RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 8:46

@kappadue
Primo: la mia era un opinione personale, quindi l'unica verità assoluta é che l'hai fatta un po' fuori dal vasetto.
Secondo: ho parlato di iq e non l'ho paragonata a caso alla 6d, e sicuramente non l'ho fatto in senso dispregiativo. Attualmente la piccola é quella che, pur avendo poco range dinamico e non reggendo gli alti ISO come la concorrenza (d750 e d610 per rimanere nello stesso ambito di utilizzo), ne ha sicuramente di più della 5dmk3 e i suoi files reggono i maltrattamenti meglio di qualsiasi altra Canon (1dx esclusa) . Ora, siccome c'è stato chi ha detto che recupera meglio ed é più pulita della mk3, e siccome gamma dinamica e range ISO sono sostanzialmente gli stessi di tre anni fa (confermato anche da gente come David noton), mi pare che il paragone con la 6d sia abbastanza appropriato non ti pare?

Noto con piacere che i fanboy non sono solo tra i nikonisti...
Saluti cordiali

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:01

Antonio la tendina per il mirino mi sa che la possiamo scordare anche in release future..
Su questa macchina all'inizio sono rimasto un po deluso, ma pensandoci, se ha lo stesso recupero della 6d senza quel rumore di fondo che ha la 5d3 con 50mp si ha penso una lavorabilità del file raw molto buona. Senza contare che ha un mraw da circa 30mp..e questa, secondo me, nn è una caratteristica da buttare ;)

user12181
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:48

Cosa sarebbe la tendina sul mirino? Quella che usavo ogni tanto sulla D800E e che ora ho praticamente dimenticato? Quella che copre il mirino? Per coprire il mirino ora uso di tutto, principalmente la mano, tranne la tendina, se la uso con la macchina sul treppiedi mi si sposta l'inquadratura. Posso capire se si parla di sensore, ma suvvia, non perdiamoci dietro i gadgets... Se invece è un'altra cosa, come non detto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:51

Wela Christian, come ti dicevo alla fine è stato un sensore Canon :D. Anche Noton mi ha dato ragione per quanto riguarda la tendina, è impossibile che ai tecnici sta cosa non e tra nel cervello, che gli costa?

Rispondendo a chi mi ha scritto che è naif quell affermazione, se Canon voleva fare una macchina statica, doveva farlo come si deve e non tralasciando aspetti che, chi fa fotografia su cavalletto (genere in cui questa 5ds è indirizzata), ritiene importanti. I samples che ho visto mi piacciono tantissimo, ma a detta anche di Noton, ci son voluti tantissimi accorgimenti per tirar su quell'immagine (senza contare che ha utilizzato un'ottica TSE, chissa perchè?). Io lo ripeto fino alla morte, ai mgpx preferivo più stop di gamma dinamica (anche se nell era digitale si può e emulare diversamente, fa comodissimo) e tutte quelle caratteristiche che in molti abbiamo chiesto a Canon.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:52

senza contare che ha utilizzato un'ottica TSE, chissa perchè?


Perchè hanno un cerchio di copertura più ampio, e garantiscono una resa migliore fino ai bordi, ovviamente. E se devi tirare fuori il massimo credo sia la scelta giusta.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:55

La tendina del mirino con il live view è pressoché inutile e spesso nell'inserimento sconta un pelo l'inquadratura.
Certi meglio averla che non averla.
Poi per lo spot allacciato ai punti di messa a fuoco che tutte le Nikon inutilmente hanno (con sensori da mille mila recuperi a che serve,potrebbero anche eliminare l'esposimetroMrGreen) potrebbe essere utile io sulla 1Dx non lo uso perché il colore del punto inquadrato potrebbe falsare la lettura.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:56

Si è proprio quello..ma come fa a spostarsi l'inquadratura?
Il gommino canon sulla tracolla è davvero scomodo da usare...

Un'altra cosa che mi piace di questa camera è l'assenza del dual pixel che nn digerisco sinceramente...i filmati potevano anche ometterli del tutto..

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:57

Murmunto, non è che se non è importante per te (e non la utilizzi) non lo è per gli altri. Sarà un gadget? Anche i gps ed il wifi sulla 6D lo sono, ma si son rivelati più utili del solito.

Oh, con ciò non sto mica dicendo che è una macchina di m3rda, anzi son sicuro che quando avrò modo di provarla (molto presto a quanto ho saputo ieri), rimarrò sbalordito dalla Qualità dell'Immagine, ma continuo a ripetere che secondo me, non è tagliatissima per i land. Forse andrà meglio su generi come Still Life e Close Up

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:58

Buongiorno ragazzi... questo virus influenzale non vuole proprio lasciarmi.... dumaroni..... Confuso

Forse sarà la debilitazione, ma ho l'impressione di vedere alcuni esemplari di maschi adulti possessori di macchina fine di mondo che sono approdati qua a mettere le cose in chiaro, sul fatto che la loro rimane la macchina fine di mondo e guai a chi dice il contrario????

MrGreen

Ma rimane il mio quesito di fondo.... a cosa servono per la vostra fotografia, tutti questi MP? Ancora nessuno mi ha risposto.... Confuso

La mia non è una domanda polemica eh? Sono curioso di saperla perchè io non riesco a vederla.

;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:59

Il live view nn cambia nulla nelle lunghe esposizioni, il mirino bisogna coprirlo comunque

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:59

La tendina del mirino con il live view è pressoché inutile e spesso nell'inserimento sconta un pelo l'inquadratura


Come tutti abbiamo dimostrato poco tempo fa, è tutto tranne che inutile anche in Live View, dove con una sorgente di luce alle spalle, entreranno ugualmente infiltrazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:00

Christian, purtroppo ci prendono per pazzi, ma solo chi sta sul campo ed in determinate condizioni, capisce l'utilità di alcune cose MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:03

Quando è attivo il live view lo specchio è sollevato e fa da tendina.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:04

Come tutti abbiamo dimostrato poco tempo fa, è tutto tranne che inutile anche in Live View, dove con una sorgente di luce alle spalle, entreranno ugualmente infiltrazioni.


Ma no! Lo specchio in LV chiude il mirino!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:08

No ragazzi, ora non trovo la discussione, era di un paio di settimane fa mi sa.

E' stata fatta questa prova e puntando un fascio luminoso nel mirino, anche in LV, si faceva una foto con il tappo sull'obbiettivo e la foto risultava afflitta da infiltrazioni luminose violacee visibilissime.

;-)

Però attenzione, una condizione del genere rischi di averla solo se fotografi col sole basso alle spalle e tu non stai dietro alla macchina fotografica (improbabile situazione).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me