| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 8:27
l'ultimo matrimonio l'ho fatto con canon 1dx e nikon D4, entrambe in "ai servo" e messa a fuoco con il pollice su AF-ON. Nessun problema di fuoco. La D4 apre di più le ombre mentre la 1dx ha bisogno di +1/3 di compensazione per evitare sottoesposizioni. Due file fantastici! Globalmente mi piace più quello della D4, come incarnato più quello della 1dx. Avevo pensato di tenere D4 per i matrimoni e canon per la caccia fotografica, ma le ottiche sono come le caramelle, una tira l'altra e pian piano ho completato il corredo Canon.... Mi manca il 14-24 nikon, ma ho già messo nel mirino il nuovo 11-24 Canon!!!!  |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:05
Le modalità le uso entrambe ma non ho riscontrato problemi, probabilmente dipende dalla luce a disposizione! Paolo, hai provato a duplicare il 500mm? Questo ti consentirebbe di mantenere la 1dx ed arrivare a 1000mm senza grossi problemi! Una d810 con il 400 2.8 FL risolverebbe tutti i problemi, ed hai già la reflex per i matrimoni ed un fantastico 200 f/2! |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:41
Ciao Fabio, il 400 2,8 FL è acquistabile solo nuovo ed è fuori dalla mia portata! Con il 70-200 isII e con il 2x arrivo a un 400 5,6. Potrei accontentarmi o prendere un 400 5,6 fisso... |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 17:20
Ciao Leica D...chiamandoti in questo modo e da antico utilizzatore di detto marchio, non posso che venirti a trovare. Avendo specificato le tue esigenze, il ragionamento per me non fa una piega! Ottimo! Auguri! FB- |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:40
Purtroppo è così uno dei motivi che mi ha fatto lasciare nikon d4 in favore di 1dx e compagnia bella. In af-s grandi problemi che non si risolvevano. Probabilmente con d4s, ma sinceramente dopo aver speso 5500 euro per un corpo e vederlo upgradato e funzionante solo aggiungendo soldi alla perdita di valore della d4 facendo due conti via di 1dx. Tra le altre cose il nuovo sistema flash secondo me raggiunge nikon e col radio lo supera. |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:13
Le ho appena scritto, io faccio matrimoni e uso 5D MarkII e 1D Mark IV e mi trovo molto bene. Naturalmente uso solo ottiche al top, sulla 5D 35 L 1.4 , 100 L 2.8 , 50 L 1.2, 70-200 L IS 2.8 mentre con la 1D IV, 16-35L 2.8. In prevalenza nel matrimonio uso la 5D quasi per tutto il giorno, tranne alcuni momenti salienti dove la velocità della 1D è necessaria, uscita sposi dalla chiesa, riso e altre situazioni durante la giornata dove è necessaria molta velocità. Accoppiata con 16-35 è perfetta. a differenza della serie 5D, la dominante delle 1D è diversa e in post si vede, diciamo che il file tende al verde. Vorrei passare alla Dx per avere una seconda full frame e allo stesso tempo la velocità della Mark IV. come sempre le cose sono soggettive e ogni fotografo si trova bene con diverse configurazioni. Le mie 2 colleghe usano 5D MarkII e 5D MarkIII, una in particolare trova la MarkIII un pò "strana", deve ad esempio sovraesporre di 1 stop gli scatti rispetto alla 5DMarkII per avere la stessa esposizione. Gli scatti sensazionali, quelli dove in una frazione di secondo vanno presi dei momenti irripetibili, li prendo sempre io con la 1D MarkIV, che praticamente fotografa da sola. Roberta Morè |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 22:53
Io farei la pazzia e cederei la 5d III e la 1D III per la 1DX...... se vuoi facciamo cambio e ti aggiungo la differenza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |