RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve sono il possessore non proprio fel...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salve sono il possessore non proprio fel...





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:13

il raw non e' nulla e preso cosi' non serve a nulla. va sviluppato, esattamente come va sviluppata una pellicola, essere bravissimi al computer non vuol dire nulla, bisogna essere bravi a svilupparli


??
Quindi ogni foto che fate le passate al pc modificando i vari parametri altrimenti nessuna sarebbe presentabile?

user28347
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:09

tilacino ,si ,soprattutto in raw è proprio grezza ,è come se la foto la devo rifare io a metà col computer ,mentre in jpg sono quasi pronte con meno sfumature ma le fotocamere che costano di piu hanno dei jpg ancor migliori quindi la foto a ancor piu pronta ,finora in 3 anni mi è capitata una sola foto senza aggiustare niente nemmeno per un ritaglio piccolo ,è difficilissimo riuscirci ,ma qui in pochi lo ammettono ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:13

Io forse sarò una eccezione ma uso i file jpeg. Mi vanno bene così come sono prodotti. Ovviamente dedico qualche minuto alla impostazione del bilanciamento del bianco, dei colori, del contrasto, delle gamma dinamica, delle alte luci, etc. In sintesi nel digitale, visto che è possibile è meglio adottare tutti gli accorgimenti necessari per ottenere una bella foto. Un ultima cosa: le mie foto le scatto in manuale. :-)

user28347
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:16

io sono curioso di sapere una percentuale di quanti usano il jpg ,io lo uso solo per lo sport piu comodo e pragmatico

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 23:26

Sapf.. non sono per nulla d'accordo riguardo il fatto che macchine costose producano jpg migliori; vatti a guardare i jpg di una fuji o di una olympus, anche entry level, poi confrontali con i jpg prodotti da una canon 5dm3 o nikon 800..

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 0:54

Sapf.... penso che tu sia un tantino fuori strada.
Ti farei lo spiegone,ma penso che una dimostrazione pratica,sia assolutamente più efficace,quindi,se vuoi,mandami via mail(fotografax@gmail.com) uno dei tuoi raw"senza contrasto",e ti mostrerò le potenzialità di un raw qualunque.


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 7:30

tilacino ,si ,soprattutto in raw è proprio grezza ,è come se la foto la devo rifare io a metà col computer ,mentre in jpg sono quasi pronte con meno sfumature ma le fotocamere che costano di piu hanno dei jpg ancor migliori quindi la foto a ancor piu pronta ,finora in 3 anni mi è capitata una sola foto senza aggiustare niente nemmeno per un ritaglio piccolo ,è difficilissimo riuscirci ,ma qui in pochi lo ammettono


continui a sparare ×te senza sapere minimamente di cosa stai parlando....

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 8:17

io sono curioso di sapere una percentuale di quanti usano il jpg ,io lo uso solo per lo sport piu comodo e pragmatico

Io registro per sicurezza in entrambi i formati jpeg+raw, però uso per il 99% il jpeg e solo se commetto qualche errore macroscopico mi limito ad aggiustare il file raw della foto con il software in dotazione alla reflex.
Ma forse mi basta il jpeg perché sono di bocca buona e mi accontento. Però per completezza aggiungerei che prima di premere il pulsante di scatto regolo in maniera quasi maniacale tutte le impostazioni che mi consente la macchina, bilanciamento del bianco, contrasto, ISO, tonalità di colore, etc. compresa l'esposizione rigorosamente in manuale. Altrimenti se ti affidi agli automatismi della fotocamera penso che difficilmente il risultato jpeg potrà accontentarti.

user28347
avatar
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:22

scusate ,io chiudo il discorso ,io non sono il tecnico dei pixel ma almeno qualche bella foto l'ho fatta e vado con la pratica ,non accetto assolutamente chi critica e non inserisce una sua foto sul sito e pensa di essere un maestro ,mi tolgo il cappello invece da chi fa tante belle foto e mi da consigli ma con l'umiltà di sapere che c'è sempre qualcuno piu bravo ,scusa a chi ha aperto questo blog se siamo andati fuori discorso,saluti phsystem

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:27

il problema non e' fare belle foto o no, il problema sta nel dire che il raw non ha contrasto e colori scialbi senza sapere di cosa si sta parlando..... te lo rispiego: il raw se non sviluppato non e' nulla, quello che vedi a schermo e' un jpeg con dei valori standard perche' il raw altro non e' che una sequenza di 0 e 1 che poi i vari software vanno ad interpretare.... non te la prendere, ma non se ne puo' piu' di questa ×ta che salta fuori ogni 2 x3 che chi usa photoshop e' una capra e chi spende 3000e per poi scattare in jpeg e' l' intelligentone di turno....

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:30

quoto Torgino, perché in effetti sti discorsi hanno veramente rotto ma di brutto. è incredibile che sono tutti pronti a sfornare perle di saggezza, sembra di sentire tutti ingegneri ottici, tutti maestri in tutto, tutti geni dello scatto poi guardi le loro foto se ne hanno e ........ ma basta fare i maestri MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:27

Eppure ragazzi mi capita spesso che parecchie foto non ho bisogno di sistemargli i valori, faccio solo la conversione dal RAW al Jpeg con il software così come sono, e le immagini che vengono non mi sembrano scialbe e prive di contrasto.
Poi si potrebbero aggiustare comunque a gusti personali, ma andrebbero bene anche così senza aggiustarle.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:30

perche' evidentemente i parametri standard del software che usi fanno gia un buon lavoro, ma impara ad usarlo e vedrai come cambia la musica

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:48

Certo, lo uso perchè mi piace valorizzare i colori, i neri, i contrasti ecc...., ma io uso il software in dotazione di Pentax PDCU (ho la K5), e anche DxO Optics Pro 8 (versione gratis), dici che tutti e due lavorano allo stesso modo?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:51

non so se lavorano allo stesso modo, quello che so e' che quello che vedi a schermo e' un jpeg interpretato dal software che utilizzi, il raw semplicemente non lo vedi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me