| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 10:36
Sicuramente ma tra nuovo e ricondizionato la differenza di durata è eclatante. Penso siamo leggermente OT |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 10:38
“ Black imp non riesco a starti dietro, tecnicismi, io uso i pc senza tante menate.. „ Ecco, questo spiega perché i computer ti duravano otto mesi... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 10:44
Ah, per quelli che se lo chiedevano prima, ovviamente ho usato sia mac che iPhone, sono computer normalissimi con cui però puoi fare un quarto delle cose che fai con un computer normale (Anche lo schermo è molto appariscente e basta, qualsiasi monitor serio di pari risoluzione è molto meglio) |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 10:57
Sistema Apple..sistema lazy :) Comodo, bello.. Paghi il non pensare ,o pensare poco a qualsiasi cosa composti mettere mano sul sistema ..con moneta sonante.. Ho provato il retina.. Ma dopo essere approdato sugli Eizo CG... Non capisco i soldi spesi anche da quel lato.. E per non andare sempre contro Apple. Ieri ho ordinato la TERZA batteria da montare dentro il mio nexus 4.. Che ne ha già magnate 2... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:02
Zkphoto Grazie per i tuoi interventi, sappiamo bene che con metà dei danari ci si compra un computer potentissimo è che i display retina fanno schifo. Un utente apple è un × ecc ecc. Spero di non leggere altri inutili polemici a tratti offensivi interventi in questo thread. Ho premesso da subito che vorrei evitarli Grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:04
Più che "paghi il non pensare" secondo me paghi qualcuno che pensa al posto tuo e ti dice cosa puoi o non puoi fare |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:06
Ehi, non ho mai detto che un utente Apple è un ×... Se guardi il mio primo intervento ho detto che se a uno piace e ne è contento fa bene a prenderlo. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:13
@Zkphoto "Ecco, questo spiega perché i computer ti duravano otto mesi..." Non penso tu abbia letto tutti gli interventi, ti rispolvero il mio penultimo intervento "Non ho detto che era da buttare dopo otto mesi, ma che iniziava subito con rallentamenti e bloccaggi...antivirus da far parti, pulizie disco ecc..." Detto questo col mio povero e schifoso non degno di nessuna attenzione mbp che ormai approda ai 5 anni non ho riscontrato nessun rallentamento ne dalla batteria ne dal so....ma sono io che trattavo peggio i vecchi po' Windows che ho avuto...ah e scusa se non sono un'esperto come te...Apple non mi paga per usare i suoi prodotti ne per pubblicizzarli quindi parlo da mediocre utente ;) Non sono uno che si offende per i tuoi post un po' impertinenti ma se devi venire a fare polemiche inutili e sterili non è quello che l'autore del post ha chiesto... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:26
Ho letto benissimo, il problema è che Se uno usa i computer "senza menate" è normale che il sistema vada a ramengo nel giro di poco tempo e il problema non è del sistema in sé, ma di chi lo sta usando in maniera impropria senza conoscere le basi (tipo distinguere le pubblicità dalle vere finestre). |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:28
Tra l'altro, black ti stava spiegando una cosa semplicissima senza alcun tecnicismo |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:34
Sono un perito informatico, non è un problema mio...ho sempre evitato le pubblicità e in primis i download a caxxo...normale uso word Excel e internet con cognizione di causa...e per fortuna quando ero con Windows non usavo neancora photoshop e lightroom, altrimenti sarei rimasto proprio senza pc ;) È sempre un'esperienza personale, come chi ha avuto problemi con Apple e sta benissimo con Windows io sono sempre stato sfortunato con windows e uso Apple...ma non sono qua per cercare di convincerti a passare a Apple perché è migliore... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 11:38
