| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:07
l esposimetro della 1dx è molto bello.. la noti subito la differenza se fai foto in pari con una 5d3 anche il bilanciamento del bianco.. fantastico.. è una carenza alla fine della 5dm3 attuale |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:21
Sbirciando www.cameraegg.org ho visto un rumor della 5d mk4 con sensore 24mpx. |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:25
A dirla tutta, dalle specifiche dichiarate sin'ora, l'esposimetro in 5Ds dovrebbe essere l' RGB+iR con iTR e iSA da 153.600pxl implementato recentemente in 7DMarkII, quello di 1DX era la precedente versione da 100.000pxl. Altra cosa che eridita di nuovo da 7DMarkII, è il nuovo sistema Anti-flickering. Fabio |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:31
" Altra cosa che eridita di nuovo da 7DMarkII, è il nuovo sistema Anti-flickering " Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi cos'è questo anti-flickering ? |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:34
Colleghi arrotate i mouse. Fra poco inizia la sfida a singolar tenzone fra NIK e CAN. Se realmente saranno 50 mpx da parte mia sono benvenuti anche se tifo per NIK. Mi e' capitato di lavorare files di una 5 mk2 e molte volte ho ritagliato ottenendo degli ottimi 20-30. La tecnologia va avanti percio' accettiamo di buon grado i sensori super. Se pensiamo di avere raggiunto il massimo se non ricordo male molti anni addietro CAN ha costruito una bridge aps con sensore da 100 mpx con uno zoom estremo come escursione. Da cui c'e' da pensare che ne vedremo ancora delle belle. Saluti |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:45
“ A dirla tutta, dalle specifiche dichiarate sin'ora, l'esposimetro in 5Ds dovrebbe essere l' RGB+iR con iTR e iSA da 153.600pxl implementato recentemente in 7DMarkII, quello di 1DX era la precedente versione da 100.000pxl. ;-) Altra cosa che eredita di nuovo da 7DMarkII, è il nuovo sistema Anti-flickering. „ quoto, mentre il sistema AF deriva da 5D mkIII comunque secondo me hanno fatto bene, questa è un po' l'erede delle 1Ds senza i pesi (e i costi) della serie 1 Tutto sommato mi sa che a buona parte degli utenti della 1Ds interessava poco avere un corpo panzer (in particolare per usi in studio), meglio un corpo semi-pro comunque robusto e con un'affidabilità più che buona (discorso diverso invece per chi fa fotografia sportiva e sbatte le macchine qua e là in continuazione) una curiosità: chissà se alla modalità crop 1,6x corrisponde la possibilità di usare ottiche EF-S come in casa Nikon, anche se francamente ne dubito (e personalmente non mi interessa, visto che ho tutte ottiche FF, però magari a qualcuno con un corredo misto, temporaneamente...) |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:47
L'af deriva dalla 1dx non dalla 5d3. Ha l'itr cosa che la 5d3 non ha mentre la 1dx si |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:51
“ Credete davvero che una macchina come la d810 che ha un buffer per reggere 5 fps a 36 mpx non possa reggerne 8/10 fps a 16 mpx. „ a livello di potenza computazionale, probabilmente può. Ma immagino che lo specchio debba essere fatto per andare a quella velocità, no? |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:56
Comunque domani non posso andare a lavorare, devo stare qua su Juza a seguire tutto e a vedere se ho azzeccato tutto.. A vedere come si comporteranno i nikonisti se va bene (rosicamento a bestia), o se va male ( rosicamento a bestia) vedendo già cosa succede in alcune pagine su fb riguardo la "povera " Canon.. A vedere come si comporteranno i canonisti: chi si dispera, chi ballerà nudo sul gange perchè ha un nuovo oggetto da comprare,chi l'ha gia comprata dando 3500 euro al primo che vedono disponibile a dirgli "si te la spedirò e sarai il primo", chi non la vuole neanche vedere e preferisce ancora la prima 1ds, chi croppa, chi apre le ombre e chi passerà dalla 1100d a questa ingenuamente tentato dalla letterina rossa.. chiedendo"ma il 18-55 andrà bene con 50mpx?" A vedere migliaia di jpeg penosi dai fotografi che iniziano a pubblicare per primi dall'asia o dagli USA.. e quando potrò, ma solo brevente, mangerò qualcosa o andrò in bagno , ovviamente seguito dal cellulare per verificare eventuali aggiornamenti. Non dimentichiamoci, nel frattempo la Pentax esce col mostro ff, e la Oly spara fuori il mostriciattolo... Tensione, tenzione ... insomma, avete capito che non si può lasciare questo TOPIC! |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 18:57
"Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi cos'è questo anti-flickering ?" " è spiegato bene sul sito canon: learn.usa.canon.com/resources/articles/2014/eos7dmkii_antiflicker.shtm " Denghiù |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:00
Ulysse penso che la mia giornata sarà grosso modo come la tua |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:05
Dite che ci saranno i soliti jpg penosi di canon japan o stavolta riusciranno a fare qualcosa di buono? |
user14103 | inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:05
Io sono tutto per l'11/24... questa roba non fa per me .... troppo avanti !!! |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:08
Io sono in silenzio stampa sino all'Annunciazione... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |