| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:04
“ Ho guardato il meteo, nevica dal 17 in poi... „ chi si fida più a guardarle dal terzo giorno in poi...secondo me le sparano a casaccio scherzi a parte eran diversi anni che non capitava un inverno cosi "secco" ; un po di neve ci vuole...la vorrà pure il gipeto P.S. in val Troncea (e diversi altri posti sulle alpi, come in Engadina etc...) ci sono alcune cascate di ghiaccio (giustamente) vietate per la presenza del gipeto in nidificazione proprio in questo periodo |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 16:42
Ciao qualcuno va su nei prossimi giorni i è stato su di recente? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 16:49
Forse faccio un salto domenica, per cercare volpe e stambecco |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 17:50
Sono indeciso se andare sabato ... |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 19:26
Per come ha nevicato in questi giorni, c'è pure la probabilità di beccare il gipeto. Forse vado su sabato, se fa bello, ma mi porto le ciaspole. Giorgio B. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 21:41
Ciao ciaspole ci andranno di sicuro, in più non ci sarà niente di battuto, mi vien già male al ginocchio :-) Non so ancora se potrei sabato o domenica, appena so magari posto qui così se c e qualcuno ci si trova... Gipeto Aquila o volpe a me va bene tutto ;-) |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:04
Sapete dove si affittano le ciaspole e quanto costa? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:19
Le ciaspole si affittano alla fine del lago, vicino ad un ristorante sulla sinistra che mi pare si chiami La lanterna del duca, oppure in paese, più o meno di fronte alla chiesa (un po' prima, sulla sinistra, vicino alla Libreria dell'Orco). Credo che il costo sia attorno ai 15 euro Ciao Pietro |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 0:05
“ Ciao ciaspole ci andranno di sicuro, in più non ci sarà niente di battuto, mi vien già male al ginocchio :-) „ Guarda che non devi salire fino alla vetta, basta salire al pianoro del parallelepipedo Però se l'altro giorno non salivi fin lassù, col cavolo che assistevi a quella scena! Eh si, le ciliegie migliori.... Giorgio B. |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 0:07
“ Sapete dove si affittano le ciaspole e quanto costa? „ Al fondo del lago, sulla strada a sinistra prima della centrale dell'Iren, credo. Non ricordo bene, ma ci sono andato lo scorso anno ed ho pagato 7€ per tutto il giorno. Giorgio B. |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 1:12
Anch'io vorrei andarci nei prossimi giorni,mmagari venerdì. Le ciaspole le affitterò, ma ha messo giu tanti cm? E se posso chiedere, visto che sarebbe la mia prima volta (frequento le Dolomiti normalmente): dove posso dirigermi dal punto in cui lascerò la macchina? Non chiedo ovviamente posti "segreti", solo un'indicazione di massima considerando che con le ciaspole non farò tanta strada? Miva benissimo incontrare qualsiasi degli animali nominati, sia chiaro. Grazie |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 6:18
Ti basta seguire la strada fino alla sua del serru con un po di fortuna gli incontri arrivano A inizio dicembre abbiamo fatto un escursione, visto niente tira la mattina poi al ritorno a meno di un km dalla macchina due camosci ci sono passati vicinissimi |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 8:28
La strada é solo una, quella che in estate si percorre in auto ed in inverno con le ciaspole. Non allontanarti dalla strada, perché la neve fresca può essere pericolosa! |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 10:00
Grazie a tutti! |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 10:06
Ahaha si giobol hai ragione, il mio primo pensiero infatti sul momento era stato che sarei dovuto salire ancora di più :-) Comunque penso ci saranno un 30-40 cm, sempre se in questi giorni non butta ancora molta neve |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |