RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300 f 2,8 o 500 f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 300 f 2,8 o 500 f4 ?





avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:02

la seconda serie è sicuramente migliore e pesa molto meno ma il 500 prima versione è un'ottica di gran qualità lo stesso MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:07

No intendevo f/9, l'amico che me li ha fatti vedere diceva che a f/8 perdeva leggermente in IQ, ma che chiuso a f/9 rendeva ancora molto bene.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:48

Vampy mandami la mail su whatsapp che ti mando un paio di raw moltiplicati ;)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:49

Ps Alex io uso l'extender 1.4 III e faccio fatica a vedere perdita di qualità a 5.6!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 0:21

mandati un paio di raw a vampy, secondo me, ma è solo la mia opinione, concorderà con me nel dire che a 5.6 non fa così schifo :-P

user14103
avatar
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 1:14

Io valuterei anche il 400 f.4 DO is II

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 2:27

Accoppiata costosissima e definitiva 100-400 ISII + 600 f4 ISII. Ma visto che la domanda era riferita alle prime serie direi tutta la vita 500mm f4 IS che ho venduto solo per il nuovo 600. Il 500 prima serie l'ho utilizzato con molta disinvoltura quando necessario anche col 2x e non mi ha mai lasciato a piediMrGreen
In Italia, tranne rare circostanze, per avifauna col 300 si finisce sempre per metterci avanti un 2x, raramente un 1.4x MAI (o quasi) liscio. Quando avevo Nikon non potendomi ai tempi permettere un'ottica piu' lunga comprai un favoloso 300mm f2.8 VR, ottica strepitosa e validissima anche col 2x. Però appunto non potevo permettermi un 500 o un 600 altrimenti non avrei avuto dubbi su cosa comprare;-)
Se viaggi e hai quindi la certezza che hai soggetti vicini e piu' confidenti, beh il 300 f2.8 IS può essere una scelta eccellente.
Purtroppo le soluzioni ideali sono spesso anche le piu' costose;-) Per ideali, come ho detto all'inizio, intendo uno zoom di qualità e un tele fisso di fascia altissima

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 6:03

La scelta ideale come dice Antonio é lo zoom in basso e un supertele come il 500, meglio se si riesce un 600 , io all' epoca invece del 300 2.8 avevo optato nonostante avessi canon ad un 200-400 nikon , ne sono felicissimo molto più conveniente del canon e tranquillamente utilizzabile con il 2X

Carlo

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 8:32

ps l ottica sarebbe dedicata ad un utilizzo proffessionale ma forse si era gia capito...


puoi definire l'ambito per favore? grazie. Giusto per capire magari il 500 non è nemmeno l'ottica ideale.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 8:37

ankarai temo che tu sia l'unico a non aver capito Confuso sono pagine e pagine che se ne parla e che l'utente spiega dettagliatamente quali sono le sue esigenze e quali i suoi dubbi

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 8:42

chiedo scusa è evidente che non ho ben capito. l'utente definisce uso professionale e nella prima pagina leggo 90 percento foto di fauna soprattutto volatili. L'obiettivo che cerca deve garantirgli massima sicurezza in condizioni avverse come neve, pioggia, freddo estremo. al che la prima cosa che faccio è andare nella sua galleria perché penso che questa persona se ha necessità di tutte queste cose avrà i suoi motivi. e vedo delle foto fatte in engadina e qualcos'altro a Racconigi. al che mi chiedo a cosa gli serva tutta questa professionalità e resistenza agli agenti atmosferici. spero senza offese vorrei capire magari intende da domani recarsi nell'artico per mesi. perché a guardare così di primo impatto un 100-400 andrebbe egregiamente e costa meno della metà e si porta 1.5kg in giro.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 9:39

Ankari sono ben lieto di spiegarti.... per prima cosa hai fatto benissimo a recarti nelle mie gallerie e guardare alcune mie foto,solo alcuni dettagli pero : le foto di racconigi spero tu abbia visto a che data risalgono.... le foto dell engandina sono quasi tutte scattate a temperature molto basse...alcune addirittura a -18 gradi. sono da pochissimo passato al settore proffessionale con gia in programma : Africa,Svezia (abisko),Alaska,Camargue.
Avendo la necessita di portare a casa gli scatti con ogni condizione meteorelogica
e ovvio mi serva il top. Capisco anche che la maggior parte delle persone se piove o nevica non esca a scattare,ma io non sono così.

Altra cosa hai dimenticato di leggere nella prima pagina
ho pensato che per gli scatti più ravvicinati o per mammiferi di grossa taglia potrei utilizzare il 70-200


Ho l'impressione che la mia frase utilizzo professionale roda in qualche modo...... ma spero di sbagliarmi

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 10:03

Che l'utilizzo sia professionale oppure amatoriale non fa nessuna differenza visto che stiamo parlando di lenti fra le più belle ed affidabili , dunque il problema non si pone , quando si incomincia a parlare in canon di lenti bianche , sono tutte fatte con criteri che garantiscono affidabilità sotto ogni aspetto , dunque rimane solo scegliere quelle che sono più adatte , il consiglio che posso darti visto l'esperienze te l'ho già dato , dipende dalla tua disponibilità economica prendere i modelli recenti o prima versione , ma entrambe sono affidabilissimi e nitidi , più leggeri i nuovi , un'altro consiglio e di farti un giro su Juza , guardando gl'utenti che viaggiano nei posti dove prevedi di andare anche tu , cosi potrai visionando le loro gallerie farti un'idea dell'attrezzatura che usano , noterai che non si discosterà di molto da quella che ti ho suggerito io ........MrGreen

user14103
avatar
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 10:09

Quoto Antonio ...tutto sta anche l 'utilizzo che ne vuoi far...io optato per il 500mm II perche ultimamente mi sono buttato esclusivamente sui safariabbinato al 70/200 f 2.8 lI ho tutto quello che mi serve poi nei viaggi aerei sono un po piu leggero ...posseggo anche il 300mm f 2.8 l II che utilizzo con soddisfazione per foto sportive ...ma se vuoi fare aviofauna il 600 è il massimo ...tutto dipende che intenzioni hai ...poi con il tempo si cambia ...io ho optato per il 500 che duplicato con 2x non e cosi male

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 10:27

sono da pochissimo passato al settore proffessionale con gia in programma : Africa,Svezia (abisko),Alaska,Camargue.
Avendo la necessita di portare a casa gli scatti con ogni condizione meteorelogica
e ovvio mi serva il top


con quelle mete, la necessità di portare sempre casa lo scatto e volendo il top personalmente non avrei dubbi ad andare sul Canon 200-400-1,4x
se proprio ti servissero ulteriori mm ci puoi aggiungere un ulteriore ext. 1,4x e al limite una aps-c (7Dii)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me