| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 9:21
dimenticavo, ottimo affare potrebbe essere quello di prendere il modello precedente se lo trovi in offerta da qualche parte che magari risparmi pure 200/300 euri e avrai comunque una eccellente macchina!!! quando lo presi io, ci fu il salto da intel core duo 2 alla serie intel i3-i5-i7 e la differenza era sostanziale... ma ora, non lo so e parlo un po a caso, ma non credo ci sia tantissima differenza fra un i5 di quest'anno e un i5 dell'anno scorso... pensaci potresti fare ottimi affari... |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 9:30
Sito Autodesk usa.autodesk.com/adsk/servlet/syscert?siteID=123112&id=18844534&result Che poi autocad giri anche con 512 MB di ram ok... però fidati che per 150€ in più tu abbia un piccolo incremento di CPU e più RAM di scheda video è un "investimento" che ti verrà comodo. Autodesk su mac ha anche la componente 3D |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 10:39
io prenderei il 27'' con cpu I7 , disco fusion , +8 gb ram aftermarket . la scheda video non la cambierei |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 10:47
“ il disco dell'ssd... valuta te, io prendere un imac da 1800 euri e poi dover attaccare un disco esterno... non mi andrebbe potrei accettarlo forse solo se avessi un nas in casa altrimenti andrei tutta la vita di fusion drive (ssd+hdd) „ io lo lascerei stare il fusion O se lo prendessi lo separerei a livello sotwware (si puo ce la procedura da terminale) per avere un disco ssd e un hd separati a livello di gestione partizioni etc.. |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 12:35
“ io lo lascerei stare il fusion O se lo prendessi lo separerei a livello sotwware (si puo ce la procedura da terminale) per avere un disco ssd e un hd separati a livello di gestione partizioni etc.. „ Questo lo chiedo direttamente nello store perchè mi interessa! In pratica rimangono 2 cose separate? |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 13:18
“ Questo lo chiedo direttamente nello store perchè mi interessa! In pratica rimangono 2 cose separate? „ lo store ti dira mi sa che è non si fa (magari no se sono dei giovinastri smanettoni) è una procedura che si fa da soli a casa e ci sono le guide su internet... si rimangono separati ecco la guida www.spider-mac.com/2013/01/05/divider-fusion-drive-apple/ |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 14:43
il discorso è che i nuovi imac, se non lo si prende già con ssd e hdd all'interno, l'operazione è molto "delicata" da inserire aftermarket! il mio imac 27 è di quelli "spessi" per intenderci e aprirlo è facile. Su quelli sottili è piu complicato... a partire dal vetro che mi sembra di aver capito essere incollato... il fusion è solo un "marchingegno" software che fa vedere al sistema operativo un disco solo... quindi con la procedura indicata nel link nulla ti vieta di riseparare i due hdd... era per questo motivo ti suggerivo di prenderlo con il fusion... tieni conto che nel "tempo" la presenza di un disco ssd fa realmente la differenza... il mac si avvierà sempre in meno di 20 secondi e l'applicazioni si installeranno e si avvieranno in un lampo... anche fra 4 anni!!! la ram invece aftermarket si aggiunge facilmente e puoi farla anche da solo se non mi sbaglio... sempre che tu ne abbia realmente bisogno!!! ti ri-suggerisco e chiudo qua non dando più seguito a risposte, che se vuoi un consiglio da parte mia, metti in priorità come spese, fusion, poi apple care e in base a quanto ti avanza prendi l'allestimento imac che puoi permetterti... se vuoi aggiungo inutilmente che se prendi la configurazione da 4000 euro va più forte di quello da 1800.... |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 15:28
Ok ragazzi, vi ringrazio davvero tanto! Spero di prendere una decisione definitiva entro sera ... stay tuned  |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 15:41
prendere il fusion e separarlo è una buona idea per avere "tutto dentro il mac" e non dipendere per uno storage su hd dal disco esterno ad esempio.... io lo ho ben cosi (ssd e hd dentro e mi trovo molto bene) lo storage esterno lo uso per backup ... |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 16:43
Infatti è una buona soluzione per non lavorare per forza con un esterno... Mi pare che però si riduce a 128GB il flash, giusto? |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 16:50
giusto non fa grande differenza, sul ssd ci terrai giusto il SO, programmi e librerie. 128 sono sufficienti. L'unico vantaggio ad avere un ssd puro da 256 senza disco meccanico sono una leggera maggior velocità del 256 e minor rumore-vibrazioni-calore che possono eventualmente essere generati dal disco meccanico. Generalmente l'iMac è una tomba, le ventole girano talmente piano che non le senti e quindi un disco meccanico che ronza e frulla a volte lo senti, se per te non è un problema è un'ottima soluzione anche il fusion defusionizzato P.S. anche un futuro guasto al disco meccanico è di difficile riparazione fai da te, dato che il vetro è incollato.. |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 17:08
infatti si sono 128 gb molto molto sufficenti anche per 2 sistemi operativi... (io ne ho 3.. windows su bootcamp , snow leopard e yosemite) snow pero da una vita che non lo uso... caso mai scegli se 1 o 3 tb poi ti prendi uno esterno per un backup speculare di quello meccanico e sei a posto.. (io ho un 3tb esterno fichissimo della g drive ma firewire 800.. e lo accendo solo quando faccio il backup del disco meccanico) |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 17:34
In effetti 256GB se non ci si mettono file vari, sono un'esagerazione! In 5 anni di archiviazione sul mio pc, con 1TB, ho occupato solo 300GB (vero però che ora con la D800 lo intaso in 4 secondi  ) 128GB ssd e 1TB di hdd penso sia un perfetto connubio. Anche perchè l'hdd apple gira piuttosto veloce, giusto? 7200 a memoria? |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 20:43
I fusion sui 27" sono a 7200 rpm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |