| inviato il 23 Marzo 2012 ore 9:56
Ok ma praticamente qualsiasi cosa "può" idealmente produrre immagini eccellenti. Ti consiglio però di provare (visto che il photoshow è alle porte) a fare un paio di scatti al volo con M9 e una qualsiasi lente ASPH. Ti assicuro che non puoi ottenere una resa ottica paragonabile con praticamente nient'altro per 35mm.. tranne rare eccezioni. E poi ricorda che stai scattando con una macchina che è quasi-tascabile (riesco a infilarla nel tascone della giacca), mentre un kit equivalente reflex sarebbe grande il doppio. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 10:23
Non ho dubbi della qualità eccellente e ci mancherebbe M9+35 asph?. Ovvero 6/7000 euro?.. Anche perché ho avuto modo di provare come lavora la M9, ma per avere quel 1% in più(dove c'è) trovo assurda la spesa, che invece è giustificata se uno mi dice spendo perché mi piace la M9. Poi per apprezzare le sfumature le diverse intonazioni cosa facciamo le guardiamo su un monitor da 4 soldi? Minimo dovremmo stampare su carta Hahnemuhle baryta con stampa a pigmenti con tutto il work flow tarato ed ottimizzato, ma credimi a quel punto otterremo risultati fantastici anche con la "economica" Fuji X pro... ne sono certo. senza polemica eh... |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 10:32
che eresia mettere accanto leica.. nella prima foto. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 10:52
“ che eresia mettere accanto leica.. nella prima foto. „ Ciao grande Mirko, avrei optato per questa per rimanere nel mio budget   www.stevehuffphoto.com/2012/03/22/have-30k-to-spend-then-snag-up-this- approposito, sto proprio aspettando la prova di Steve Huff sulla X Pro 1, lo ritengo "abbastanza" affidabile nei giudizi. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 14:46
Non posso ora che dirmi se non d'accordo con Stile70 "..... qualsiasi sistema fotografico ....oggi puo' produrre immagini di qualita' eccellente". Da alcuni giorni ho acquistato una Nex 5 con la quale, e non senza qualche scetticismo, ho incominciato a provare gli obiettivi Zeiss del mio corredo sony. Oggi ho anche provato con un anello munito di chiusura per i diaframmi(acquistato da enjoyyoucamera) un paio di ottiche canon,al solo ed unico scopo di verificare la qualita' dell'immagine ( e non certo la portabilita' della nex considerato che si trattava di un impresentabile connubio con il 300 f/4 e il 400 f5.6).Macchina e obiettivo ben saldati sul cavalletto con testa gimbal. Bene, risultati da non credere .Alcune immagini le ho scattate in pieno sole , in una oasi nei pressi di mia abitazione (wwf Tevere Farfa),le prime con la macchina ancora tarata dalla sera prima su iso 1600 :rumore quasi inesistente. Contro: una certa vignettatura considerato il calibro dell focali, emendata con dei crop che comunque hanno mantenuto all'immagine la conferma di una qualita' notevole. Tanto premesso vengo al punto che piu' mi interessa ed esattamente: fino ad alcuni giorni fà se avessi dovuto scegliere tra una sony Nex -7 ed una Fuji X-Pro, avrei senza esitazione scelto la nex 7( v. corredo zeiss per sony già acquisito),ma ora sarei in serio imbarazzo. Non scarto piu' a priori un corpo X-PRO munita di un 35 e di anelli(non ce ne sono ora ma ce ne saranno credo ,tiraggio -ma credo proprio di si-permettendo). Discorso, mi rendo conto ,un poco surreale ma che comunque mi piace esporre. Voi cosa suggerite? |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 19:10
Dopo tanto tempo ho fatto un giro sull'altro sito..quello dove sono in 4 come dice il loro logo... Comunque hanno definito la "nostra" recensione "superficiale"...forse perchè non siamo adoratori ciechi della X-PRO. Allora mi sono letto un po' la loro discussione...raccomando per i momenti tristi... Detto tutto ciò...sta macchinetta non mi piaceva ma a leggerne i difetti mi è diventata simpatica e mi è venuta voglia di averla tra un annetto...usata e magari a metà del prezzo nuovo, com'è costume per le Fuji. Non sarebbe male, come terzo corpetto da portarsi in giro. Vedremo. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 19:32
“ Comunque hanno definito la "nostra" recensione "superficiale"...forse perchè non siamo adoratori ciechi della X-PRO. „ in effetti di la qualcuno ha perso il contatto con la realtà, soprattutto quando ancora la macchina esisteva solo sulla carta... |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:11
per Bio981 messaggio chiaro e forte. Comunque tra qualche mese . Per Moulen qual'è l'altro sito ? Un saluto a tutti |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 23:17
Moulin dice Photo4u. Comunque se da una parte è innegabile che su quei lidi ci siano stati fermenti veramente forti per la Fuji, dall'altro c'è da dire che le opinioni espresse in questa discussione sono effettivamente state "leggere". Una prova veloce in negozio, informazioni imprecise su OVF e paraluce... Insomma più che una recensione, un primo contatto. C'è anche da ponderare l'inclinazione del forum Juza, orientato verso la fotografia naturalistica, dove per molti versi la Fuji non è certo la scelta migliore. Io la considero sempre un'ottima macchina e una scelta comunque diversa dalle varie reflex che offre il mercato. E qualcosa di più rispetto alle altre mirrorless. Mi è piaciuto l'OVF ma io l'ho provato ancor meno di Anext, riferirò più avanti le mie impressioni. A sua difesa si può dire che ora si può ottenere una ottima QI senza dover svenarsi per una Leica e senza andare in giro con i chili e l'imgombro di una reflex |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 23:59
Mai detto di aver fatto una recensione Comunque dovessi avere l'occasione di usarla sul campo per qualche giornata, gradirei molto l'esperienza (soprattutto voglio levarmi lo sfizio di provare il 18 e il 60mm). Poi una volta appurato che questa fuji-ordigno-di-fine-mondo non è la panacea a tutti i bisogni fotografici come alcuni amano affermare, credo che riscuoterà un buon successo tra fotoamatori non meno danarosi che l'utente leica entry-level e gli annoiati cronici delle reflex digitali. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:02
Steve Huff sta un po' esagerando con le descrizioni ridondanti e infinite.. sarà lunga almeno una decina di pagine ( dopo 4-5 schermate sto cominciando a saltare qua e là.. vorrei essere libero per cena). Comunque, la review è interessante, come sempre molto positiva ed entusiastica Non capisco come possa trovare esteticamente gradevole la Xpro1, ma a parte questo è utile vedere esempi di scatto in situazioni diverse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |