user3834 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 14:39
Secondo me ci sta un problema di acqua su una FF entry level, un po' meno la scollatura delle pelli, ma se l'hanno cambiata in garanzia ed è un esempio più unico che raro, direi che era sfigata quella di Perbo. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 14:47
Insomma..come detto precedentemente alla presentazione si era parlato della stessa tenuta delle 5d old.. nessuno si aspettava fosse ai livelli della 5d3 ma a volte basta veramente una goccia nel posto sbagliato per mandarla fuori uso..con le 5d 1 e 2 non è così.. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:03
La mia 5d2 si è bagnata diverse volte sotto la pioggia ma non ha mai fatto una grinza, nè avuto problemi di nessun genere .. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:08
“ ma se l'hanno cambiata in garanzia ed è un esempio più unico che raro, direi che era sfigata quella di Perbo. „ non mi sono sembrati sorpresi di vederla così, anzi. E mi è capitato di trovare altri fotografi che, da lontano, mi hanno detto: "ah, hai la 6D? anche alla mia è saltato il dischetto di selezione delle modalità di scatto". “ La mia 5d2 si è bagnata diverse volte sotto la pioggia ma non ha mai fatto una grinza, nè avuto problemi di nessun genere .. „ e infatti la 5D2 non è in esame in questo thread, anzi - l'ho portata a metro di paragone. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:15
La 6D è comunque una entry level. È come lamentarsi che la 1200d non abbia l'af a croce e lo spot. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:15
Gli stupidi difendono ad oltranza i propri acquisti contro ogni evidenza: gialli o rossi che siano. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:25
Confermo la scarsa resistenza all'acqua anche sulla mia (produzione 2014), testata sul campo in Islanda lo scorso settembre il pad è impazzito facendo scorrere il cursore di selezione nei menu come se fosse bloccato. Una volta asciugata è tornato tutto alla normalità, tranne gli anni di vita che mi ha tolto per la paura. Per quanto riguarda scollamenti vari delle gomme o altre parti non segnalo niente di simile anche dopo un uso intenso anche se non scellerato. Buone feste a tutti. Lorenzo |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:32
Nulla da segnalare qua. Ho la 6d da un anno. Testata sotto la pioggia(uso un sacchettino di nylon per coprire) In ogni caso è un entry level e come entry level non posso lamentarmi. Sicuramente rispetto alla 50d che avevo è un altra cosa. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:33
“ La 6D è comunque una entry level. È come lamentarsi che la 1200d non abbia l'af a croce e lo spot. „ Da qui cpn.canon-europe.com/content/education/technical/inside_the_canon_eos_ "The EOS 6D's body construction is a combination of durable materials - a polycarbonate base plate to which the part-magnesium alloy body shell is attached. The camera also features a robust dust-proof and drip-proof construction, where body panels interlock rather than adjoin, and all seams, buttons and dials are provided with secure rubber sealing. The protection provided by the design and sealing is equivalent to that of the EOS-1N film camera; the weather-sealing standard by which other professional cameras were judged. The EOS 6D has a tough, yet lightweight, construction from a combination of materials, including a part-magnesium alloy body shell. The EOS 6D features a number of improved handling features, including a lock on the mode dial, plus customisable controls and a rugged, part-magnesium alloy, dust- and drip-proof body. " Mi sembra la si equipari a fotocamere professionali come livello di protezione.. invece è quasi nulla..bastava dirlo |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:34
“ La 6D è comunque una entry level. È come lamentarsi che la 1200d non abbia l'af a croce e lo spot. „ “ In ogni caso è un entry level e come entry level non posso lamentarmi. „ ma che entry level, ragazzi. L'unica reflex entry level del line up canon è la 1200D. Le altre sono di categorie superiori. Non confondiamo il fatto che sia la più economica delle FF con il concetto di entry level. La 5D2 era entry level, prima che uscisse la 6D? su, dai. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:38
Oh... io l'ho pagata 2.000 zucchine col BG a gennaio 2013. Alla faccia della entry level..... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:28
se la 6d è una entry level le xxxxd e le xxxd si possono paragonare a quelle macchinette che vendevano negli anni 80/90 nelle località turistiche...quei giocattolini di plastica che ci guardavi dentro, "scattavi" e Ci vedevi dentro le cartoline! |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 19:06
chiamare l 6d entry level, e poi vedere che tutti i benchmark sony/nikon sulla resa nelle ultime uscite la citano continuamente, fa pensare e tanto. ps. oggi col dual iso ho goduto come un riccio... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 19:17
Allora mi correggo, la 6D é la FF economica di casa Canon, non ti puoi aspettare le caratteristiche che hanno i modelli superiori. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 19:23
Ma ti aspetti quelle che dichiarano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |