RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Samyang 135mm f/2 ED UMC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Samyang 135mm f/2 ED UMC





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:27

Io noto le stesse cose di Yaaa....
Di sicuro l'aberrazione cromatica è quasi assente nel Samyang mentre nel Canon è evidente a TA.
Un apocromatico sarebbe l'ideale....
I colori nelle foto campione sono veramente mediocri,slavati,freddini....
Mi tengo stretto il 135 2,8 Leitz ,un nome ed una garanzia.
Per avere un MF ,meglio un leitz a 400 euro che questo a 500.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:35

Io noto le stesse cose di Yaaa

no, io avevo letto sfasato .... credevo che il primo riquadro grigio fosse solo per indicare la zona (C-L3) invece era cosi' perche', ovviamente, allo zoom sigma manca il diaframma 2. Mi rimangio quanto detto

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:44

Ah,ok!
Il 135 2,0 ne esce malissimo.....forse troppo male.
Comincio ad avere dei dubbi.
Di venduti non ci sono solo gli arbitri.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:51

Che in digitale una lente del 2015 sia superiore come dettaglio a una del 1996 mi sembra ragionevole, anche perchè il Samyang a 500€ ti dà le lenti e un tubo che le contiene e basta per cui non è poi regalato.
Ovvio che in casa Canon spodestare il 135 la vedo dura per tanti motivi.
Su mirrorless può avere un senso ma 800+ grammi... Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:55





Lente del 1986....

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:00

Con le dovute eccezioni... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:05


Che in digitale una lente del 2015 sia superiore come dettaglio a una del 1996 mi sembra ragionevole, anche perchè il Samyang a 500€ ti dà le lenti e un tubo che le contiene e basta per cui non è poi regalato.
Ovvio che in casa Canon spodestare il 135 la vedo dura per tanti motivi.
Su mirrorless può avere un senso ma 800+ grammi... Confuso


Come qualità ottica, sembra che questo samyang l'abbia appena spodestato dal suo trono :-P .

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:37

Vediamo altre prove e commenti di chi lo userà.
Sembra davvero valido......però: anche il 135 2,0 apo-tessar della Zeiss è fantastico ( addirittura più nitido dell'otus 85) ma molti ( tra cui il sottoscritto) gli preferiscono globalmente il vecchio 135 2,0L.
Una fotografia va giudicata nel suo insieme.
A giudicare dalle foto postate ,questo Samyang non è che mi piaccia poi così tanto.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:44

Come qualità ottica, sembra che questo samyang l'abbia appena spodestato dal suo trono

Il 135 L non è famoso solo per la qualità ottica, anzi, sono i piccoli difetti che gli danno un certo carattere.
Senza contare l'autofocus che monta...
Dai pochi scatti visti questo Samyang mi sembra fin troppo corretto, lo sfocato è quello che ci aspetta da quella focale e diaframma ma senza quel qualcosa in più.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:45

135 manuale, con tutte le lenti che esitono , costruite negli ultimi 60,70 anni che rendono ancora oggi da Dio...
col 135 f2 poco sopra e il 100 f2 a pari..

UHMMMM

user46920
avatar
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 19:08

Il prezzo non è male, è manual focus, ma non capisco se è fatto per le canikon reflex o per ML e questo cambia le cose.
Se è fatto per reflex, non è certo congegnale per la A7 o le ML anche apsc, nonostante il EVF !!! ... se invece è fatto per ML, non c'è nessun problema di mirini. Forse il peso è notevole per una XM1 !!!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 20:45

Come detto prima, questa lente secondo me andrà benissimo per video ecc :)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 21:07

Se è fatto per reflex, non è certo congegnale per la A7 o le ML anche apsc, nonostante il EVF !!! ... se invece è fatto per ML, non c'è nessun problema di mirini.

Gli attacchi previsti comprendono sia reflex che mirror-less, ma di che tipo di problemi parli per gli EVF?

user46920
avatar
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:34

No Mac, dicevo che montato su ML con EVF non ha nessun probelma di messa fuoco ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 23:10

Ah ok, avevo capito tutto l'opposto. MrGreen
A rigor di logica i Samyang sono costruiti per avere il tiraggio massimo tra le varie baionette su cui vanno montati, quindi per reflex perché presumo che internamente siano tutti uguali.
Le versioni per ML avranno un distanziale di un paio di centimetri per avere il fuoco corretto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me