RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi di MAF Canon 7D MII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Problemi di MAF Canon 7D MII





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 13:05

No, vorrei farla fare a Canon. Tu la fai da te ?

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 13:33

Ciao a tutti, ho visto solo adesso la discussione aperta da Micva.
Guarda caso sono tornato ieri da una felice battuta di "caccia" con la Mark II acquistata pochi giorni fà.
Ho abbinato un superlativo 300mm f/2,8 IS II USM e ho avuto la grossa fortuna di scattare alcune raffiche ad un aquila reale.
Purtroppo ho notato che non sono così nitide come speravo (con la vecchia 7D non avevo questo problema).
Usando tempi, iso, diaframma idonei non ho riportato a casa gli scatti sperati.
Ora mi chiedo se il problema è del 300mm ho della 7D II.
Mi piacerebbe però confrontare le regolazioni per foto di avifauna in movimento, magari ho sbagliato a regolare la fotocamera .


avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 13:51

Eihlà, non sono l'unico !! Di solito uso AI Servo e la zona centrale a 9 punti ( oppure 5, non ricordo ). Come scrivevo prima, con la MII si dovrebbe arrivare a usare i 65 punti per avifauna in volo e stavo iniziando a provarla in questo senso.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:38

Alt un attimo. Michele, prima di scervellarsi in AI Servo sul campo con soggetti in movimento, prima occorre in sequenza:

1 macchina su cavalletto scatti di prova a soggetti fermi.
2 In base al punto 1, effettuare la micro taratura delle lenti, confrontando gli scatti in AF con quelli campione in Live View e Manual Focus con ingrandimento massimo sul display (che sono sicuramente ok).
3 provare sempre su cavalletto a soggetti fermi in AI servo: non ci devono essere differenze con p.to 2.
4 se sei arrivato alla fine del p.to 3 ed è tutto ok, passi in AI servo sul campo con soggetti in movimento. Se ottieni gli stessi identici deludenti risultati, la macchina va spedita in assistenza.


Se non segue questa sequenza, fai solo del casino e non ci capisci nulla.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:46

Grazie Kat. In maniera empirica, ho seguito la tua sequenza. 1-2-3, senza micro taratura delle lenti e ho ottenuto risultati che a schermo mi hanno soddisfatto riprendendo un codice a barre da ca 20 m. con il 100-400. E in effetti dopo questa prova avevo chiuso l'argomento ed ero soddisfatto. Poi ho fatto le foto che ho pubblicato in galleria e mi sono cascate le braccia.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:58

Si in effetti sono tutte fuori fuoco le tue. Prima di spedirla in assistenza però, io al tuo posto proverei un altro zoom, se riesci a fartelo prestare. Occhio però perché la micro taratura, è fondamentale e va sempre fatta prima. Il mio 70-200 f4 IS sulla mia 500d è perfetto, sulla 5D3 è completamente starato. Ci ho messo una giornata a sistemarlo, ma ora è perfetto.

Non riesci a farti prestare uno zoom da qualche tuo amico ?

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:30

Hai ragione, proverò anche con un altro zoom attorno ai 300, mentre con il 24-105 ho avuto risultati simili. Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:52

Dovresti studiare meglio il manuale ...l'ho messo qui Cool

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:56

Me lo sono guardato a fondo, anche quello separato e dedicato alla MAF... C'è qualcosa che mi sfugge ??

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:18

allora perché hai scelto l'area su 9 punti? ...è un errore! Ti invito a rileggere con l'attenzione il manuale ...ma dopo le feste Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:49

Interessante il consiglio di Kat?proverò come dici.
La microregolazione conviene iniziarla da +1 / +2 o al contrario?.non ho grande esperienza in merito

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 17:09

Scusami Otto72, ho visto le foto postate dei gabbiani e le trovo molto nitide.
Oltre il Case 1, nei tre parametri sotto hai lasciato l'impostazione di default (0 - 0 - 0 ).
Grazie

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:18

Uso il Case 1 senza modificare i parametri, priorità al fuoco (in ai-servo) sia sul primo che sugli scatti successivi. IS on mode 2.
Questi sono di oggi, anche su soggetti non proprio lenti come gabbiani, e lontani, se l'è cavata a mio avviso bene.
Tutti crop al 100%, non ridimensionati (il soggetto è veramente piccolo nel frame):
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1150404_large62165.jpg
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1150405_large14015.jpg
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1150434_large46210.jpg
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1150435_large36256.jpg
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1150477_large77908.jpg
Poi chiaramente il 100% di foto a fuoco su questi soggetti è impossibile, non ci riuscivo né quando avevo Nikon (D3, D300, D800E) né con gli altri corpi Canon che ho (1DX, 5D3).





avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 21:51

Ciao, io posseggo la 7D old e l'ho usata spesso per avifauna. Mi sono accorto che se selezionavo solo il punto centrale di messa a fuoco gli scatti fuori fuoco erano rari, mentre quando selezionavo l'area di messa a fuoco cominciavo ad avere qualche problema simile ai tuoi in alcuni fotogrammi. Penso che il modulo AF, con l'area di messa a fuoco, tenti di fare spesso delle medie sui vari punti che raggiungono il fuoco contemporaneamente ma non sempre ci azzecca. Spiegazione semplice del fenomeno. Scatta dei fotogrammi con il solo punto centrale, se il problema persiste sicuramente si deve ritarare il modula AF. Buona Luce

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 21:54

Grazie Otto 72 e grazie anche a te Latino, proverò domani a far tesoro dei vostri consigli?.vi farò sapere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me