| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 1:12
@Capo, non intendevo correggerti riferendomi a qualche tua affermazione sull'apertura, ho riportato la mia affermazione proprio perchè diciamo lo stesso... quello che ho scritto è più orientato alla malattia diffusa che l'apertura sia tutto quando si parla di tridimensionalità, mentre spesso anche a f8-f10 con le giuste geometrie esce fuori la 3 dimensione. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 8:34
La luce è fondamentale nel dare profondità e tridimensionalità.Nei paesaggi bisognerebbe evitare di fotografare con il sole a mezzogiorno e sfruttare le prime ore del mattino e del tardo pomeriggio con quella bella luce radente e calda. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 8:36
Silvano: vedo le tue foto poco contrastate, come se avessero della nebbiolina attorno...forse è il mio monitor.. |
user35763 | inviato il 19 Gennaio 2015 ore 8:53
No,non è il tuo monitor Giuliano,le volevo un po opache e "polverose",stone washed come i jeans anni '80 Dare un idea di vecchia soffitta e carabbattole da rigattiere |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 10:16
@giuliano io sinceramente nella prima foto di ulysseta vedo entrabe le prerogative vedo la profondità che va aperdersi sul fondo del salone e vedo la tridimensionalita nelle gradinate che paiono venir fuori dallo schermo. Tu invece dici che e solo esempio di profondità perché? |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 10:21
“ io sinceramente nella prima foto di ulysseta vedo entrabe le prerogative vedo la profondità che va aperdersi sul fondo del salone e vedo la tridimensionalita nelle gradinate che paiono venir fuori dallo schermo. „ Concordo, ogni volta che guardo quella foto mi sembra di esserci dentro, mi sembra di poter scendere quei gradini, è davvero impressionante... |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 10:54
Chi secondo me ha colto in pieno il senso di questi due termini in fotografia é Ulisseyta con i suoi due scatti postati effettuati con 14mm e 85mm. 1-La profondità la vedo in una foto dove si percepisce la collocazione su diversi piani degli elementi ivi presenti. È il caso della foto fatta con l'85mm. 2-La tridimensionalità è data invece dalla sensazione di immersione nella scena che a mio avviso è, salvo rari casi, inottenibile con ottiche tele, ma con grandangoli, non necessariamente troppo spinti, che accentuano la prospettiva. Aiutano ad ottenere l'effetto, le linee guida nel frame, una certa apertura di diaframma e le caratteristiche della lente usata. Ad esempio reputo il 35l canon la lente per eccellenza in questo senso. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 10:55
infatti quella foto é splendidamente riuscita.. bravissimo uly! qua mi sa che ci sono le prerogative per fondare un nuovo gioco/concorso... |
user46920 | inviato il 19 Gennaio 2015 ore 11:21
Noto che è già saltato fuori un paio di volte il termine prospettiva e bisognerà descriverlo anche in maniera "letterale" per non confondersi. Anch'io ritengo la tridimensionalità una caratteristica delle immagini bidimensionali, nelle quali è più facile riconoscere lo spazio che siamo abituati a vedere: quindi una precedenza alle immagini con focali più simili alla visione umana (es: il 35 mm eq piuttosto che il 135 mm eq). Però concordo che le luci e le ombre, aiutino l'effetto 3D
 ... affresco (immagine piana) ripreso con 135 mm eq |
user46920 | inviato il 19 Gennaio 2015 ore 12:10
“ @L'occhio: 27mm equivalenti, il grandangolo aiuta sicuramente „ ... mi sembra che non sia un 27mm eq , ma un 27 su aps-c = 42mm eq ... che è molto proporzionato come tridimensionalità riprodotta !!! (prova a rivedere meglio i tag dell'immagine originale ). Capo:“ qua mi sa che ci sono le prerogative per fondare un nuovo gioco/concorso... „ mica male come idea |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 12:17
l'ho lanciata perche questa discussione é composta da persone moderate e la trovo interessante. per i confronti. e per quelli come me che avrebbero bisogno di imparare. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 12:43
Uhm no, ho controllato e confermo 18mm, non ho fatto nessun crop, quindi 27 equivalenti... |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 12:45
Capo la tua foto fa impressione PS: che triumph hai? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |