RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor DC defocus , 105 o 135 mm su FF ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor DC defocus , 105 o 135 mm su FF ?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:38

Moskiz di dove sei ?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:43

Tra 810 e 800e non c'è, praticamente, differenza.
Di solito sono "possibilista" (copia farlocca la mia?) , ma avevo appena ritirato camera e lente da un noto service romano ed erano state tarate insieme.
io il confronto l'avevo fatto con l'85 1.8g

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:43

f2.5 DC F2




avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:44

L'85 F1.8G è ovviamente un progetto completamente diverso.
il confronto andrebbe fatto con la versione f1.8 D ;-)

Martor l'AF come ti sembrava ? La ghiera del DC nella tua versione era giusta ? Hai avuto problemi di ff/bf ?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:48

questo si, sono d'accordo con te. tra l'altro l'85 1.8 è una delle lenti + risolventi (forse la migliore in assoluto come q/p) solo che era il mio unico termine di paragone (l'altro sarebbe stato il 150macro os...ma non ha senso)
la ghiera non credo avesse problemi, visto che era stato smontato interamente (muffetta) e riassemblato e tarato.
Solo che, ti ripeto: il miglior fuoco per me era troppo morbido

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:00

@Alberto Sono di Udine

Leggevo sul sito lincato prima che gli esemplari che problemi ff/bf sarebbero quelli più datati ma non specificavano + datati di quanto .. se anni 90' o successivi.

Gli esemplari che avete e presentano problemi di che periodo sono ?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:15

Scatti stupendi ! Con che corpo sono fatti ?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:17

Il mio è recentissimo.
Un po' distanti altrimenti te lo prestavo da provar.


Martor a chi l'hai fatto fare il lavoro ? Il mio è corretto a +12 in macchina e il DC a mio avviso non è sempre perfetto evidenziando il forte luce evidenti aberrazioni ( correggibili impostando R2 sulla ghiera di regolazione ). Quasi quasi se ti è stato fatto un lavoro come si deve potrei inviare anche il mio.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:20

grazie Moskiz, entrambi D3s ;-)
Ne ho moltissime di immagini scattate con il 135DC, ha un carattere veramente unico, ma non bisogna esagerare con la regolazione della ghiera altrimenti si incappa in problemi come nella foto di andreotto ( appannaggio evidente e mancanza totale di nitidezza ).

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:32

Pienamente d'accordo che non bisogna eccedere e quella che ho postato è volutamente esasperata, poi può piacere e non piacere



avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:59

D4 + 135DC a f2 DC0





Grazie alle sue ombre aperte i bianchi e neri sono molto più analogici di quello che siamo abituati a vedere oggi a causa di ottiche molto contrastate ( stile NIKKOR G ).

Basta fare una provare allo stesso soggetto con 135DC a f4 e 70-200 f2.8 VR2 @F4 ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:21

Provate l'ottica su una Fuji s5 pro e vi accorgerete che non sono gli obiettivi,ma la macchina che fa differenza.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:24






avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:27




avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:33

Provate l'ottica su una Fuji s5 pro e vi accorgerete che non sono gli obiettivi,ma la macchina che fa differenza.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

ma scherzi ? L'ottica fa una grandissima differenza, enorme...la resa dei colori, dello sfocato, delle aberrazioni laterali più o meno corrette, le ombre ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me