RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Mirrorless o compatta? (Fuji xe1/xe2 vs Panasonic lumix LX100/Fuji x100s)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Mirrorless o compatta? (Fuji xe1/xe2 vs Panasonic lumix LX100/Fuji x100s)





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 8:48

Ancora qui a decidere...soldi non ne vuoi spendere,sei un po'troppo indeciso..,Sony no,fujy no ,Panasonic no..,Fatti un buon cellulare e buona notte,tanto per i palazzoni che devi fotografare..Tascabile,ci fai anche le telefonate..,il nokia lumia ha circa 20 megapixel , 24mm..,300 euro circa..Risolto il problema!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 8:57

www.fujivsfuji.com/x100t-vs-x100s-vs-x100/

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:12


Infatti senza mirino non le prendevo in considerazione ;) Per le altre che hai detto sono mirrorless e allora a sto punto XE2 toda la vida direi.

Letteralmente mirrorless significa senza specchio e credo sia un'abitudine tutta italiana pensare che sia una cosa diversa dalla compatta se ci limitiamo a scrivere semplicemente mirrorless. In realtà credo che o la chiamiamo EVIL oppure dovremmo specificare come scrivono gli stessi costruttori: compact system camera. Che letteralmente tradotto alla fine diventa nuovamente: fotocamera compatta a sistema. :-)

user46920
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:46

fotocamera compatta a sistema

Sorriso ... perché compatta a sistema ??? Eeeek!!!

Magari ha più senso: "fotocamera a sistema compatto" ;-)
... che dovrebbe significare che hai "tutto in un blocco" e non c'è bisogno di altri accessori, quindi non è a ottiche, mirini e/o a caricatori intercambiabili ... come nei sistemi "professionali" o "modulari" !!!

Come dici, tutte le Bridge, le Compatte e i Foto-telefoni digitali di oggi sono mirrorless (senza specchio) ... persino le Leica-M (quelle, da 100 anni !!!), ma in Italia per colpa delle riviste del settore vengono sempre confuse le cose e i termini: per molti la compatta è la fotocamera tascabile, piccola, minuta, ecc Eeeek!!!
.. anche la Yashica Mat 124 è una compatta





Reflex, ma compatta ;-)



avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:42

Concordo sulla qualità del file Fuji, e sapendo che ti piace l'architettura (visto che vai in giro con matita e quaderno) ti consiglio:
-X-E1 + XF 10/24 e un treppiede da viaggio, o al max un gorillapod focus.
Spendi 1000€ ma puoi vendere tranquillamente la tua 1000d senza timore.
Dai un'occhiata alla mia galleria fine art, realizzata quasi interamente con l'xf 10/24, per avere idea dell'angolo di visuale che ti regala.
Puoi anche prendere una X100 e il WCL che ti permette di stare sui 550€ e avere du angoli di campo equivalenti circa al 27mm e al 35 mm in FF, sapendo che con 200€ in più puoi avere la X100S, ma credo che tu ne possa fare a meno visti i gusti architettonici.

Se decidi invece a favore delle compatte, secondo me, non dovresti sbarazzarti della reflex, perchè comunque l'esperienza d'uso vuole la sua parte, e maneggiare una X100 o una X-E1 sono due cose molto differenti dall'utilizzare la Rx100 o la LX100, non che queste macchine siano scadenti, anzi sono veramente superlative, ma semplicemente sono un complemento per chi ha già un corpo e lenti serie e ha bisogno di un tuttofare da portare in giro.

My 2cent...

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 22:48

Grazie Chris e a tutti per le risposte in primis.
La decisione, anche per uccidere a priori le future certamente probabili scimmie in quanto ai bellissimi obiettivi Fuji, pende a favore delle compatte. La questione ora è una: novità/ tecnologia/funzionalità e comunque un obiettivo Leica a 1.7 (!!!) della Panasonic, oppure una X100 (per il prezzo - se la X100S si trovasse a 400/450 prenderei quella) con relativo WCL.
Ho tempo fino alla fine di marzo per decidermi e nel frattempo sondare il terreno.
Grazie ancora una volta per gli spunti di riflessione ;)

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 1:57

Ho tempo fino alla fine di marzo per decidermi e nel frattempo sondare il terreno

Bene, così c'è tutto il tempo di sviscerare ogni virgola di ogni modello disponibile ... perché credo che questo sia un argomento molto interessante.

La compatta-tascabile è senza dubbio una modalità di fotocamera molto interessante per tanti fotografi Amatoriali, Professionisti ed Artisti ....

Anche se il modo più completo, e che ritengo anche il più "bello" di fare fotografia, sia utilizzando un banco ottico a grande formato, la trasportabilità-tascabilità e quindi la comodità delle fotografie fatte col cellullare è un'altro aspetto, se non l'altra faccia della medaglia, nel quale il trovare una buona qualità ed una ergonomia abituale (mirino, regolazioni manuali veloci, ecc) possa regalare anche al meno esperto una passione e tante soddisfazioni a volte indescrivibili con le sole parole ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:03

Ciao ragazzi, ho trovato una x100 usata pochissimo (300 scatti) a 400€, innanzitutto come vi sembra come prezzo? Secondo punto: il seriale è 12L04676, facendo parte della serie 12L sono le prime immesse. Potrebbe essere affetta dal problema lamelle? Se così fosse essendo ovviamente fuori garanzia, come funzionerebbe con l'assistenza Fuji?

user46920
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:20

Prova a sentire la fuji

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 16:05

Come è finita FedeFar?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me