| inviato il 29 Giugno 2012 ore 22:35
Attenziona alla 2ª settimana di luglio, potresti trovare delle brutte sorprese nelle campagne di Valensole.. Iniziano a raccoglierla.. Se puoi andare prima è meglio!! Tra l'altro in occasione c'è anche la festa della lavanda, ovviamente non raccoglieranno tutto lo stesso giorno, però meglio non farsi un viaggio a vuoto! Nei pressi di Sault invece c'è ancora tempo per fotografarla, sta crescendo più lentamente e sicuramente per fine luglio sarà al massimo della fiuritura, questo succede perchè da come mi hanno spiegato si tratta di un altro tipo di lavanda, che ha 3 fiori sullo stelo ed è più profumata. - Per i più curiosi viene impiegata per la produzione industriale, detersivi ecc.. Buona Luce a tutti e la sera copritevi, tira un venticello fresco e le temperature si abbassano intorno ai 19-20° =))))) | 
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 22:37
Attenzione solo che tra un po' cominciano a raccoglierla ... | 
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 22:38
Sbrino, bellissime fotografie le avevo già viste ieri su 500px e votate | 
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 22:39
Grazie Fabrizio, mi fa molto piacere =)) | 
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 22:42
Sbrino, le foto (bella la luce che hai colto), in che zona le hai scattate? Altopiano di Valensole ? La luce è quella del tramonto ? Grazie e ancora complimenti - Guido | 
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 23:00
Mi sono concentrato solo sulla "Plateau de Valensole" perchè era la più colorata, con la lavanda quasi al massimo... 12mila ettari vi basteranno credo =)) A bordo strada si possono già ammirare delle vere e proprio meraviglie... Per i più avventurosi, consiglio di entrare in una delle numerosissime strade brecciate, per respirare la tranquillità e trovare scorci ancora più caratteristici.. Ci sono anche i campi di grano che ormai sono prossimi alla raccolta, quindi per chi va questa settimana qualche speranza ce l'ha ancora... Per gli amanti dei girasoli grandi notizie, si stanno per risvegliare... questa settimana si apriranno tutti... Infatti giù a valle hanno una settimana d'anticipo! Io ho trascorso 4gg a Valensole e ho dormito in tutto 6 ore... Quindi ho approfittato per fare anche notturni per le campagne, albe e tramonti... Il cielo mi ha regalato grosse soddisfazioni Domenica e Lunedi fino al tramonto, già da martedì all'alba mi ha abbandonato, con un cielo piattissimo... =( -Ho alloggiato in un B&B straordinario, sembrava di stare in una suite a 5 stelle.. ho pagato 40€ a notte, avevo anche la cucina, stanze enormi ... ed ero da solo LOL ve lo consiglio.. I proprietari sono delle persone squisite di una gentilezza mai vista.. =) www.gite-chambre-valensole.fr/ si trova in pieno centro a Valensole.. Domenica scordatevi supermercati aperti o altri negozi dove far spesa... Io mi sono accontentato di un Mc Donalds Veloce a Manosque.. e poi il giorno dopo ho fatto spesa All'Auchan sulla A51 sempre a Manosque, un paese più grande prima di Valensole, che incontrerete subito dopo l'uscita dell'autostrada al vostro arrivo. Chi trascorrerà più tempo ovviamente avrà maggiori occasioni.. =) | 
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 23:13
Attenzione agli orari di apertura dei benzinai in Francia la domenica in quanto il self service molto spesso non accetta i nostri bancomat o carte di credito e neppure i contanti | 
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 23:17
ahahha cosa molto buffa ragazzi.. Non ho visto nemmeno un omino fisico fare il benzinaio... Sono tutti automatici, accettano anche contanti (SOLO ALCUNI), però le carta di credito Mastercard e Visa sono le benvenute, io ho pagato la benzina con un bancomat del circuito Maestro faspay.. quindi tranquilli.. La benzina costa tra 1,46-1,56max il Diesel da 1,27 a 1,39 Accettabile direi =) | 
| inviato il 30 Giugno 2012 ore 13:57
Grazie delle informazione Sbrino, di sicuro dormirò di più, del resto sono in vacanza con mia moglie e non posso fare tutto in funzione delle foto. Guido | 
| inviato il 03 Luglio 2012 ore 10:37
Come scritto già da chi mi ha preceduto, il periodo della lavanda varia molto da zona a zona. Io l'anno scorso sono stato 2 gg a Valensole nella seconda settimana di luglio, e posso dirti che metà dei campi erano già tagliati. Ci riprovo questa volta nella prima settimana di luglio. Ciao e buona luce. Elio | 
| inviato il 07 Luglio 2012 ore 21:26
Qualcuno ha qualche scatto aggiornato sulla fioritura della lavanda? Io paro sabato prossimo, destinazione Beaucaire... Se qualcuno ha qualche scorcio da consigliarmi é bene accetto. | 
| inviato il 07 Luglio 2012 ore 21:29
Dimenticavo, qualcuno ha una buona tariffa per iPad da consigliarmi per la Francia? Io attualmente ho Vodafone ma potrei anche prendere una ricaricabile per l'occasione... | 
| inviato il 07 Luglio 2012 ore 23:21
tornato da poche ore da valensole e verdon,la lavanda è al massimo,non credo tardino molto a raccoglierla, comunque troverete sicuramente campi ancora pieni di lavanda, è tom spettacolo incredibile. ho fatto il giro camargue, Cave d ocra di roussillon,con giri anche lì x campi di lavanda vicino a gordes e apt,ma nulla a confronto con la zona di valensole,dove i campi sono enormi! ho finito con 5giorni di verdon,bhé una favola! saluti e buona lavanda! Raffaele | 
| inviato il 09 Luglio 2012 ore 18:28
Ciao!! Tornata questa notte...che dire...grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questo topic arricchendolo con numerose (e preziose!) informazioni!! I posti sono magnifici, questo week c'è la festa della lavanda a Valensole per cui credo comincino a tagliarla... Ciao!!! | 
| inviato il 09 Luglio 2012 ore 20:51
...spero tengano duro fino a sabato prossimo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |