| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:56
solo una parola...FF |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:43
Dopo tutti questi punti di vista non mi resta che provare le due macchine in oggetto, anche se comunque un'idea, come era intuibile dai miei messaggi precedenti, me la sono già fatta “ solo una parola...FF „ Hehe ma "full frame" sono due parole |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:54
Se hai dei dubbi, meriti una 70D. Troll mode off: dipende se fai avifauna o sport o ti serve af super performante 70D (meglio 7DII) per tutto il resto (iso, bokeh, 3D e QI) assolutamente 6D. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 15:05
Beh Luca, non essendo un grandissimo appassionato di avifauna o fotografia sportiva, direi tutto il resto |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 16:54
“ Le foto le fa il sensore , il tuo occhio e un buon obiettivo „ E basta? Saremmo tutti fotografi da National Geagraphic allora... Per me le belle foto sono generate da dedizione, tanta passione e dinamismo! La persona che non ha timore a bagnarsi le scarpe nello stagno, colui che si sveglia all'alba....esempi di dedizione... Facile dire: compra FF. Parere personale eh! |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:16
ma certamente, Paranoid . Dietro all'occhio ci vogliono preparazione tecnica , studio della teoria , libri di tecnica ,di fotografia, tanta passione , tenacia , coraggio. Ma e' inutile negare che un sensore FF e un buon obiettivo non ti diano maggiori possibilita' di scatto e qualita'. |
user52859 | inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:14
Io ho avuto la 6d(per 2 anni) ed è una ottima ff,buona la resa iso ma a me non mi ha entusiasmato file sotto esposti, dettagli e colori impastati, forse non lho capita io mma...con la 50d invece tutto fedele e io sviluppo tantissimo sia ingrandimenti che formati classici anche io ti consiglio di andare con la 6d (anche 5d mk2)e una buona alternativa |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 22:22
Riprendo questo mio vecchio topic a causa dell'uscita della nuova Canon 80D. In questi mesi sono stato ancora indeciso tra 70D e 6D, avrei voluto l'una o l'altra per un motivo o l'altro, ma ora con l'uscita della 80D mi sento ancora più confuso. La nuova 80D costa (in termini di street price solo corpo) più o meno quanto una 6D, e dalle indiscrezioni sembra avere prestazioni molto simili: cosa dovrebbe portarmi a scegliere la 80D rispetto alla 6D o viceversa? La domanda principale è: se la 80D è una apsc con gamma dinamica, profondità di colore e iso notevolmente migliorati così come si dice, perché dovrei ancora stare qui a pensare di comprare la 6D? (Invito a leggere il primo messaggio del thread) |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 22:48
Vista la nuova uscita, io prenderei la 70d a buon prezzo e con i soldi avanzati, prenderei una bella ottica. Per me una 80D a quel prezzo, è davvero troppo! Per me con una 70D e buone ottiche, ci scatti altrettanto bene, a meno che tu non sia un maniaco del pixel e delle ombre schiarite di 4 stop. Prenditi una bella 70D e un 10-22 e sei a posto per qualche anno, se poi intanto uscirà una nuova 6D con qualche aggiornamento utile anche per un display articolato, allora magari sarà la volta buona per passare al formato pieno. P.s. vedendo la tua galleria, ho visto che per statistiche usi quasi sempre bassi iso, io la 70D l'ho spinta fino a 10000 iso con risultati sorprendenti, a 3200 iso comunque ci scatti tranquillamente. |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:03
La tua potrebbe essere un'idea da valutare, Paranoid, ma se tu dovessi scegliere tra 80D e 6D, senza dover guardare il prezzo, cosa sceglieresti? Comunque per il grandangolo ho risolto comprando un Sigma 10-20 l'estate scorsa. |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:15
È una scelta che non potrei fare, perché se ti dico 6D, dovrei cambiare il 10-22 e il 24 STM con altro, ed il grandangolo è l'obiettivo che più uso. Poi ormai mi sono abituato allo schemo articolato touch e davvero non ne potrei più fare a meno (una vera chicca di Canon). Allo stesso tempo, se ti dicessi 80D, manterrei le mie ottiche, ma spendenderei per il solo corpo la stessa cifra di una 6D. Visto che vengo da una 70D, non ne varrebbe assolutamente la pena poiché non avrei alcun beneficio per il mio genere fotografico. Purtroppo non so risponderti, prenderei ancora la 70D e aspetterei una evoluzione della 6 quando sarà... |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:16
per il sensore l'80D ha solo un po di gamma dinamica in piu a bassi iso, il sensore della 6d a parte questo è sempre meglio, per quanto riguarda autofocus e schermo tiltabile, è meglio l'80d se dovessi scegliere, sempre 6d, a meno di necessità di un autofocus migliore(a parte il centrale) |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:26
“ Visto che vengo da una 70D, non ne varrebbe assolutamente la pena poiché non avrei alcun beneficio per il mio genere fotografico „ Ecco, ma per me che vengo da 550D in entrambi i casi sarebbe un miglioramento. Anche se dovessi passare a 70D ne beneficerei ugualmente. “ se ti dico 6D, dovrei cambiare il 10-22 e il 24 STM con altro, ed il grandangolo è l'obiettivo che più uso „ Non ho il 24mm, però concordo sul fatto che il grandangolo è l'obiettivo che utilizzo di più, insieme al 15-85 (anche lui EFS). “ per il sensore l'80D ha solo un po di gamma dinamica in piu a bassi iso „ Per questo vorrei altri riscontri precisi oltre a quelli postati qui su Juza. In particolare DxOMark ancora non si fa vivo su questo fronte. |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:34
Da una 550 ad una 70D ne beneficerai sicuramente, magari se scatti foto a 100 iso non ti accorgerai della differenza, ma se inizi a superare i 1600 vedrai che la 70D avrà un file con meno rumore. Anche la gamma dinamica sicuramente è un bel passo avanti. Per un amatore medio è un ottimo prodotto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |