| inviato il 07 Marzo 2012 ore 11:34
Molto interessante ciò... Un mio amico possessore di una d700 alla domanda mi ha risposto: prendi la canon, perchè vedrai che con quella risoluzione gli obiettivi nikon soffriranno, però la nikon con i dovuti anelli senza lenti puo montare anche fantastici obiettivi studiati e pensati per la luce "analogica" che sicuramente renderanno immagini fantastiche, d'altronde però un file di 7000x5000 (o giu di li) dove lo elaboro? e come lo vedo? Al max un monitor da 28 mac ha una risoluzione 2300erotti x 1500eunpò, quindi il risultato di insieme, anche in fase di ritocco non è proprio facilissima... La mia modestissima opinione è che i classici "sboroni" la compreranno subito (ne conosco tanti....) per fare le foto ai figli al mare (ne conosco uno che ha 20.000€ di obiettivi nikon e non fa manco una foto...) i professionisti a cui veramente serve una risoluzione così senz' altro l'avrenno gia prenotata e quelli che sanno fare le foto BELLE continueranno ad usare quello che hanno già... perchè una bella foto non dipenda quasi mai dalla macchina con cuila si fa. Ciao a tutti. |
user95 | inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:10
Mac non è tanto il fatto che tu sia utente nikon e non nikonista; il fatto è che tu hai comprato nikon per criticarla. Almeno cosi' leggevo. :) (si favella per ischerzo, non per polemica) ;) |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:21
“ Ricordo ancora il mega flame che causai su bmwpassion quando a suo tempo dissi che la mia Z4 qualitativamente parlando non valeva manco la metà dei 45.000€ di listino... „ E te che ti aspettavi da BMWpassion?? Che ci andavi a fare in una simile marmaglia, 2/3 di fighetti che sono li perche' BMW e' BMW.. e basta! Che poi il nome stesso.. mi vien da pensare sia stato clonato da un altro, ben meno prestigioso ed ormai defunto, forum dedicato ad una piccola giapponesina. Bei tempi, quando avevo un set di cerchi in piu' con le A038 per il trakday od il we appenninico.. Perdonate l'OT |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:44
cmphotography.com/blog.cfm Premetto che non sn un esperto!mi interessano molto i commenti letti sul forum da cui mi sto facendo un'idea più precisa su alcune cose...ma rimangono molti dubbi: passerò a ff appena possibile e...non sn indeciso (5dIII tutta la vita)però, al di là della effettiva necessità e gestibilità dei 36 mpx, qui il fotografo sembra convinto del fatto che la 800 sia una 700 con maggior risoluzione a parità di qualità ad iso elevati(fino6400) e con maggior capacità di recupero...(leggendo x intero la recensione)percui cmq un'evoluzione positiva!?!tenuto conto che la d700 è una gran macchina!(prestata da un amico)la 800 è l'evoluzione di una gran macchina o siete convinti che sia solo la stessa gran macchina con una risoluzione di nicchia?grazie |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 15:06
“ Max...non generalizzerei, io uso nikon e ce ne sono altri che non fanno assolutamente ragionamenti simili. Non alimentiamo polemiche „ Mi son perso, Mac, a che ti riferivi? |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 15:19
Maxivigna, il Max cui si riferiva Mac so' io... |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 15:31
I giapponesi, c'è poco da fa, c'hanno 'nà marcia in più! Fine OT. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 15:33
Mi sembra il discorso degli harleysti... le vibrazioini? (tanto per dirne una, ma ce ne sono tante) Sulle Altre un difetto, sulle harley una caratteristica... ma andate a cagher! |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 15:43
da fotografo che usa canon ho sempre preferito la d700 alla 5dMarkII, ora, per gli stessi motivi, preferisco la 5dMarkIII alla D800. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 16:09
Credo che i fanatici di un marchio o dell'altro ci siano in tutte le "famiglie". Ci sono estremisti di Canon e di Nikon. E in questo forum convivono ambedue le specie. Ci son quelli che "tutto ciò che è nikon è cacca" e quelli che "nikon è er mejo sulla terra".. Credo che queste nuove uscite rendano gli utenti canon più soddisfatti di quelli nikon. D4 e 1DX potrebbero essere più o meno alla pari, mentre la D800 è a mio parere inferiore alla 5DIII e soprattutto non la vedo un passo avanti rispetto al precedente modello, come invece è la 5DIII rispetto alla 5DII. Il FF finora è stato patria dell'eccellenza nella qualità d'immagine, 36mpx servono solo alla masturbazione mentale di chi ha il complesso del "ce l'ho piccolo". La nuova nata nella casa giallo-nera è il risultato di un fatto molto semplice, nikon non può crearsi i sensori da sè. Canon può crearsi un sensore da 18 mpx per la 1DX e crearsi un altro sensore da 22 mpx per la 5DIII. Nikon invece si deve accontentare di ciò che passa al convento Sony. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 16:16
Ma io non sono così convinto che Nikon si prenda quello che Sony gli passa. Io credo che in base alle richieste di Nikon la Sony orienti le proprie ricerche e produzioni. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 16:25
“ Ma io non sono così convinto che Nikon si prenda quello che Sony gli passa. Io credo che in base alle richieste di Nikon la Sony orienti le proprie ricerche e produzioni. „ Finora mi sembra non sia stato così.. Il 16mpx DX non mi sembra sia stato studiato appositamente per nikon, tant'è vero che lo ha pure Pentax. Il 24 mpx FF lo utilizza anche sony, e l'ultima genialata di sony, ovvero il 36mpx FF è l'unica cosa che nikon poteva prendersi se non voleva riutilizzare il 24mpx (che non essendo una novità non avrebbe fatto eccitare la platea) o il 16mpx FF messo su D4 (a quel punto chi avrebbe mai comprato la D4 al posto della D800?). A mio modo di vedere Sony comanda e Nikon si ciuccia quel che le passano. Anche perchè al momento non può fare in altro modo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |