RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Canon 100d, quale corredo e perchè


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Canon 100d, quale corredo e perchè





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:10

Se li metti in ordine di apertura di diaframma, che conta abbiamo:
50 f/1.4
50 f/1.8
40 f/2.8

Se li metti in ordine di dimensioni e peso, ma poca differenza:
40 f/2:8
50 f/1.8
50 f/1.4

Se li mettiamo in ordine di prezzo, dal più economico al più caro:
50 f/1,8
40 f/2.8
50 f/1.4

Facendo una classifica, in cui il primo ha 3 punti, il secondo 2 ed il terzo 1 nelle tre comparazioni avremo:
50 f/1.4 = 5 punti
50 f/1.8 = 7 punti
40 f/2.8 = 6 punti

Possiamo riassumere che qualità prezzo il più conveniente è il canon EF 50 f/1.8 con 7 punti. Secondo il 40 pancake. Se consideriamo la qualità solo ovviamente vincerebbe il 50 f/1.4

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:17

sulla QI non ci metterei la mano sul fuoco... su ff tra il 50 1.8 e 50 1.4 non ho notato ste differenze eclatanti sulle stesse aperture... su aps-c non ho avuto modo di fare confronti... forse l'esemplare di 50 1.4 che ho provato non era di quelli fortunati...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:47

Daniele, bel sistema di valutazione! Damiano, secondo te lo stop in più non vale il prezzo?

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:52

avendo il 50 1.8 (rinato sulla 6d), e avendo provato il 50 1.4, tutta sta differenza non l'ho notata... a 1.4 la pdc è molto stretta e non sempre si riesce a capire dal mirino/schermo fin dove è a fuoco esattamente, presupposto che non l'ho tenuto molto e usato ancora meno e che non sono abituato ai superluminosi, a livello di aperture uguali, non ho notato una differenza eclatante da far gridare al miracolo. L'obiettivo in questione era usato, utilizzato su aps-c e non so se sia stato microregolato sulla sua macchina o solo un esemplare non perfetto o starato, ma veramente non mi ha conquistato, a parità di foto, mi convincevano di più quelle del 1.8... il sigma art invece dicono sia stupefacente, ma non ho avuto modo di provarlo...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 18:03

Molto chiaro, grazie

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:17

Daniele, ma come sei limitato! Sorriso
Aggiungi alla lista anche i nuovi fissi 35/2 IS USM, 24/2.8 IS USM, 28/2.8 IS USM, sono tutti compatti, per FF e ti rimangono anche in futuro.

Sulla vincita del 50/1.4 non ci metterei la mano sul fuoco, hai mai provato ad utilizzarlo da f/1.4 in poi su una APS-C?
E' molto nitido solo da f/2.8 in poi, raggiungendo il top ad f/5.6 (batteva sia il 24-105L che il Tammy 17-50/2.8 liscio, entrambi a 50 mm).
Avendo ora il 40/2.8 su 100D, onestamente non so se a f/2.8 è inferiore al 50/1.4.
Col 50/1.4, se fotografi una scena dove c'è un'antenna televisiva illuminata dal sole, le aberrazioni magenta le vedi fino ad f/8.

Anni fa, avevo fatto un test tra il 50/1.4 Canon ed il corrispondente Sigma (la versione prima dell'ART). Il Sigma vinceva su tutto, era incredibile la differenza di nitidezza ed aberrazioni già ad f/1.4, a favore del Sigma.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 23:54

@kinelot
Grazie ;-)

@giobol mi sono limitato a 50 e 40 perché stavo consigliando appunto un fisso da affiancare al 18-55 per fare qualche ritratto e qualche street di sera.
Per street sarei potuto scendere a consigliare 35, 24, 28.. Ma non li trovavo adeguati per ritratto,
Viceversa per ritratto avrei potuto consigliare anche 85, 100 su aps ma non li trovavo adatti per foto in città di sera.
Da qui la scelta di consigliare tra 40 e 50 ;-)

@damiano
Per la questione del 50 1.4 non pensavo fosse tanto male, buono a sapersi.
Poi visto che quello che dici lo conferma anche giobol, la testimonianza di due si sa è verace .. Ehehe
Pensavo fosse migliore sia per il prezzo, e soprattutto perché degli amici me ne avevano parlato molto bene.. Allora il 50ntino non vince solo per qualità/prezzo ma sotto tutti i punti di vista :-P
Evvai io ho quello f/1.8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 1:04

Daniele, il 50/1.4 ha una costruzione più robusta del f/1.8, inoltre ha il motore USM con full time manual focus.
Personalmente non l'ho trovato poi così male. E' vero che a f/1.4 era penoso, ma bastava evitare di utilizzarlo alla luce del sole con quella apertura, mentre quando lo utilizzavo di sera in scarsa luce si comportava bene, perché le aberrazioni non si vedevano.

L'ho usato un'intera serata a fotografare un palco dove parlavano delle persone e visto che non avevo il flash, ma dovevo arrangiarmi con la luce ambiente dei lampioni, l'ho usato sempre tra f/1.8 e f/2.8.
Ci ho fatto una cinquantina di foto e non ne ha cannate una.

Usato di giorno o di sera col flash era impressionante la nitidezza che mi dava a f/4 ed f/5.6. Non sbagliava mai una volta l'AF.
Credo che il mio esemplare era davvero un esemplare fortunato. L'ho venduto solo perché lo usavo una o due volte l'anno.

Comunque il Sigma EX 50/1.4 HSM era superiore al Canon, in particolare alle alte aperture, da f/1,4 a f/2.8, poi si equivalevano.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:48

Meglio allora diversificare e pensare ad un 35 + 100 o tanto per vedere come mi trovo coi fissi provare il 50 1.8 che non costa troppo? Devo guardarmi il sigma. Argh !

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 7:13

Ragazzi con il fisso ho fatto qualche foto in negozio. Non mi trovo bene nemmeno con il 40. Devo andare , per i miei gusti, di zoom. Altrimenti devo scendere al 24 o al 35...tenendo conto che siamo a 1.6x

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me