RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D2 vs 70D (100-6400 iso)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D2 vs 70D (100-6400 iso)





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 11:52

Beh dopo tutti questi anni permettetemi ma é lecito aspettarsi delle migliorie piu' evidenti lato sensore. Detto questo il grande lavoro é stato fatto per tutto il resto. Spero in un lavoro "completo" sulle prossime;-). Certamente questa fotocamera non deludera' chi si accontenta comunque di una buona qualita' d'immagine ma cerca una gran velocita' e reattivita' e si spera (ma sono fiducioso in tal senso) anche un esposimetro decente e un af preciso (altri difetti piu' o meno evidenti della old).

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:32

Complimenti otto per il test ma mi domando se sia possibile condividere i file raw. Grazie Paolo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:00

Secondo me un passo significativo cè stato già da 7d a 70.....quindi lecito trovare somiglianze tra 70 e 7dmkii.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:02

@Paolo, con calma metterò on line anche i file raw, nessun problema.
Intanto, in fondo alla galleria, ho aggiunto due prove di gamma dinamica, scatti a 400 iso (sensibilità che mi capita spesso di usare, che so, per avifauna in volo) sottoesposti di circa 2 stop e recuperati in PP (no NR).
7D2: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1112448_large25180.jpg
70D: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1112449_large27828.jpg
No, non siamo ancora ai livelli dei sensori Sony, ma un piccolo passettino avanti per me è stato comunque fatto.

user3834
avatar
inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:05

Già avere un immagine esente da banding con 2 stop di recupero mi sembra molto buono.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:23

In realtà sono due più ombre al 100% se non ricordo male...;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:23

Io terrei presente anche il problema degli aggiornamenti software di ACR , all'uscita della 7D prima che Adobe si organizzasse con degli algoritmi decenti per la trattazione del rumore passò un intero anno , io comprai , vendei e ricomprai la 7D, per fortuna a pari importo di quanto la avevo venduta.
Io l'ho provata per una sola giornata e, tralasciando i grandi progressi sugli altri fronti che nessuno mi sembra contesti, devo dire che sono rimasto indeciso, secondo me il vantaggio reale in termini di fruibilità della sensibilità utilizzabile si attesta sì ad un solo stop , ma posizionato proprio dove mancava alla pur ottima 7D cioè tra 800 e 1600 iso, che si traduce nel poter scattare anche in giornate di cielo coperto abbastanza luminose , scattare ad esempio ad un uccello in volo (io faccio solo fotografia naturalistica), può darsi che questo progresso sia già in cascina per la 70D , ma sul versante autofocus per il tipo di fotografia a cui mi dedico non è proponibile , come AF è inferiore alla 7D old .
Pertanto se uno vuol rimanere in Canon e vuol avvantaggiarsi del formato Aps-c per la foto naturalistica e lo sport non ha alternative , siccome però io odio i ricatti e con gli stessi soldi posso prendere una Nikon 750 che mi permette un crop ritaglio da 10 megapixel, sto seriamente valutando di affiancare al corredo Canon invece che il secondo corpo macchina il secondo corredo Nikon Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:54

Maurizio con quale tele? Io ho provato per un anno col doppio corredo. Viene tutto scomodissimo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:57

Ma ora ho 2 corpi macchina 6D e 7D, 2 tele 120-300f2,8 Sigma e 500 ef 4 L canon , se ti ricordi in Polonia ho usato entrambe Sorriso , se fosse stato il 500 con una Canon e la Nikon con un altro zoom medio tele che differenza ci sarebbe ?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:58

A me è sempre piaciuto cambiare ;-)
Poi c'è il 12.24 che mi fa gola , e l'uso del flash di Nikon che è un altro pianeta, e anche alcune vecchie ottiche macro che mi affascinano micro-nikkor 55 ais per esempio.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:00

Vuoi un consiglio Maurizio? Rimani così... e aspetta la 5d IV!

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:33


A mio avviso, quando Canon ( anche Nikon va...) farà un sensore APSC con 12-15 megapixel, grazie ai nuovi processori e a nuovi s.w. si potranno riscontrare buoni miglioramenti sul rumore ed avere ugualmente un eccellente dettaglio. Fin quando le tecnologie s.w. e h.w dovranno "inseguire" il marketing dei sensori super-affollati, sarà un po' difficile sperare in visibili miglioramenti.

A meno che Canon non "acquisti" i sensori affollatissimi di Sony come ha sagacemente fatto NikonMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:40

Si Maurizio ricordo. Se si tratta di un corredo con due corpi e due ottiche potresti pensarci. Non potrai interscambiare gli obiettivi ma se pensi che la d750 possa colmare alcune lacune beh fai bene a pensarci

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:57

Se non ti soddisfa la nuova 7, cerca una 1DIV in buone condizioni...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:05

Otto ma quindi si compensa in autoiso in M? Si possono scegliere in A anche tempi intermedi agli stop interi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me