RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom modifica da solo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lightroom modifica da solo





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 12:22

detto questo il tuo atteggiamento e al tua presunzione al di la del fatto che le tue risposte possano essere corrette tecnicamente non ti consentono di denigrare e/o schernire chi partecipa alle discussioni portando la propria esperienza !

Io non denigro nessuno.
Se uno scrive corbellerie, io lo faccio notare.
Tipo questa perla:
Secondo me, è una questione di Anti-Aliasing applicato da Windows, mentre quello che vedi dalla finestra di LR non passa attraverso questo artefatto


Tu stesso scrivi che la discussione poteva essere chiusa dopo la tua risposta al secondo messaggio....

Lo so, sono stato buono... avrei dovuto scrivere che bastava fare una ricerca ma, come avrai certamente letto, lo ha già fatto notare qualcun altra.

Allora dillo chiaramente son er mejo del quartierino e non accetto repliche,,,,,,,

No, sono uno che, a differenza della massa, non scrive quasi mai corbellerie perchè rispondo solo quando sono ragionevolmente certo della correttezza della risposta (poi eh, per carità, pure io sbaglio ma quando accade ammetto senza problemi l'errore e non perverso con arrampicate sugli specchi per di non ammettere l'errore).
Se non sono certo uso forme dubitative (credo, mi pare, mi sembra, ecc.).

Comunque, mi ripeto... fai la prova di cui parlo nel messaggio che dici di aver letto e poi vieni pure qua a chiedere scusa per le tue basse insinuazioni che offendono la mia e la tua intelligenza.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 12:24

... Rcris, ma capisco che a volte auitare è difficile

Ma non mi pare che tu capisca, dato che ho scritto due messaggi più che dettagliati.
Cosa devo fare di più? Farmi invitare a casa della gentil donzella per spiergarglielo a voce?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 12:28

Comunque, mi ripeto... fai la prova di cui parlo nel messaggio che dici di aver letto e poi vieni pure qua a chiedere scusa per le tue basse insinuazioni che offendono la mia e la tua intelligenza.

Vedi a te interessa solo avere ragione , non creare una discussione costruttiva e utile .....
cerchi la ragione come soddisfazione personale fine a se stessa......
io non ho mai dubitato delle risposte che hai dato e quindi non insinuo niente , piuttosto per te scendi un pochino dal piedistallino traballante che non serve a nulla provare a guardare gli altri dall'alto specialmente a un fotografo ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 12:37

....nulla provare a guardare gli altri dall'alto specialmente a un fotografo



Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 12:54

io non ho mai dubitato delle risposte che hai dato e quindi non insinuo niente

Soffri di amnesie a breve termine o non ti è molto chiaro il significato di insinuare?
Ti ricordo che hai scritto, a proposito di quanto da me affermato nelle mie risposte, quanto segue:
sempre che sia vero....


cerchi la ragione come soddisfazione personale fine a se stessa

No, ti spiego perchè mi inalbero.
Se, poniamo, il thread fosse stato chiuso dopo il mio primo messaggio, un domani chi dovesse fare una ricerca ed arrivare ad aprire questo topic, leggerebbe la domanda e la risposta e poi non porrebbe il quesito perchè avrebbe trovato ciò che cercava.
Così, invece, si leggerà 3 (per ora) pagine di corbellerie e polemiche e magari gli resterà pure qualche dubbio...
Ed aggiungo, non è questione di avere ragione, ma di rispondere correttamente.
Perchè se io chiedo quanto fa 1 + 1 chi mi risponde 2 non è che ha ragione e chi mi risponde 3 (pretendendo di essere nel giusto) ha torto: semplicemente chi risponde 2 dà la risposta corretta, tutti gli altri scrivono sciocchezze.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:28

Troppo divertente sto post!!! MrGreenMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:42

Sto pensando tra me e me, alla prima domanda del 3d:
...c'è qualcosa da fare??


Risposta Rcris: No.......Spero di essermi fatto capire.

Risposta corretta: Si (sempre che 2+2 sia = 4)

poi, bla....bla...bla....

Seconda domanda:
..quello che volevo capire è come è possibile che in raccolta windows l'immagine sia più nitida e più dettagliata che in LR..


Risposta mia: secondo me ... bla, bla ,bla antialiasing ... perché posso applicarlo o meno nella finestra di visualizzazione di un programma di conversione RAW, rispetto alla visualizzazione del OS (sistema operativo) !!!

Quindi la risposta corretta qual'è ??? ... oltre al fatto che applicare due profili colore diversi per ogni visualizzazione, non dovrebbe modificare ne' il denoise ne' la nitidezza nè interpolare la risoluzione, ma il diverso calcolo applicato dal codec RAW invece potrebbe cambiare la nitidezza e i mocrocontrasti dell'immagine vista attraverso il monitor (che è sempre una tif, png, jpg, ecc e mai una raw) ???

