| inviato il 15 Novembre 2014 ore 21:45
“ Spesso a parità di area il sensore più denso è il migliore, almeno fino a 6.400ISO...lo sostengo da sempre... „ mmm boh. quando avevo la 7D avevo fatto un po' di prove con la 5D2, che con il suo crop da 8 megapixel per dettaglio vinceva sempre (o pareggiava) contro i 18 dell'aps-c. Il rumore della 7D a bassi iso.. meglio lasciar perdere. Ma io non faccio avifauna o animali in genere, per cui ho venduto la 7D senza remore, anzi. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 21:48
“ Ma io non faccio avifauna o animali in genere , per cui ho venduto la 7D senza remore, anzi. „ Neanche ai bipedi intelligenti che al mattino si alzano per andare a lavorare?  |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:19
“ quando avevo la 7D avevo fatto un po' di prove con la 5D2, che con il suo crop da 8 megapixel per dettaglio vinceva sempre (o pareggiava) contro i 18 dell'aps-c. „ Ho due FF (1DX e 5D3) e la 70D, ed anche io ho fatto le mie prove. Salvo in condizioni di luce molto critiche, fino a 3.200-6.400ISO, una volta ridimensionati i file, la 70D restituisce mediamente un risultato migliore. Spesso i problemi con la 70D nascono da una messa a fuoco perfettibile, il modulo AF non è quello delle due FF e sì che ne avrebbe bisogno, vista la densità. Risolto con 7D2, spero... |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:22
Beh, io ho visto solo ora il test. Ma era facilissimo capire, perchè quando hai caricato le foto non hai nascosto i dati delle fotocamere con cui hai fatto gli scatti. Vedere per credere. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:25
“ Beh, io ho visto solo ora il test. Ma era facilissimo capire, perchè quando hai caricato le foto non hai nascosto i dati delle fotocamere con cui hai fatto gli scatti. Vedere per credere. „ Io non le ho scaricate, quindi non so, ma stai dicendo che tutti non si sono accorti di un dettaglio così banale? Giorgio B. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:28
Eh, si. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:30
“ Beh, io ho visto solo ora il test. Ma era facilissimo capire, perchè quando hai caricato le foto non hai nascosto i dati delle fotocamere con cui hai fatto gli scatti. Vedere per credere. „ i metadati dovrebbero essere cancellati le info sulla galleria le ho inserite solo a indovinello finito e poi secondo te ha un senso rispondere leggendo i dati piuttosto che guardando la resa delle foto? non c'era un premio in palio... |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:31
Comunque io, senza quelle informazioni, non ne sarei mai venuto a capo. Segno che anche la 7D è un'ottima macchina e che noi andiamo sempre a cercare il pelo dell'uovo, ma le differenze non sono affatto così evidenti. E forse anche con macchine Sony sarebbe stato lo stesso. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:35
Dagli scatti del test imho la 5DmIII imho vince alla grande (visti su più monitor con le ovvie differenze) peccato, sarebbe stato interessante un confronto anche con la 6D per avere il quadro completo, anche se pur con sensore nuovo e ISO a josa personalmente dubito supererebbe la resa della 5DmIII, magari sbaglierò, ma credo che solo un confronto del genere chiarirebbe una volta per tutte le reali differenze. Comunque complimenti per il test, interessantissimo e ben fatto. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:35
Io, non volevo vincere alcun premio, ho fatto solo una constatazione dopo aver visto i metadati. Non sapevo che li avevi messi dopo. E poi te l'ho detto anch'io inizialmente ho cercato di guardare la resa dei file, ma poi mi sono accorto che c'erano le informazioni. Per chi guardasse ora, sarebbe meglio togliere quei dati. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:37
A Nando-t: Peccato che lo dici ora che conosci i risultati. Pensa che prima nessuno c'era arrivato. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:40
“ Peccato che lo dici ora che conosci i risultati. Pensa che prima nessuno c'era arrivato „ sei fuori strada, se rileggi bene il mio post capirai che non mi interessava assolutamente indovinare i risultati, ma (giacchè ora ci sono i dati) constatarne le differenze ....... con i dati di scatto diventa un test di confronto ottimo ed utile a tutti noi. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:49
Scusa Nando non voglio polemizzare. Io contesto solo il fatto che per te "La 5DIII vince alla grande". Significa che se tu avessi analizzato le foto prima di conoscere il test avresti immediatamente individuato le foto migliori. Ma si da il caso che invece qui nessuno c'era arrivato, nemmeno a fare una graduatoria 1°, 2°, 3° senza dire chi fosse il primo, chi il secondo e chi il terzo. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 22:50
“ Ho due FF (1DX e 5D3) e la 70D, ed anche io ho fatto le mie prove. Salvo in condizioni di luce molto critiche, fino a 3.200-6.400ISO, una volta ridimensionati i file, la 70D restituisce mediamente un risultato migliore. „ spero bene, vista la differenza d'età della 70D rispetto alla 7D. I file della 7D già a 3200 iso erano molto brutti, soprattutto nelle ombre. |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 23:27
“ Significa che se tu avessi analizzato le foto prima di conoscere il test avresti immediatamente individuato le foto migliori ..... „ ..... per i miei gusti ? Certamente. Che poi erano abbinate alla 5DmIII o la 1DIV o la 7DII lo avrei scoperto dopo con calma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |