| inviato il 26 Novembre 2014 ore 17:20
Bello quel 75, la focale non e' facile da usare ma quelle (magari poche) volte che lo usi ti da' dei risultati eccezionali! |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 17:23
Gabrigh hai qualche scatto notturno con il 75? Grazie! |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 17:46
No AB, purtroppo notturni no, e' una focale che in quel senso utilizzo poco |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:10
@Aldo Ciao,riguardo il flash per m 4/3 consiglio di considerare anche il Nissin di466,ottimo compromesso qualità prezzo,ha in dotazione il supporto ed è utilizzabile in slave.Peccato solo che la parabola non sia orientabile in orizzontale.saluti |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:22
“ Gabrigh hai qualche scatto notturno con il 75? Grazie! „ ne trovi uno o due nel mio profilo |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:23
Flash Nissin i40...sto aspettando che mi arrivi...dalle recensioni sembra ottimo e semplice da usare ;-) |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:27
@Marco le ho viste. Bellissime. Molto nitide! Compimenti! |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:51
Grazie mille Pensa che per errore, nonostante l'uso del cavalletto, non ho nemmeno disattivato lo stabilizzatore... |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:57
Hai notato differenze di qualità in questi casi? |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 21:00
No davvero Però è buona norma disattivarlo |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 1:02
AB: Questa é la prima foto fatta con il 75 1.8 flic.kr/p/qbbDpn Le prime impressioni sono molto buone! Grazie mille per i consigli sui flash. Per ora sto utilizzando uno yongnuo 560 ii (riciclato dalla d7000). È in fase di test ma é sproporzionato rispetto la em10.. Però funziona in manuale :) |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 7:47
Aldo, lo scatto mostra tutte le potenzialità del 75: sfocato, nitidezza e resa cromatica. Molto bello il tuo cane! |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 9:57
Si, è un "cucciolo" di pastore australiano :) Sabato sono andato ad un evento "Olympus Day" dalle mie parti.. Ho provato il 45-150 pro, sproporzionato sulla EM10 ma comunque me lo aspettavo molto più grande, e ho provato anche la EM-1 all'esterno, la quale mi ha colpito per la fantastica impugnatura rispetto la EM10. Insomma parlando con il titolare del negozio e trattando un attimo mi ha proposto di dare dentro D7000 che ormai è vecchia, 50 f1.8, sammy 14 f2.8 e 24-120 f4 e portare a casa EM1 con 12-40 pro + BG senza aggiungere soldi (da abbinare con 17 1.8, 45 1.8 e il 75 1.8 che possiedo già). Poi però ho parlato con un tecnico Polyphoto (Gianni T.) e mi spiegato che a febbraio ci saranno grandi novità sul sensore con la EM-6(?) e che conviene aspettare. Non è stato chiaro su queste grandi novità ma.. in ogni caso la mia filosofia è investire prima sulle ottiche. Ho visto che stanno lavorando su una nuova fascia di obiettivi f/1 |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 10:57
ciao Aldo io sono quello con il quale hai chiacchierato sabato all'olympus day, ricordi? la em1 che hai preso in mano è la mia e ti ho consigliato di farti valutare l'attrezzatura. alla fine lo hai preso il 75 che ci contendevamo per la prova, hai fatto benissimo e mi sa che tra poco... ciaooo gianni |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:12
Aldo per inciso anch'io ho parlato col tecnico polyphoto e oltre a non essere chiaro sulle novità mi ha fatto vedere alcuni scatti test fatti da sto nuovo sensore. (tu li hai visti?) ho guardato la risoluzione e sembravano scatti con sensore a 36 Mpx come la d800??? su m 4/3? se è vero è un bel salto e comunque ha detto che il tutto è allo stato embrionale e se hanno i tempi di commercializzazione come per il 40-150, altro che febbraio..... a casa ho riguardato gli scatti fatti col 40-150 e devo dire che è un ottica spettacolare (come ho detto in un altro post anche col moltiplicatore, che perde uno stop e basta, praticamente hai un 420 mm equiv. a f4!!!! con una resa strepitosa) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |