user14103 | inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:26
Straquoto!!!!!! |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 18:16
“ o si fanno i test comparativi delle lenti oppure è bar dello sport... „ Io la parte mia l'ho fatta. Abbiamo capito che il 70-200L IS II, duplicato, pur decente non regge assolutamente il confronto con il nuovo 100-400. Stasera se trovo tempo e voglia, provo a fare il confronto con il 70-200 moltiplicato 1.4 visto che me lo hanno richiesto. Altre ottiche da confrontare non ne ho, con il 500 mi pare fuori luogo |
user14103 | inviato il 13 Gennaio 2015 ore 18:24
“ con il 500 mi pare fuori luogo ;-) „ Ci mancherebbe.... |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 19:17
Karmal perdona la franchezza, il paio di persone a cui ti riferisci hanno commentato postato e soprattutto tirato fuori un sacco di dindi a scatola chiusa. Ed entrambi gli utenti hanno o hanno avuto ottiche di tutto rispetto, per cui la loro opinione non credo sia campata per aria (non sono solito parlare in terza persona ma tant'è). Detto questo, quello che passa il convento è questo. Io mi rendo conto che tu voglia a tutti i costi un motivo per prenderlo, e giustamente insisti nel chiedere altre prove. Ma guarda che ne io ne otto ti abbiamo detto "comprarlo!" Anzi!! E comunque se poi il discorso è anche avere un'ottica al posto di due per comodità, beh allora si che devi comprarlo, perché una cosa è matematica: peggio del 400 non va, con buona pace della tua malfidenza delle prove di laboratorio e delle prove sul campo di due modesti foto amatori della domenica come me e otto (otto non ti offendere lo so che sei bravo dai ) |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:02
Ma il terzo tipo di stabilizzazione a cosa serve esattamente, si attiva solo al momento dello scatto, e l'ho capito, ma in quali situazioni può rendersi davvero utile? |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:06
“ di due modesti foto amatori della domenica come me e otto „ Figurati, poi nel mio caso hai semplicemente detto la verità, sono un fotoamatore della domenica...al massimo del sabato e della pausa pranzo! “ Ma il terzo tipo di stabilizzazione a cosa serve esattamente, si attiva solo al momento dello scatto, e l'ho capito, ma in quali situazioni può rendersi davvero utile? „ Boh in teoria dovrebbe ridurre il lag alla pressione del pulsante di scatto, forse è migliore da treppiede, dove con gli altri modi l'immagine comincia a "fluttuare" nel mirino. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:51
Io manco della pausa pranzo!!! |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 23:40
“ potrei aggiungere che nel gioco dello scopone si dice chi non ha i 7 non si interessi dei 7 „ Come dire: "Non hai il 100-400 II di cui si parla qui? Stattene fuori dal topic" Io l'ho interpreto così. Comunque mi riquoto anche per te: “ La mia era una critica generalizzata, non rivolta a te in particolare, anche se ho quotato un tuo passaggio come esempio. Sono anni che leggo questo modo di esprimersi in questo ed altri forum, e personalmente lo detesto. Comprendo che è una necessità per il "buon vivere", ma lo detesto comunque! Sorriso Giorgio B. „ Per evitare di tavanare oltre nel topic, se vuoi possiamo proseguire in MP. |
user14103 | inviato il 14 Gennaio 2015 ore 1:28
@Volture ...io di dindi ne ho spesi forse di più di tutti voi in 20 anni ora mi sto trovando ad un bivio per completare defitivamente il mio corredo e da tempo che faccio da cavia per provare ottiche ...fino ad ora quello che ho comprato l'ho provato di persona ..ma è arrivato il momento che non si possono buttare via soldi per sentito dire quindi solo cose concrete scatti e comparative serie .... e non mettetemi test mtf di siti strapagati ...voglio vedere qui sul forum foto contro foto ottica contro ottica io chiudo qui intanto e come sbattere contro un muro .... questo topic non aiuterà di certo chi vuole aquistare il nuovo 100 /400 perche non vi è nessun riscontro da giustificare la supremazia di questa ottica ....con tutto cio vorrei sbagliarmi di tutto quello che ho detto fino ad ora.. lo spero .... |
user362 | inviato il 14 Gennaio 2015 ore 7:06
 70-200 2.8 is II + 2x e megacrop |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 7:26
No Karmal, tu non hai capito, proprio non hai capito. A me non interessa quello di cui hai bisogno, di certo però non hai il diritto di sminuire quello che io e otto diciamo da ormai due settimane. Io non pretendo che tu debba comprarlo sto benedetto obiettivo, anzi, per l'ennesima volta ti dico di non prenderlo perché sei a posto così. Se le tue pippe mentali ti impongono la necessità di vedere altri test, bene, fai pure, cercali, ma non venire qua a dire insinuare li affidabilità di chi questo obiettivo ce l'ha. Se quello che è stato postato a te non basta è un problema tuo, non mio, visto che non mi frega nulla se lo prendi o meno. Osso la tua foto cosa dimostra in più rispetto al CONFRONTO di otto? Nulla. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 7:28
E poi.. Sbattere contro il muro? Ma cosa stai dicendo? Nessuno ti vuole convincere di nulla. O forse intendi dire che non ho il diritto di esprimere la mia soddisfazione per l'obbiettivo? Cosa vuoi, le prove del fatto che sono soddisfatto? |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 9:16
Giorgio, vorrei chiarire se non faccio nomi è per non scatenare la rissa , se una persona usa sistema pentak e continua imperterrito a denigrare il canon a beneficio di nikon. per mè è una persona inutile che non porta nulla al discorso, se poi qualcun altro scrive che ha speso un mare di soldi in ottiche, e vuole prove che per fare devo comprare le ottiche io ha sbagliato qualcosa, avevo già prenotato il sigma 150-600-s permutandolo con il pompone, ma visti i test MTF di cui mi fido, e le foto postate da otto72 che ringrazio per la sua disponibilità e (PAZIENZA INFINITA) ho cambiato l'ordine a favore del nuovo 100-400, l'unico che sbatte contro un muro di gomma è otto e dobbiamo ringraziarlo che non ha ancora mandato qualcuno a stendere perché non credo che sia pagato da canon per vendere ottiche. saluti. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 9:54
“ Ma il terzo tipo di stabilizzazione a cosa serve esattamente, si attiva solo al momento dello scatto, e l'ho capito, ma in quali situazioni può rendersi davvero utile? „ non ti preoccupare usa solo quello.su cavalletto o mano libera.non avrai micromosso. anche x Otto,sul 500is2 consiglio posizione 3 |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:47
Ora, a parte che la nitidezza della foto di Osso, io non la ho nemmeno col 70/200 2,8 II liscio, ma questo è un altro discorso, fa parte della mia incapacità. Ora però se mi fossi basato su quella foto, avrei un 2xIII da vendere, come purtroppo è stato con il Tamron 150/600. Trovo che ridurre tutto a questo solo alla QI sia anche notevolmente riduttivo. Ognuno dovrebbe cercare quali sono i mezzi migliori per se stesso, o meglio i mezzi migliori ai quali può arrivare. Per tornare a noi, per esempio, quando Karmal diceva " voglio sostituire il 400, a me serve solo a 400" io non capivo perchè per me la scelta è sbagliata, poi quando dice ci sostituirei il 70/200 il duplicatore e il 400, comincia a prendere senso, può essere una scelta condivisibile, anche se poi la mia scelta è diversa dalla sua e tengo 70/200 1,4X e 100/400, perchè per me i due zoom sono estremamente diversi e l'extender ha uno scopo solo col 100/400 e la 7D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |