JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, li stanno consegnando con il contagocce,,,ma era prevedibile. Con quello che costa, almeno sul mercato italiano, gli verrà preferito il 500 f4 serie II o, il 300 f2.8 serie II. Penso che Canon abbia previsto/considerato la minore richiesta di mercato per questa nuova ottica - - - - - - - - - - Prendendo spunto da un'altra interessante discussione, che sta confrontando l'AF di alcune reflex con i nuovi supertele Canon serie II: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1240577 ho fatto una piccola prova con una reflex di recente produzione e la 1DIV. Praticamente da ieri, sono entrato in possesso di una Canon 5DIII vista sul mercatino di Juza (...grazie Vulture) Confermo che la velocità AF dei teleobiettivi serie II, compreso il 400DO II, rende al massimo con i più recenti corpi macchina prodotti da Canon (7D II, 5D III, 1DX). La mia 1DIV si difende bene, ma il confronto è vinto dalla 5DIII. Prova eseguita questa sera in casa (con luce non ottimale) con le seguenti impostazioni: Esposizione spot sul solo punto centrale One Shot Scatto in modalità M (senza autoISO) Batterie completamente cariche Stessa scheda di memoria (CF Lexar Professional 1000X 16GB)
che differenza! Va beh che io non mi pongo il problema in quanto i supertele IS II non me li posso permettere , ma mi sembra di capire che con le ottiche di nuova generazione sia altamente consigliato un corpo macchina recente. A dire il vero ho provato sulla mia Mark IV un 300 F2.8 IS II e devo dire che sono rimasto scioccato dalla velocità dell'AF, anche moltiplicato 1,4x serie III. Posso solo immaginare come possa essere su un corpo macchina nuovo.
Erano lisci. Prova fatta 3 volte, ma sempre con il medesimo risultato. L'AF della 1DIV parte lenta e accelera mano a mano che il soggetto è più a fuoco. L'AF della 5DIII parte a razzo e si blocca perfettamente sul punto inquadrato. Ho provato la 5DIII velocemente attaccata al 400 DO II con 1,4X e mi ha stupito. Non ha perso un aggancio,,,AF resta veloce, preciso e senza indecisioni. Anche l'AI Servo mi pare migliore. Gli anni iniziano a passare anche per la 1DIV, ma penso che questo gap, si senta solo sulle nuove ottiche serie II; probabilmente, necessitano dei nuovi processori e moduli AF per ottenere le prestazioni migliori. Su ottiche più datate, questa differenza potrebbe essere notevolmente più contenuta. Comunque, questa sera rifarò il test confrontando l'AF delle 2 macchine, con 1.4XIII e 2XIII,,,,vediamo cosa salta fuori
Grazie mille, kudos per te! Penso che il test con il 2XIII necessiti di un po' più luce di quella che avevi a disposizione, si tratta sempre di F8. Grazie in anticipo anche per gli altri video che condividerai.
Grazie mille per i test, Fabio. Sei sempre molto disponbile Avevo visto il video comparativo sull'AF tra 7D MKII e 1DIV montate sul 600 serie II ed ero rimasto sconcertato dalla differenza abissale. Anche sul DO nuova versione, la nuova reflex lavora meglio della "vecchietta". Sono proprio curioso di vedere i video con i TC serie III che fanno proprio al caso mio.
Fabio, Canon doveva migliorare l'AF dopo il mezzo disatro iniziale con le pro terza serie. La d4 è stato uno splendido riempitivo durante la fase di studio degli attuali meccanismi di AF. La d4 rimane sempre un bel prodotto. Tuttavia le ultime nate rappresentano un bel miglioramento, la 1dx e la 5diii le userò a lungo, superano ampiamente le mie capacità ed esigenze di medio fotografo.
Ok, ecco i video delle 3 prove realizzate. Prove eseguite intorno alle ore 13:00, con meteo nuvoloso. -Batterie cariche -Scheda di memoria CF Lexar Professional 1000X 16GB -Modalità "M" (no Auto-ISO) -Scatto "Oneshot" -Esposizione spot con punto centrale singolo -Il selettore AF del 400 DO II è stato impostato su FULL ...insomma, stesse condizioni per entrambe. Nei video parto sempre con la 5D mark III, e a seguire la 1D mark IV
1) Confronto AF con teleobiettivo Canon EF 400mm f4 DO IS II USM (liscio) In questa prova, con buona luminosità, la 1D mark IV si difende ancora bene. Il vantaggio della 5D mark III è molto contenuto. In condizione di scarsa luce, invece, la 5DIII prende un vantaggio notevole.
2) Confronto AF con teleobiettivo Canon EF 400mm f4 DO IS II USM + TC 1,4X III Qui, la 5DIII inizia a fare sul serio...quasi non si sente il TC 1,4X III. Prima mazzata per la 1DIV
3) Confronto AF con teleobiettivo Canon EF 400mm f4 DO IS II USM + TC 2X III L'ultima prova è impietosa. Non solo la 1DIV è molto più lenta, ma accusa anche un'incertezza nell'aggancio finale. PS: In interno, in condizione di scarsa luminosità, la 5DIII rallenta leggermente ma aggancia bene il soggetto inquadrato; la 1DIV, invece, non riesce proprio ad agganciare. Il motorino AF continua ad andare avanti ed indietro ripetutamente.
Per concludere: l'AF della 5DIII mi ha impressionato, soprattutto con gli extender montati sul nuovo 400 DO II. La qualità del file è notevole, soprattutto a ISO alti (ma sono qualità che già si conoscevano). Grazie anche ad un perfetto bilanciamento dell'insieme "ottica+reflex", la 5DIII diventa ufficialmente la mia configurazione "standard" per la fotografia naturalistica. Se da un lato ne apprezzo il notevole miglioramento, dall'altro mi rammarico a relegare la 1DIV all'ingrato ruolo di "2° corpo"
Porca miseria... pensavo di affiancare alla 5DMKIII proprio la 1DIV (da usare in futuro con il 400 DO II). Mi sa che con questa prova mi farai risparmiare dei bei soldini. Liscia la sfida mi sembra alla pari, ma con i TC montati il confronto è davvero impietoso. Grazie ancora per la condivisione delle tue esperienze e la voglia di analizzare a fondo la resa del nuovo obiettivo DO con corpi reflex e moltiplicatori
Luke, a questo punto, "se proprio devi peccare, fallo fortemente",,,accattati la 7DII. Risparmi qualche centinaio di euro e sfrutti tutta le potenzialità di un AF di ultima generazione
Ma comunque non veloce come quello di 1DX e 5D3, almeno con il duplicatore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.