JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ellepi, possiedo anche io lo stesso monitor che hai tu e ti posso assicurare che non riscontro i tuoi problemi. Ho notato delle importanti differenze aprendo le foto lavorate in PP con l'altro monitor (vecchio Asus da gamer) perché evidentemente mi riportava colori molto saturi e ora le foto salvate sono spente e piatte. Ma se apro una nuova foto o la lavoro in PP non trovo evidenti differenze come quelle che hai postato tu. Purtroppo non ho la competenza per consigliarti su come risolvere il problema, ma leggo che ci sono utenti più esperti che ti stanno offrendo il loro aiuto... :)
1) Ciao Wazer e scusa il ritardo ma sono stato impegnato col lavoro. Ho eseguito la procedura indicata nel link inserendo come profilo il profilo DELL U2413 Color Profile D6500 che credo sia il profilo predefinito del monitor. Non ho inserito il profilo fatto da me con la mia sonda perchè se ho capito bene il profilo che ottengo io non è un profilo hardware. Se mi sbaglio fammi sapere perchè io come ho detto prima non ho praticamente nessuna esperienza di gestione colore. Quello che vedo dopo la procedura lo vedi nella foto, a sinistra FastStone a destra photoshop. Adesso è tutto un pò più saturo rispetto al profilo che usavo prima fatto da me con l'eye-one di cui dispongo, tuttavia la stampa ha una intonazione che è di molto più vicina a quello che vedo con FastStone.
Il software che uso è : eye-oneMatch 3 ver.3.6.1 I parametri che uso sono quelli predefiniti cioè: 6500, 2.2, 120
Ho rifatto la procedura indicatami da Wazer ma ottengo gli stessi risultati.
Ringrazio veramente tutti per l'attenzione prestatami e la pazienza ma devo chiudere perchè non posso perdere altro tempo. Entro la prossima settimana devo stampare una ventina di foto a colori per una mostra e devo farlo col vecchio monitor perchè so come gestirlo e sono sicuro dei risultati. Peccato, mi sarebbe piaciuto passare al wide gamut perchè credo che sia un passo necessario per chi vuole dedicarsi alla stampa, evidentemente non sono ancora pronto, devo fare ancora un pò di esperienza. Grazie ancora Paolo
Ciao Wazer, ieri non ho più guardato il forum quindi ti rispondo oggi. Il profilo delle foto che apro con Faststone e sia sRGB che aRGB per esempio tra le foto che ho postato quella della ragazza che spegne la candela è aRGB le altre sono tutte sRGB, lo spazio colore impostato su Photoshop è aRGB. Comunque ovviamente ho fatto tutte le prove variando lo spazio colore (sia sRGB che pro photo RGB) ma le cose non cambiano. Volevo però dirti una cosa che forse ti può dare qualche indicazione. Ieri quando ho staccato il nuovo monitor e ho riattacato quello vecchio (senza spegnere il ccomputer), anche in quello vecchio vedevo in photoshop le foto desaturate e meno vivide come nel nuovo monitor. E la cosa mi ha preoccupato non poco. Allora ho spento il computer e l'ho riavviato e fortunatamente è tornato tutto come prima.
Se nel vecchio monitor una volta vedo i colori giusti e una volta li vedo sbagliati questo mi fa pensare che ciò potrebbe accadere anche con il nuovo monitor e che quindi sia possibile vedere le immagini corrette. Però adesso ho urgenza di stampare e quindi ho rimontato il vecchio sRGB ed ho comunicato al venditore la mia intenzione di restituire il monitor con il diritto di recesso. Comunque se ti venisse qualche suggerimento cerco di trovare il tempo di fare qualche prova perchè nel complesso mi piaceva questo Dell infatti, pur nei limiti di una certa disuniformitàdi illuminazione negli angoli, è molto più vivido e brillante del mio vecchio Dell (peraltro invece perfettamente uniforme nella luminosità). Grazie per l'aiuto Paolo
è difficile capire da qui e mi posso limitare( penso valga anche per gli altri) a suggerirti soluzioni senza vedere dal vivo il problema.
fatti prestare un colorimetro supportato dal software dell (x rite) e calibralo via hardware, prima però rimuovi tutti i vecchi profili e togli a windows il controllo sui profili.
ti creerà un profilo colore di sistema neutro che serve ai software cms come photoshop.
In questo modo sei sicuro che photoshop visualizzerà correttamente la foto, che poi sia distante dai risultati in stampa è tutto un altro problema.
Quando hai cambiato schermo ti è preso un colpo perché Era rimasto caricato il vecchio profilo. Una volta riavviato il sistema ha riconosciuto che non era più lo stesso monitor e non lo ha caricato.
Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché ho lo stesso problema. Monitor dell U2413 (nativo adobe RGB). Lavoro in LR, esporto in aRGB verso PS il quale è anche lui settato in aRGB. Salvo l'immagine in jpg con profilo incorporato aRGB un'altra con sRGB.
In PS vedo le differenze e anche in ACDSee.
In FastStone Image Viewer nessuna differenza, stessa cosa se le apro con il visualizzatore classico di Win.
Secondo me FastStone è adatto a monitor sRGB e non con gamut esteso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.