"Tra l'altro, black ti stava spiegando una cosa semplicissima senza alcun tecnicismo" E io ho già risposto dicendo che ora come ora per sincronizzare file e cartelle non ho bisogno di attaccare niente al pc e aprire file system, selezionare cartelle o altro perché è già tutto in cloud...ma come ripeto ancora una volta non ho detto che sia meglio di Windows, solo che mi trovo comodo così... Poi basta perché siamo complemento OT e non N vorrei sviare l'argomento del thread... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:00
Ciao a tutti. possiedo sia un muletto windows che un imac 27" del 2010. Presi apple, il mio primo, perchè sentivo a destra e a manca che era il meglio per la fotografia, editing e musica. A me fregava e frega, solo della fotografia. effettivamente è un bel pezzo, bel design, ora migliorato. Ottimo osx, nonostante evidenti limitazioni, ma dipende da persona a persona. Geniale l'insstallazione di vari applicativi che basta trascinarli nella cartella. L'imac ha anche un buono schermo, non sarà il top, ma non ha tonalità strane e tipicamente riesco a stampare quello che vedo a schermo senza tararlo (lavorando con luminosità al minimo). Detto questo, per l'uso che ne faccio io, oggi come oggi, non riprenderei un mac. Primo, perchè da quando lo preso io, è aumentato in modo schifoso, e un pari livello ora lo pago 400 euro in più. Poi se voglio minimamente tenerlo aggiornato con qualche modifica hardware, è un casino. Se non volendo capita un guasto, non ci sono storie, è un delirio. Devo mandarlo in assistenza, aspettare, portare in giro un affare di 27 pollici non è semplice. Era una scheggia con Snow Leopard, ma ad oggi (non avendo ancora provato Yosemite per vari bug) è rallentato e di molto. Con delle feature che sinceramente, non mi frega nulla. Mi dispiacerà in futuro perdere un buon sistema operativo, ma in fin dei conti Windows è migliorato molto, nonostante continui ad avere pecche, e pagherei molto, ma molto meno. E sopratutto, importantissimo, per fare buone foto, non serve il mac. bona |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:04
E per tutti quelli che dicono dell'hardware scadente per il prezzo. Certo, l'hardware è scadente e di bassa gamma se su quell'hardware ci girasse winzoz. A casa ho un pc con i5 4970k, GTX 970, 16gb ram + ssd da 256gb che è reattivo QUASI come il mb pro retina i5/ssd/iris (confronto hardware ridicolo!) che uso a lavoro per fare pressochè le stesse cose. Ok sul pc a casa posso giocare, sul mac no Però... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:07
E' sempre abbastanza divertente (...se non fosse pure molto deprimente) leggere queste discussioni, dove in virtù di una (molto) italica abitudine, si arringa come principi del foro, mettendo assieme ad hoc varie teorie ed esperienze o presunte tali, per dimostrare (inequivocabilmente) tesi strampalate e precostituite. Sarebbe divertente...se chi legge, magari alla ricerca di un feedback serio, non rischiasse invece essere tratto in inganno, invece di ricevere un aiuto magari in una scelta che si sta valutando. Così si scoprono misteriose e ricorrenti schermate (blu o nere a seconda dei casi), per aver solo acceso il dispositivo... batterie che si disintegrano dopo 6 mesi (ma qualcuno si è mai preso la briga di leggere i consigli sulle batterie? ...le procedure di ricalibrazione, ecc ecc? ...l'importante è lamentarsi...), oggetti di arredo con cui quasi non apri una pagina web... Fortunatamente il mercato offre ampissima possibilità di scelta e, se da un lato ogni marchio o prodotto sarà sempre soggetto a possibili problemi, rotture (magari è importante avere un post vendita efficiente?...no?), dall'altro ogni consumatore scontento, ha la possibilità di cambiare... cambiare prodotto, cambiare marchio... provare... Perché...per me, rimane sempre molto bizzarro sentire lamentarsi...lamentarsi...e poi leggere che si possiedono dieci prodotti (nuovi, ricondizionati...computer telefoni, tablet, ecc, ecc) di quel marchio di cui puntualmente ci si lamenta... Suonano tanto come acquisti "funzionali", alle tesi che si vogliono far passare...e molto come una lunga coda di paglia... Con buona pace dei fan ed adepti, nonché dei denigratori per partito preso, di tutti i prodotti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |