prima che uscisse lo farò sulla 1dx2, sulla 5d4 è così via. E quindi? Chissenefrega. Mica sto scommettendo la casa che perderò se non avrà 12fps |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 22:51
Al di là che questa macchina uscirà o non uscirà, mi pare interessante discutere Su come potrebbe collocarsi un'ipotetica macchina prosumer con quelle caratteristiche Inusuali per questa fascia Poi, oh... Uno mica è obbligato a seguirla se non interessa |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:21
Trovo molto più' pericoloso che se usciranno veramente fotocamere capaci di 30 e più' fps la fotografia come la conosciamo morirà del tutto perché si avranno dei bravissimi videomaker che ricaveranno il fotogramma che serve dal filmato...comodo veloce e indolore... |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 1:55
e tu pensi che prelevare un fotogramma da un filmato sia la stessa cosa che ottenere uno scatto pensato per avere un significato di per sé? se così fosse sarebbe GIUSTO, non pericoloso, che la fotografia morisse. Non capisco il senso: se una cosa è stupida bisogna tenerla in vita impedendo che il progresso evidenzi la sua stupidità perché altrimenti non si sa che cosa fare nel tempo libero? no dai. Esattamente come nel passaggio dall'analogico al digitale, ci sono quelli che non sapevano minimamente rappresentare nulla o trasmettere nulla con la foto ma sapevano svilupparle e si sentivano speciali e con il digitale hanno visto la loro "superiorità" annullarsi. Chi sapeva dire qualcosa con le foto, lo faceva prima e lo fa a maggior ragione adesso. Idem il discorso di saper scattare velocemente e degli fps - ma poi è una "vita" che esistono mirrorless anche con 60fps... |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 2:12
Secondo me non muore con macchine da >24 frames, sono due linguaggi diversi e non sarà il frame rate ad unire i due linguaggi. il linguaggio cinematografico e quello della fotografia hanno peculiarità ben distinte e anche contaminazioni, ma la convergenza c'è già stata ed è il cinema. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 7:20
La parte che reputo meno credibile è quella della raffica che richiederebbe due digic. Una macchina così sarebbe vicinissima alla 1dx. Poi tutto può accadere. In nikon qualcosa di simile accadde tra la d3 e la d700 |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 10:06
La D700, era quasi pari a prestazioni con l'ammiraglia D3, fu uno degli errori più gravi di Nikon, ma uno dei più grandi vantaggi per gli utenti nel sistema giallo-nero, potenza da ammiraglia ad un costo molto inferiore. Abbiamo già visto Canon presentare 2 5ds come Nikon presentó D800 e D800E, potrebbe essere probabile un avvicinamento di caratteristiche della 5d alla 1dx che ormai vecchiotta si appresta ad andare in pensione. *vecchiotta nel senso di data di nascita ma non a livello di prestazioni che al giorno d'oggi sono ancora al top. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 11:51
Non sono un video maker, ma da quel poco che so, solo il fatto che per registare filmati "fluidi" si usino tempi di posa relativamente lenti, rende secondo me inverosimile, almeno in molte applicazioni, lo scenario futuribile in cui le fotografie saranno nient'altro che estrazioni di singoli frames dai filmati. Certo, la cosa sarà fattibile e in alcuni ambiti verrà fatta. Ma la fotografia, come modalità espressiva e tecnica distinta dalla cinematografia secondo me continuerà ad esistere. e continueranno ad esistere apparecchiature dedicate all'una e all'altra, anche se sempre più convergenti. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 12:09
In pratica è una 1dx con corpo da 5d. Stesso sensore, stessa raffica e stesso autofocus. Bah, non ci credo La 5d è nata come FF con alta qualità d'immagine ma molto all around per tipo di utilizzo ( o meglio, fino alla 5d3 era proprio solo qi). Non credo che in una generazione possa andare direttamente sul campo della 1dx Credo più che sarà ancora una macchina con ottima qi ma con qualche limitazione sulla velocità. 24 o 27mpx e i soliti 6 - 6,5 fps. Difficilmente monteranno un doppio sensore su una 5d, altrimenti la 1dx chi se la compra? |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:00
Uscirà nel frattempo una 1DX mk II che sarà mostruosa ..così aumenterà il costo di 5d IV e 1DX II chivorrà il top andrà su 1D gli altri su 5d |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:23
si Batmarco probabile.. o che escano assieme... basta che sta 5dm4 me la facciano ottima e a max 4000 euro e ci si puo fare un pensierino (se migliorano quelle 3-4 cose) |
user16729 | inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:30
sia d5 che 1dx2 avranno un considerevole aumento degli fps, della d5 dicono 15fps. considerando che la 1dx ne fa 12 e 14 con il Mup (mi sembra), mi sa che la 1dx2 la portano a 20 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |