RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti. A quale focale è meglio scattare per evitare distorsioni? (e per aps-c)?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritratti. A quale focale è meglio scattare per evitare distorsioni? (e per aps-c)?





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:37

Per tutto il resto, silvestrom chiedeva perché, scattando alla stessa distanza con un 50 mm su aps c o con un 85 su ff (io ho parlato di 75mm per comodità) non otteneva immagini omogenee, e il perché sta proprio nel fatto che, pur avendo più o meno lo stesso angolo di campo, il 50 ha un rapporto di riproduzione più basso del 75, e siccome sappiamo che il RR é un parametro slegato dal formato utilizzato, ne consegue che per riempire la stessa porzione di fotogramma con un 50 rispetto ad un 75 (sempre aps c Vs ff) dovrai per forza di cose avvicinarti se sei col primo o allontanarti con il secondo.


Non vorrei annoiare, quindi prego chi non è interessato di passare oltre.

Allora siamo d'accordo su tutto. Mi resta da capire la necessità di avvicinarsi con il 50mm e l'APS-C.

Il 50 ha un RR minore rispetto al 75mm. Nel caso Nikon le due foto sarebbero simili, con la differenza che una sarebbe l'ingrandimento dell'altra.

Poi però dici che "per riempire la stessa porzione di fotogramma" con l'APS-C devi avvicinarti. Cosa vuol dire riempire la stessa porzione di fotogramma?
Intendi per avere lo stesso RR che avresti con il FF? Temo di capire male: di solito le persone hanno come principale riferimento la composizione di ciò che inquadrano e pensano di ottenere una certa inquadratura a prescindere dal formato che stanno usando. Del RR, di solito, non si rendono neanche conto (forse quelli che fanno macro...) almeno finché non stampano.

Nel caso in discussione non vedo la necessità di avvicinarsi: scambi la APS-C Nikon con il 50mm con la FF con il 75mm, e dalla stessa posizione fai "la stessa foto" che nel caso APS-C avrà nel complesso un RR minore (e mi sembra normale, visto che è un formato più piccolo...) e dovrai ingrandirla un po' di più. Il motivo per cui la PdC diventa maggiore nel formato minore è perché la maggior focale necessaria per pareggiare l'angolo di campo nel FF incide di un medesimo fattore di crop rispetto al minore CdC dell'APS-C, ma nel caso del FF è al quadrato.

Ho detto cavolate?

Secondo me Silvestrom non avrebbe dovuto notare alcuna differenza, se non per il fatto che l'equivalente focale del 50mm su APS-C Canon sarebbe l'80mm, che non è esattamente la focale disponibile. Come capita a me quando uso il 50 su 40D e l'85 su 5D2...

Ariciao...

Paolo

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:04

Sergio se n'è parlato molto dipende da quanto ti vuoi avvicinare. Dalla distanza del soggetto... se vuoi inquadrare il pieno viso da mento a fine fronte ci vuole un 100mm se tagli sotto le spalle lasciando “aria” può andare anche il 70mm
Il piano americano lo puoi fare con un 50mm
Parlo di FF

user28347
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:13

grazie canopo,ho tolto la domanda sopra perchè ho provato con le linee del termosifone e distorge anche a 70 mm con ff ,quindi a 100 vado sul sicuro come tu dici www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3250984&l=it la mia prima foto a 24 tutta storta ai bordi;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:17

Sergio quelle sono distorsioni della lenteSorriso
Con lo zoom cambiano variando la focale

user28347
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:21

ho sempre usato da 100 in su e non avevo mai visto storto finora:-P

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:22

La focale è solo legata a quanta scena vuoi inquadrare, nel ritratto comanda solo la distanza dal soggetto che, idealmente, è attorno a 1,5m

user28347
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 12:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3249276 qui ero a un metro circa a 70 mm ed è storto il palazzo a destra mantenendo dritto a sinistra con ps

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:00

Però il ritratto è gradevole
Per gli sfondi valgono le solite regole

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:08

Ritratto (volto) su apsc 105mmCool alla grande, io uso il macro sigma... il 50 distorce, ma va bene per mezzo busto...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:54

Tutto dipende dalla distanza e l'inquadratura che vuoi ottenere (primo piano, piano pettorale, piano alla cintura, piano americano, piano italiano...vedi wikipedia) e cio vale per qualsiasi formato

user28347
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:59

scusate,ma se uno fotografa a 135 oppure a 200 anche alla minima distanza se c'è un palazzo lontano dietro e sfocato si vedrà sicuramente dritto ,giusto?

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:05

il tele dovrebbe essere più corretto dal punto di vista delle linee cadenti (sempre dipende dal PDR)
con il 135-200 ti troverai lo schiacciamento tele accentuato... (orecchie sul piano occhi)
Poi sta alla percezione di chi scatta evitare il più possibile..

user28347
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:32

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3009753 a 150 senza tagliare le linee son dritte

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:24

per me le migliori proporzioni nel ritratto sono del 50mm, in assoluto, e non a caso ha fatto la storia della fotografia

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:27

Giuliano dipende dal tipo di inquadratura.
Però eviterei di tornare su quel discorso.. hanno scritto “fiumi di parole” su questo argomento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me