... è solo una domanda che faccio al vento ;-) ... ma se qualcuno ha una "proposta" di risposta, è sempre ben'accetta Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:46

L'occhio
Domanda esatta!
si perchè nessuno si è chiesto come lavorano questi codec......
e come per la musica ogni sorgente di riproduzione dà un timbro diverso e una diversa riproduzione anche se il file originale non cambia......
ma vaglielo a spiegare.......
le verità assolute non esistono per nostra fortuna !!!

user46920
avatar
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:53

Red, speriamo che qualcuno faccia lumi sulla cosa ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 15:00

Risposta Rcris: No.......Spero di essermi fatto capire.

Risposta corretta: Si (sempre che 2+2 sia = 4)

poi, bla....bla...bla....

Amico mio... non riportare solo i pezzi che ti fanno comodo.
Post iniziale:
"vorrei capire una cosa, appena apro una foto in lightroom, raw o jpeg che sia, nella libreria mi da il caricamento in corso, un paio di secondi per avere lo zoom e la foto mi sembra totalmente piallata. è come se applicasse una riduzione del rumore sua..ma non capisco da dove cavolo sceglie sta roba..cioè si vede proprio che la foto cambia aspetto.. c'è qualcosa da fare?? "

Risposta corretta (e stringata): no, perchè Lightroom funziona così.
Risposta corretta e non stringata: secondo post.

Risposta mia: secondo me ... bla, bla ,bla antialiasing ... perché posso applicarlo o meno nella finestra di visualizzazione di un programma di conversione RAW, rispetto alla visualizzazione del OS (sistema operativo) !!!

Quindi la risposta corretta qual'è ???

"Qual è" si scrive senza apostrofo.
Comunque, lei (chi ha aperto il thread, non ti sto dando del lei) scrive
"provo a postare un esempio di ciò che mi succede, ovvero un confronto dello stesso raw, uno aperto in "sviluppo" di Lr, l'altro aperto in "raccolta immagine di windows".

Se così è, la risposta corretta è sempre la mia.
Sta confrontando il raw sviluppato da Lightroom con il jpeg contenuto nel raw così come lo ha convertito la macchina.
Perchè il visualizzatore di Windows altro non fa che leggere il jpeg contenuto nel raw.
Quindi la risposta
secondo me ... bla, bla ,bla antialiasing ... perché posso applicarlo o meno nella finestra di visualizzazione di un programma di conversione RAW, rispetto alla visualizzazione del OS (sistema operativo) !!!
è sbagliata a *prescindere* perchè parti dall'ipotesi, errata, che stia confrontando la stessa immagine.
Ma se avessi letto con attenzione quanto da me (e altri) scritto, l'avessi capito e posto che chi ha fatto la domanda si sia spiegata bene, avresti capito che, ripetiamolo che non fa mai male, sta confrontando l'elaborazione di Lightroom con l'elaborazione on camera della sua macchina fotografica.
Se invece si è spiegata male ed intendeva dire che il jpeg ricavato dall'elaborazione di Lightroom si vede differentemente in Lightroom da come si vede nel visualizzatore di Windows, allora è la domanda ad essere stata mal posta e le risposte possono essere varie.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 15:11

Risposta mia: secondo me ... bla, bla ,bla antialiasing ... perché posso applicarlo o meno nella finestra di visualizzazione di un programma di conversione RAW, rispetto alla visualizzazione del OS (sistema operativo) !!!

Aggiungo... visto che vorrei colmare la mia ignoranza in materia, mi potresti fornire qualche link in cui si parla del filtro antialiasing applicato da Windows alle immagini?

user46920
avatar
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 15:31

Rcris, mi spiace, non conosco windows, ne' link sull'argomento Triste
Se chiedi, magari qualcuno sa e ti può indirizzare.

EDIT: grazie per la correzione apostrofo ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:06

il file raw non è un immagine... è un insieme di dati proveniente dal sensore insieme ad altri dati memorizzati dalla macchina... con un piccolissima anteprima, picture style, bilanciamento usato etc..etc..
quello che si vede in macchina è una anteprima di sviluppo di jpg...


1) il raw E' un'immagine. Semplicemente è codificata in modo non "tradizionale"
2) di anteprime non ne contiene una sola, ma più di una.
2) tra le anteprime incapsulate, una è al massimo della risoluzione.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:24

2) tra le anteprime incapsulate, una è al massimo della risoluzione.

ehm...sarebbe 3)MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:56

hanno la stessa importanza, al massimo tutte e due "3e" a parimerito :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me