JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao io voglio consigliare a chi utilizza le compatte e vorrebbe che la batteria durasse di più, di fare un po di economia con la stessa, in che modo direte voi, mi spiego! Ad esempio abbassare la luminosità del display, li dove sia possibile, certo al sole già si vede poco lo so, ma abbassare quando e quanto sia possibile, togliere i suoni dei tasti e dei menù se esistenti e il suono dello scatto che chiaramente trattasi di suono riprodotto, regolare il tempo di sospensione dello schermo ed i secondi di visualizzazione foto appena si scatta. E poi comunque avere almeno o prima o poi un altra batteria, questo è un bene anche perché in tal maniera si può evitare di ricaricare sempre la stessa, le si può alternare e stressare meno così :-), ciao, perdonatemi la mia leggera virata dal post.
guardando questo video la Sony vince sulla Canon a mani basse:
A me non interessa la differenza tra 70 e 100mm dato che scatto al 99% tra 24 e 35mm, e non è nemmeno essenziale il mirino ottico, ma mi interessa invece una messa a fuoco automatica affidabile e che sia veloce ed intuitiva anche in manuale, entrambe rimarcate più volte decisamente peggiori su Canon dove anche la ghiera frontale sembra inutilizzabile a tale scopo (non solo in questo video).
Qualcuno che ha provato la Canon su campo può dare la propria opinione?
Il fatto è che la G7x la si trova a 200/250 euro in meno della RX100 M3 e la cosa fa gola, ma se devo perdermi molte occasioni per problemi di messa a fuoco è inutile risparmiare!
Ho letto anche di una prossima uscita (maggio/giugno) di una RX100 M4, qualcuno ha conferme? A quel punto converrebbe aspettarla ed accaparrarsi la M3 ad un prezzo più ragionevole.
Si in tutte le prove le RX100 risultano avere un af migliore, e sotto questo aspetto la G7x II non presenta differenze sostanziali, nonostante il nuovo processore (ha una raffica più veloce). Però la GX7 ha una qualità impensabile. Io ce l'ho e ho fatto alcune prove test, come le classiche foto in poca luce a libri, in condizioni volutamente al limite, esempio a 50 mm equivalenti, f2.5, 1/25 e iso 1250: per nitidezza ha battuto alla grande la X30, che ho avuto, e anche la G1X settata a f4.5 e 1600 iso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.